I principali eventi accaduti a Dicembre 2013: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 2013 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 2013: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 02 Dicembre 2013 Edison illumina il Teatro alla Scala: 130 anni fa, Edison rivoluzionò l'Italia accendendo 2.450 lampadine elettriche durante la Prima della 'Gioconda' di Ponchielli al Teatro alla Scala, segnando l'inizio dell'elettrificazione del paese.
- 03 Dicembre 2013 Nuova scoperta contro l'HIV: Ricercatori dell'Albert Einstein College of Medicine scoprono una potenziale terapia radioimmunologica in grado di uccidere le cellule HIV, aprendo nuove prospettive nel trattamento di una delle malattie più letali.
- 04 Dicembre 2013 Omaggio a Falcone e Borsellino a Bruxelles: Inaugurazione di una sala dedicata ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simbolo della lotta alla mafia, presso le istituzioni europee.
- 05 Dicembre 2013 Morte di Nelson Mandela: Nelson Mandela, storico presidente del Sudafrica e simbolo mondiale della lotta all'apartheid, è deceduto all'età di 95 anni. Figura chiave nella transizione pacifica del Sudafrica verso la democrazia, Mandela è stato Premio Nobel per la Pace e ha rappresentato un modello globale di riconciliazione e giustizia sociale.
- 06 Dicembre 2013 Morte di Nelson Mandela: Nelson Mandela, simbolo mondiale della lotta all'apartheid e primo presidente nero del Sudafrica, è morto all'età di 95 anni. La sua scomparsa segna la fine di un'era di straordinaria importanza per i diritti umani e la riconciliazione nazionale.
- 07 Dicembre 2013 Bilancio vittime del Tifone Haiyan: Aggiornamento drammatico sugli effetti del Tifone Haiyan: 5.800 morti, 26.233 feriti e 1.779 dispersi, una delle più gravi catastrofi naturali del 2013.
- 08 Dicembre 2013 Euromaidan in Ucraina: Centinaia di migliaia di ucraini protestano a Kiev contro il governo, chiedendone le dimissioni per il rifiuto di avvicinarsi all'Unione Europea. I manifestanti abbattono l'ultima statua del leader comunista Vladimir Lenin, simbolo della rottura con il passato sovietico.
- 09 Dicembre 2013 Matteo Renzi nuovo segretario del PD: Matteo Renzi viene eletto segretario del Partito Democratico con un'ampia maggioranza del 68% dei voti, segnando un punto di svolta nella politica italiana.
- 10 Dicembre 2013 Servizio commemorativo per Nelson Mandela a Johannesburg: Si è tenuto un servizio commemorativo a Johannesburg per celebrare la vita di Nelson Mandela. Durante la cerimonia, Barack Obama e Raul Castro si sono scambiati una stretta di mano, nonostante l'embargo degli Stati Uniti contro Cuba. Inoltre, Obama ha salutato Dilma Rousseff, nonostante le rivelazioni sullo spionaggio globale.
- 11 Dicembre 2013 Papa Francesco è la Persona dell'Anno per Time: La rivista Time ha nominato Papa Francesco come Persona dell'Anno, riconoscendo il suo impatto globale e il rinnovamento della Chiesa cattolica.
- 12 Dicembre 2013 Uruguay legalizza la marijuana: L'Uruguay diventa il primo paese al mondo a legalizzare completamente la produzione, vendita e consumo di marijuana.
- 13 Dicembre 2013 Morte di Nelson Mandela: La salma di Nelson Mandela viene trasferita a Qunu, nella provincia del Capo Orientale, per la sepoltura, concludendo un capitolo storico della lotta contro l'apartheid in Sudafrica.
- 14 Dicembre 2013 Morte e funerale di Nelson Mandela: Le spoglie di Nelson Mandela vengono trasportate nella regione del Capo Orientale durante la cerimonia funebre di stato che si tiene a Qunu, rendendo omaggio al leader simbolo della lotta all'apartheid in Sudafrica.
- 15 Dicembre 2013 Inizio della Guerra Civile del Sud Sudan: La Guerra Civile del Sud Sudan ha inizio quando i leader dell'opposizione Dr. Riek Machar, Pagan Amum e Rebecca Nyandeng decidono di boicottare la riunione del Consiglio Nazionale di Liberazione a Nyakuron.
