I principali eventi accaduti a Maggio 2013: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 2013 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Maggio 2013: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Maggio 2013 Disoccupazione giovanile record: In Italia la disoccupazione giovanile raggiunge un nuovo picco drammatico, toccando il 38%, evidenziando una grave crisi occupazionale per i giovani.
  • 02 Maggio 2013 Papa Benedetto XVI si stabilisce nel Monastero Mater Ecclesiae: A Roma viene completata la ristrutturazione del Monastero Mater Ecclesiae, dove Papa Benedetto XVI si stabilisce dopo aver rinunciato al ministero petrino, un evento storico senza precedenti nella storia moderna della Chiesa cattolica.
  • 03 Maggio 2013 Tragedia nel Porto di Genova: La nave cargo Jolly Nero urta la torre di controllo del porto, causando un grave incidente con 9 morti, 4 feriti e 2 dispersi
  • 04 Maggio 2013 Attacco israeliano in Siria: Forze israeliane conducono un secondo attacco in due giorni, bombardando un carico di razzi sofisticati trasportati dalla Siria attraverso Hezbollah in Libano. Attivisti riferiscono dell'uccisione di 77 persone a Baniyas da parte delle forze governative siriane.
  • 05 Maggio 2013 Crollo del palazzo Rana in Bangladesh: Il bilancio delle vittime del disastro del complesso di Savar sale a 622 persone, in uno dei peggiori incidenti industriali della storia moderna.
  • 06 Maggio 2013 Morte di Giulio Andreotti: Giulio Andreotti, storico politico italiano, sette volte Presidente del Consiglio, è morto a Roma all'età di 94 anni. Figura centrale della Democrazia Cristiana, è stato una personalità chiave della politica italiana del secondo dopoguerra.
  • 07 Maggio 2013 Morte di Giulio Andreotti: È venuto a mancare a Roma Giulio Andreotti, storico politico italiano, figura centrale della Democrazia Cristiana e più volte Presidente del Consiglio. La sua morte segna la conclusione di un'era politica italiana caratterizzata da complesse dinamiche istituzionali e controversie giudiziarie.
  • 08 Maggio 2013 Sir Alex Ferguson si ritira dal Manchester United: Dopo 27 stagioni e 1500 partite ufficiali, Sir Alex Ferguson annuncia il suo ritiro dalla guida del Manchester United attraverso un comunicato sul sito ufficiale del club. Durante la sua straordinaria carriera, ha guidato la squadra a numerosi successi, diventando uno degli allenatori più leggendari nella storia del calcio mondiale.
  • 09 Maggio 2013 Crollo del Rana Plaza in Bangladesh: Il più grave incidente industriale della storia moderna ha causato 1.006 vittime nel crollo di un edificio a Savar, Bangladesh, evidenziando le drammatiche condizioni di sicurezza sul lavoro.
  • 10 Maggio 2013 Condanna per genocidio in Guatemala: Un tribunale guatemalteco condanna Efrain Rios Montt, ex leader militare, per genocidio e crimini contro l'umanità, condannandolo a 80 anni di prigione.
  • 11 Maggio 2013 Attentato a Reyhanlı, Turchia: Un grave attentato terroristico ha colpito la città di Reyhanlı, vicino al confine siriano, causando 52 vittime in un'esplosione devastante. L'attacco ha suscitato grande preoccupazione per la situazione di instabilità nella regione.
  • 12 Maggio 2013 PSG campione di Francia, Ferguson si ritira: Doppio evento sportivo: il Paris Saint-Germain vince la Ligue 1 dopo 19 anni, mentre Sir Alex Ferguson conclude la sua leggendaria carriera al Manchester United vincendo il 20° titolo di Premier League.
  • 13 Maggio 2013 Matrimonio tra persone dello stesso sesso legalizzato nel Minnesota: Il Senato degli Stati Uniti approva un disegno di legge per legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il Governatore Mark Dayton ha dichiarato che firmerà la legge.
  • 14 Maggio 2013 Processo Ruby: Requisitoria della Procura contro Berlusconi: Il Pubblico Ministero Ilda Boccassini chiede una condanna a sei anni di carcere per Silvio Berlusconi nell'ambito del processo Ruby.
