I principali eventi accaduti a Marzo 1931: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1931 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1931: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1931 Albert Speer aderisce al Partito Nazista: Albert Speer, futuro architetto e ministro di spicco della Germania nazista, ha ufficialmente aderito al Partito Nazista, iniziando il suo coinvolgimento politico che lo avrebbe portato a rivestire ruoli di primo piano nel regime di Hitler.
- 02 Marzo 1931 Nascita di Mikhail Gorbachev: Mikhail Gorbachev, figura cruciale della storia mondiale del tardo XX secolo, nasce a Privolnoye, nella Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa. Diventerà Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica dal 1985 al 1991, rivestendo un ruolo fondamentale nella dissoluzione dell'URSS e introducendo le trasformative politiche di glasnost (apertura) e perestroika (ristrutturazione).
- 03 Marzo 1931 The Star-Spangled Banner diventa inno nazionale degli USA: Il 3 marzo 1931, il Congresso degli Stati Uniti ha ufficialmente adottato 'The Star-Spangled Banner' come inno nazionale. La canzone, scritta da Francis Scott Key durante la Guerra del 1812, celebra la resistenza americana durante un bombardamento britannico a Fort McHenry.
- 04 Marzo 1931 Negoziati Gandhi-Irwin per l'indipendenza indiana: Il Viceré britannico Edward Frederick Lindley Wood e Mahatma Gandhi si incontrarono per firmare un accordo cruciale che prevedeva il rilascio di prigionieri politici e il riconoscimento dei diritti di utilizzo del sale per le popolazioni più povere dell'India, un passaggio fondamentale verso l'indipendenza.
- 05 Marzo 1931 Firma del Patto Gandhi-Irwin: Un accordo storico è stato firmato tra Mahatma Gandhi e Lord Irwin, Viceré britannico dell'India, ponendo fine a un periodo di disobbedienza civile. Il patto prevedeva provvedimenti cruciali come il rilascio dei prigionieri politici, la revoca delle ordinanze restrittive contro il Congresso Nazionale Indiano e la rimozione del divieto sulla produzione e raccolta del sale da parte degli indiani. Questo accordo rappresentò una significativa svolta diplomatica nella lotta indiana per l'indipendenza.
- 06 Marzo 1931 Hal Needham: La Nascita di una Leggenda dello Stunt: Harold 'Hal' Needham, nato il 6 marzo 1931 a Memphis, Tennessee, è stato un pioniere rivoluzionario nel mondo degli stunt cinematografici. Stuntman leggendario e successivamente regista, Needham ha ridefinito l'arte degli stunt in Hollywood, eseguendo acrobazie pericolose e spettacolari che hanno ispirato intere generazioni di professionisti. La sua carriera è stata caratterizzata da una combinazione unica di coraggio, creatività e innovazione tecnica, culminata nella regia di film iconici come 'Smokey and the Bandit'. Il suo contributo ha trasformato radicalmente l'industria cinematografica, elevando gli stunt da semplici sequenze di pericolo a vere e proprie forme d'arte.
- 07 Marzo 1931 Inaugurazione della Casa del Parlamento finlandese: La Casa del Parlamento finlandese è stata ufficialmente inaugurata a Helsinki, segnando un importante traguardo nella governance democratica del paese. Questo monumentale edificio architettonico simboleggiava l'impegno della Finlandia verso la democrazia parlamentare nei primi del Novecento.
- 08 Marzo 1931 Terremoto devastante nei Balcani: Un potente terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito la regione balcanica, causando distruzioni significative in Jugoslavia. L'evento sismico ha provocato 35 vittime confermate e lasciato migliaia di persone senza casa, evidenziando la vulnerabilità geologica dell'area.
- 09 Marzo 1931 Invenzione del Microscopio Elettronico: Il fisico tedesco Ernst Ruska ha sviluppato il primo microscopio elettronico, uno strumento scientifico rivoluzionario che ha permesso agli scienziati di osservare strutture microscopiche con una risoluzione senza precedenti di 50 nanometri. Questa innovazione ha ampliato drammaticamente la capacità umana di visualizzare e comprendere dettagli minimi di materiali e strutture biologiche precedentemente invisibili con i tradizionali microscopi ottici.
- 10 Marzo 1931 Accordo Gandhi-Irwin per l'Indipendenza Indiana: Mahatma Gandhi e il Viceré dell'India Lord Irwin hanno firmato un accordo storico che ha segnato un punto di svolta nel movimento di indipendenza indiana. L'intesa prevedeva la concessione ai cittadini costieri del diritto di produrre sale autonomamente, l'amnistia per i prigionieri politici e l'impegno a organizzare una seconda Conferenza di Londra sull'indipendenza indiana. In cambio, Gandhi si è impegnato a sospendere la sua campagna di disobbedienza civile, dimostrando capacità di mediazione diplomatica.