- 16 Dicembre 2013 Google acquisisce Boston Dynamics: Google acquista Boston Dynamics, un'azienda specializzata in robotica precedentemente sotto contratto con il Dipartimento della Difesa statunitense, per un importo non divulgato.
- 17 Dicembre 2013 Incontro Putin-Yanukovych: In un momento di forti tensioni politiche, il presidente ucraino Viktor Yanukovych incontra il presidente russo Vladimir Putin a Mosca. Durante l'incontro, Russia e Ucraina raggiungono un accordo per abbassare i prezzi del gas e l'acquisto di 11 miliardi di euro di titoli di stato ucraini.
- 18 Dicembre 2013 Attentato terroristico a Volgograd: Un attacco terroristico nella stazione ferroviaria di Volgograd, compiuto da una donna cecena kamikaze, ha causato 18 morti e 40 feriti.
- 19 Dicembre 2013 Lancio del satellite Gaia: L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) lancia il satellite Gaia, un'importante missione scientifica progettata per mappare con precisione straordinaria la nostra galassia, la Via Lattea. Questo satellite rappresenta un punto di svolta nell'astronomia moderna, consentendo agli scienziati di creare una mappa tridimensionale dettagliata di oltre un miliardo di stelle.
- 20 Dicembre 2013 Putin concede la grazia a Mikhail Khodorkovsky: Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la grazia per Mikhail Khodorkovsky, ex magnate petrolifero e noto oppositore politico, che era stato imprigionato per oltre dieci anni in quella che molti consideravano una persecuzione politica.
- 21 Dicembre 2013 Attacco terroristico a Volgograd: Un attentato terroristico scioccante ha colpito la stazione ferroviaria di Volgograd, in Russia. Una donna cecena si è fatta esplodere, causando 18 vittime e 40 feriti, in un drammatico episodio di violenza.
- 22 Dicembre 2013 Appello di Churchill contro Mussolini: Il primo ministro britannico Winston Churchill rivolge un appello al popolo italiano per destituire Benito Mussolini dal potere durante la Seconda Guerra Mondiale
- 23 Dicembre 2013 Attentato alla Maratona di Boston: Tragico attacco terroristico durante la maratona di Boston, con due esplosioni che causano 3 morti e circa 170 feriti, scuotendo la comunità statunitense.
- 24 Dicembre 2013 Incontro tra Papa Francesco e Benedetto XVI: Papa Francesco ha incontrato Papa Emerito Benedetto XVI, un momento storico di dialogo e continuità nella Chiesa Cattolica, in preparazione della celebrazione della Messa di Natale.
- 25 Dicembre 2013 Primo Urbi et Orbi di Papa Francesco: Papa Francesco ha pronunciato il suo primo messaggio di Natale Urbi et Orbi, invocando la pace per la guerra civile in Siria e la crisi politica in Sud Sudan.
- 26 Dicembre 2013 Visita Controversa al Santuario Yasukuni: Il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe visita il Santuario Yasukuni, scatenando forti critiche da parte di Corea del Sud, Cina e Stati Uniti per la presenza di criminali di guerra.
- 27 Dicembre 2013 Grave incidente di Michael Schumacher: Il campione di Formula 1 Michael Schumacher subisce un gravissimo incidente durante una discesa sciistica a Méribel, in Francia. Dopo aver battuto violentemente la testa, viene sottoposto a un delicato intervento neurochirurgico e indotto in coma farmacologico. La sua condizione terrà il mondo dello sport con il fiato sospeso per mesi.
- 28 Dicembre 2013 Raid aereo in Siria: L'esercito siriano conduce un attacco aereo nella città settentrionale di Aleppo, causando 25 vittime civili.
- 29 Dicembre 2013 Grave incidente di Michael Schumacher sugli sci: Michael Schumacher, leggendario campione di Formula Uno, ha subito un gravissimo trauma cranico durante un'escursione sciistica sulle Alpi francesi. L'incidente ha sconvolto il mondo dello sport e sollevato grande preoccupazione per le sue condizioni di salute.
- 30 Dicembre 2013 Michael Schumacher in coma dopo incidente di sci: Il campione di Formula 1 Michael Schumacher versa in gravi condizioni dopo un grave incidente durante una sciata, che lo ha portato in stato di coma.
- 31 Dicembre 2013 La Chiesa di Papa Francesco: Riflessioni sul primo anno di pontificato di Papa Francesco e sul suo impatto sulla Chiesa Cattolica, caratterizzato da un approccio innovativo e più inclusivo.