  • 15 Maggio 2013 PIL in Calo: Record Negativo: Il prodotto interno lordo (PIL) italiano è calato dello 0,5% nel primo trimestre del 2013, raggiungendo un record negativo. Industria e servizi hanno subito un decremento complessivo dell'1,5%.
  • 16 Maggio 2013 Crisi economica italiana: Il PIL italiano continua a diminuire per il settimo trimestre consecutivo, segnalando una prolungata fase recessiva che colpisce duramente l'economia nazionale.
  • 17 Maggio 2013 Hollande propone l'Unione politica europea: Il Presidente francese François Hollande ha lanciato un ambizioso progetto per realizzare gli Stati Uniti d'Europa entro due anni, proponendo la creazione di un governo economico per i Paesi dell'Eurozona.
  • 18 Maggio 2013 Morte di Jorge Rafael Videla: È morto Jorge Rafael Videla, il dittatore argentino responsabile del brutale regime militare che ha governato l'Argentina dal 1976 al 1981, noto per le gravi violazioni dei diritti umani durante la cosiddetta 'Guerra Sporca'.
  • 19 Maggio 2013 Guerra civile siriana: scontri a Qusair: Intensi combattimenti nella città di Qusair, in Siria, dove l'esercito governativo lancia una controffensiva contro le forze ribelli.
  • 20 Maggio 2013 un violento tornado devasta Oklahoma City, provocando 24 vittime e danni stimati di tre miliardi di dollari.
  • 21 Maggio 2013 Matrimoni gay: svolta storica nel Regno Unito: La Camera dei Comuni approva con 366 voti favorevoli il disegno di legge sui matrimoni tra persone dello stesso sesso in Inghilterra e Galles
  • 22 Maggio 2013 Obama e la guerra contro i reporter: Emerge la controversia sulla politica di Obama nei confronti dei giornalisti, con accuse di sorveglianza e limitazione della libertà di stampa.
  • 23 Maggio 2013 Tragedia nel Porto di Genova: La nave cargo Jolly Nero ha urtato la torre di controllo del porto di Genova, provocando il crollo della struttura con un bilancio di 9 morti, 4 feriti e 2 dispersi.
  • 24 Maggio 2013 Berlusconi: depositate le motivazioni della condanna in appello: Dettagli legali sulla sentenza di appello che coinvolge l'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, un momento cruciale nella storia giudiziaria italiana.
  • 25 Maggio 2013 Beatificazione di Don Pino Puglisi: A Palermo viene proclamato beato Don Pino Puglisi, primo martire ucciso dalla mafia, simbolo di coraggio contro la criminalità organizzata.
  • 26 Maggio 2013 per il siciliano è la seconda vittoria in una grande corsa a tappe dopo la Vuelta a España 2010.
  • 27 Maggio 2013 UE solleva l'embargo sulle armi per i ribelli siriani: L'Unione Europea ha deciso di sollevare il divieto di rifornimento di armi ai ribelli siriani, nonostante l'assenza di un consenso unanime tra i 27 paesi membri.
  • 28 Maggio 2013 Siria: Svolta dell'Unione Europea: L'Unione Europea decide di cancellare l'embargo sulle armi per i ribelli siriani, segnando un importante cambiamento nella posizione europea rispetto al conflitto siriano.
  • 29 Maggio 2013 Ratifica Convenzione di Istanbul contro violenza sulle donne: La Camera dei Deputati ratifica la Convenzione di Istanbul, un importante traguardo legislativo per la protezione delle donne dalla violenza di genere.
  • 30 Maggio 2013 Morte di Franca Rame: Viene annunciata la scomparsa di Franca Rame, attrice, regista e politica italiana, figura di spicco del teatro e dell'impegno civile.
  • 31 Maggio 2013 Proteste di Gezi Park a Istanbul: Dopo giorni di intense proteste, la polizia turca ha sgomberato con la forza i manifestanti dal Parco Gezi e Piazza Taksim a Istanbul, in un'operazione che ha segnato un punto di svolta nelle manifestazioni contro il governo Erdogan.