- 11 Marzo 1931 Nascita di Rupert Murdoch: Rupert Murdoch, influente imprenditore mediatico nato in Australia, nasce a Melbourne, Victoria. Diventerà uno dei più potenti e controversi magnati dei media mondiali, fondando e controllando corporazioni mediatiche globali come News Corporation e 21st Century Fox.
- 12 Marzo 1931 La Marcia del Sale di Gandhi: Mahatma Gandhi inizia la sua storica Marcia del Sale di 240 miglia, un atto cruciale di disobbedienza civile non violenta contro il dominio coloniale britannico in India. La marcia sfidava il monopolio fiscale britannico sul sale e simboleggiava la resistenza pacifica, diventando un momento trasformativo nel movimento per l'indipendenza indiana. La protesta strategica di Gandhi evidenziava l'oppressione economica del Raj britannico e mobilitò un ampio sostegno per la libertà dell'India.
- 13 Marzo 1931 Assassinio di un Consigliere Comunale Comunista da parte dei Nazisti: Ernst Henning, membro del Consiglio Comunale di Amburgo del Partito Comunista Tedesco, è stato brutalmente assassinato da tre membri del Partito Nazista. Questo atto violento esemplificava la crescente violenza politica e i conflitti ideologici nella Germania degli ultimi anni della Repubblica di Weimar, riflettendo le tensioni in aumento tra gruppi politici comunisti e nazisti.
- 14 Marzo 1931 Alam Ara: Il primo film parlato indiano: Alam Ara, un film rivoluzionario, fu rilasciato segnando l'inizio dell'era dei film parlati in India. Questo film rappresentò un importante salto tecnologico e culturale nell'industria cinematografica indiana, permettendo la transizione dai film muti a produzioni con sonoro.
- 15 Marzo 1931 Roma-Juventus 5-0: la partita leggendaria: Il 15 marzo 1931, la Roma sconfisse la Juventus con un clamoroso 5-0, un risultato che è entrato nella storia del calcio italiano. La squadra, allenata dall'inglese Herbert Burgess, si riscattò dopo una precedente sconfitta a Napoli. Questo match ispirò persino un film di Mario Bonnard intitolato 'Cinque a zero' e una celebre canzone di Testaccio. La Juventus, nonostante questa pesante sconfitta, avrebbe comunque vinto il campionato di quell'anno.
- 16 Marzo 1931 Scontro politico violento ad Altona, Amburgo: Il 16 marzo 1931, si verificò un violento confronto tra Comunisti e Nazisti ad Altona, nella regione di Amburgo. In seguito all'omicidio di Ernst Henning, i Comunisti attaccarono la sede del Partito Nazista, uccidendo un membro nazista. La leadership nazista condannò ufficialmente l'omicidio, e i responsabili comunisti si consegnarono alla polizia sotto le istruzioni del partito NSDAP. Questo episodio rappresenta una delle numerose tensioni politiche che caratterizzarono la Repubblica di Weimar, prefigurando gli scontri sempre più violenti che avrebbero preceduto l'ascesa di Hitler.
- 17 Marzo 1931 Manovra politica di Stalin contro la vedova di Lenin: Stalin marginalizza politicamente Nadezhda Krupskaya, vedova di Vladimir Lenin, rimuovendola dal Comitato Centrale Sovietico. Questo atto dimostra la crescente influenza e il consolidamento del potere di Stalin all'interno della leadership del Partito Comunista.
- 18 Marzo 1931 Toscanini rifiuta di suonare inni fascisti: Il celebre direttore d'orchestra Arturo Toscanini ha rifiutato di eseguire 'Giovinezza' e la Marcia Reale all'inizio di un concerto, venendo successivamente aggredito da un squadrista, in un episodio di resistenza culturale al fascismo.
- 19 Marzo 1931 Legalizzazione del Gioco d'Azzardo in Nevada: Il Governatore Fred Balzar firma l'Assembly Bill 98, legalizzando completamente diverse forme di gioco d'azzardo. La legge autorizza giochi come faro, roulette, blackjack, poker e slot machine, stabilendo tariffe di licenza e fissando l'età minima a 21 anni, rivoluzionando il panorama economico del Nevada.
- 20 Marzo 1931 Vescovo Critico verso l'Ideologia Nazista: Il Vescovo Schreiber rilascia un severo monito pubblico contro il movimento nazional-socialista in crescita a Berlino, evidenziando una precoce resistenza ecclesiastica all'ideologia nazista.
- 21 Marzo 1931 Esecuzione di Bhagat Singh: Bhagat Singh, rivoluzionario indiano e importante figura del movimento per l'indipendenza, fu giustiziato dalle autorità coloniali britanniche. Noto per la sua posizione radicale anti-coloniale e gli ideali socialisti, Singh era un sostenitore della resistenza armata contro il dominio britannico.
- 22 Marzo 1931 Inaugurazione di Nuova Delhi: Viene ufficialmente inaugurata Nuova Delhi, la nuova capitale progettata durante il periodo coloniale britannico e la cui costruzione era iniziata nel 1911. L'evento segna un momento cruciale nella storia urbanistica e politica indiana.
- 23 Marzo 1931 Esecuzione di tre rivoluzionari indiani: Il 23 marzo 1931, tre giovani leader rivoluzionari indiani - Bhagat Singh, Shivaram Rajguru e Sukhdev Thapar - vennero impiccati dal governo britannico nel carcere di Lahore. Questi giovani patrioti, simboli della lotta per l'indipendenza indiana, furono giustiziati per il loro coinvolgimento nell'uccisione di un vice sovrintendente di polizia britannico. Nonostante avessero richiesto di essere fucilati, vennero impiccati, diventando martiri nella resistenza contro il colonialismo britannico. Il loro sacrificio divenne un momento cruciale nel movimento di liberazione nazionale indiano, ispirando generazioni di attivisti e rivoluzionari.
- 24 Marzo 1931 Prima Trasmissione Radio Transatlantica dall'Irlanda: Il 24 marzo 1931, il Presidente dello Stato Libero d'Irlanda W. T. Cosgrave ha effettuato la prima storica trasmissione radiofonica dall'Irlanda verso gli Stati Uniti. Il suo indirizzo cordiale, programmato poco prima della Festa di San Patrizio, simboleggiava i crescenti legami culturali e tecnologici tra l'Irlanda e l'America all'inizio del XX secolo. Questo evento rappresentò un significativo traguardo nelle comunicazioni internazionali, dimostrando le potenzialità emergenti della tecnologia radiofonica nel superare le distanze geografiche.
- 25 Marzo 1931 Caso dei Ragazzi di Scottsboro: Nove giovani afroamericani vennero arrestati in Alabama con false accuse di stupro ai danni di due donne bianche. Questo evento divenne un simbolo cruciale dell'ingiustizia razziale e delle disuguaglianze sistemiche nel sistema giudiziario statunitense degli inizi del XX secolo, innescando importanti dibattiti sui diritti civili.
- 26 Marzo 1931 Marconi Accende le Luci di Sydney da Remoto: Guglielmo Marconi, dal suo yacht Elettra ancorato a Genova, alle ore 11:03 ha acceso le lampade del municipio di Sydney tramite un segnale radio, dimostrando le straordinarie potenzialità della tecnologia radio.
- 27 Marzo 1931 Charlie Chaplin insignito della Legion d'Onore: L'attore e regista di cinema muto Charlie Chaplin fu insignito della prestigiosa Legion d'Onore dalla Francia, riconoscendo i suoi significativi contributi al cinema e alle arti culturali internazionali.
- 28 Marzo 1931 La Sfida del National Woman's Party contro la Discriminazione di Genere nel Lavoro: Il National Woman's Party ha intensificato la sua campagna contro la discriminazione di genere nel mondo del lavoro, ottenendo il supporto di diversi governatori statali. In risposta alla direttiva del Cotton-Textile Institute che mirava a eliminare le donne dai turni notturni, l'organizzazione ha inviato telegrammi ai governatori di tutti e 48 gli stati, evidenziando il diffuso pregiudizio contro le lavoratrici, in particolare le donne sposate. Questa azione ha rappresentato un momento cruciale nella lotta per l'uguaglianza dei diritti lavorativi femminili.
- 29 Marzo 1931 Avvertimento britannico all'Austria sul accordo doganale con la Germania: Nel marzo 1931, la Gran Bretagna ha messo in guardia l'Austria riguardo a un proposto accordo doganale con la Germania. L'intervento diplomatico ha sottolineato potenziali violazioni del protocollo di ricostruzione del 1922, che originariamente stabiliva che l'Austria dovesse garantire un trattamento tariffario paritario a tutti i paesi. Questa tensione diplomatica evidenziava le complesse relazioni economiche e politiche in Europa durante il periodo tra le due guerre mondiali, riflettendo preoccupazioni crescenti circa una possibile espansione economica tedesca.
- 30 Marzo 1931 Contesto Storico del 30 Marzo 1931: Gli Anni della Grande Depressione: Il 30 marzo 1931 si colloca in un periodo storico estremamente complesso, caratterizzato dalla Grande Depressione, una crisi economica globale che stava profondamente trasformando le strutture economiche, sociali e politiche mondiali. Sebbene non siano documentati eventi specifici per questa data precisa, il contesto storico era denso di tensioni e cambiamenti epocali che avrebbero ridisegnato gli equilibri internazionali nei decenni successivi.
- 31 Marzo 1931 Terremoto devastante a Managua, Nicaragua: Un catastrofico terremoto ha colpito Managua, Nicaragua, causando distruzioni diffuse e provocando circa 2.000 vittime. L'evento sismico ha devastato l'infrastruttura cittadina, rappresentando uno dei più significativi disastri naturali nella storia del Nicaragua del primo Novecento.