I principali eventi accaduti a Agosto 1933: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1933 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1933: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1933 Arresto di Gandhi in India: Mohandas K. Gandhi, leader del movimento pacifico per l'indipendenza indiana, viene arrestato dopo aver invitato al boicottaggio di liquori e tessuti stranieri, intensificando la resistenza contro il dominio coloniale britannico.
- 02 Agosto 1933 Morte di von Hindenburg e ascesa di Hitler: Il 2 agosto 1933, con la morte del presidente Paul von Hindenburg, Adolf Hitler consolida il suo potere politico, venendo nominato Cancelliere del Reich e assumendo la carica di Führer. Questo momento segna un punto cruciale nella trasformazione della Germania da repubblica democratica a stato totalitario nazista.
- 03 Agosto 1933 Prima osservazione della Grande Macchia Bianca di Saturno: L'astronomo amatoriale e attore Will Hay ha compiuto una significativa scoperta astronomica diventando il primo a osservare la 'Grande Macchia Bianca' su Saturno, un evento non visto da trent'anni. Il fenomeno è durato quattro settimane, permettendo agli scienziati di misurare con precisione il periodo di rotazione di Saturno in 10 ore e 13 minuti.
- 04 Agosto 1933 Bombardamenti Alleati a Napoli durante la Seconda Guerra Mondiale: Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, le forze alleate bombardarono nuovamente la città di Napoli, causando una strage di oltre 3.000 civili e provocando ingenti danni al patrimonio abitativo e storico-artistico della città. Questi bombardamenti rappresentarono uno degli episodi più drammatici del conflitto sul territorio italiano.
- 05 Agosto 1933 Fondazione di Sabaudia: Il 5 agosto 1933 è stata posta la prima pietra di Sabaudia, una delle città simbolo dell'architettura razionalista italiana. Progettata da Valentino Orsolini Cencelli, Commissario dell'Opera Nazionale per i Combattenti, la città fu chiamata in onore di Casa Savoia e rappresenta un esempio significativo dell'urbanistica del periodo fascista.
- 06 Agosto 1933 Fondazione di Giustizia e Libertà: Carlo Rosselli ed Emilio Lussu fondano il movimento antifascista 'Giustizia e Libertà', un'organizzazione clandestina che si oppone al regime di Mussolini e si batte per la libertà e la democrazia in Italia.
- 07 Agosto 1933 Massacro di Simele in Iraq: Il 7 agosto 1933, il Regno dell'Iraq ha condotto un massacro sistematico di civili assiri nel villaggio di Simele, causando la morte di oltre 3.000 persone. Questo tragico evento è commemorato come la Giornata dei Martiri Assiri, segnando un momento buio di violenza etnica e persecuzione contro la minoranza assira in Iraq.
- 08 Agosto 1933 Implementazione dell'National Recovery Act: L'Amministrazione per la Ripresa Nazionale (NRA) ha esposto pubblicamente il suo iconico simbolo dell'Aquila Blu, segnando l'entrata in vigore del National Recovery Act. Questo provvedimento, parte del New Deal di Franklin D. Roosevelt, rappresentò un tentativo significativo di risollevare l'economia statunitense durante la Grande Depressione, promuovendo la cooperazione tra governo, industrie e lavoratori.
- 09 Agosto 1933 Decreto di Legge Marziale a Cuba: Il 9 agosto 1933, il Presidente cubano Gerardo Machado dichiarò lo stato di guerra in tutto il territorio nazionale, segnalando l'escalation delle tensioni politiche. Machado ordinò alle truppe militari di convergere all'Avana, la capitale, in preparazione di un potenziale conflitto. Questo decreto avvenne in un periodo di significativa instabilità politica, mentre il regime autoritario di Machado affrontava una crescente opposizione da parte di varie fazioni politiche e movimenti rivoluzionari.
- 10 Agosto 1933 Il record del transatlantico Rex attraversa l'Atlantico: Il 10 agosto 1933, il transatlantico italiano Rex salpò dal porto di Genova verso New York, sotto il comando del capitano Francesco Tarabotto. Questa traversata fu particolarmente significativa perché il Rex era uno dei più veloci e prestigiosi transatlantici dell'epoca, simbolo del primato tecnologico e marinaro italiano degli anni Trenta. La nave stabilì importanti record di velocità nel trasporto transoceanico, diventando un punto di orgoglio nazionale e un esempio dell'ingegneria navale italiana del periodo.
- 11 Agosto 1933 Massacro di Simele in Iraq: Il giorno 11 agosto 1933, l'esercito iracheno, sotto il comando del Generale Bakr Sidqi, ha perpetrato un massacro sistematico e brutale di cristiani assiri disarmati nella città di Simele. I soldati hanno metodicamente preso di mira e ucciso uomini e ragazzi con mitragliatrici. I rapporti ufficiali dell'esercito hanno successivamente confermato il bilancio raccapricciante: 305 uomini, 4 donne e 6 bambini sono stati assassinati, rappresentando un significativo atto di violenza etnica.
- 12 Agosto 1933 Churchill avverte del riarmo tedesco: Il 12 agosto 1933, Winston Churchill pronunciò un discorso pubblico significativo mettendo in guardia dalla crescente minaccia militare rappresentata dai tentativi di riarmo della Germania nazista. Questo intervento lungimirante evidenziò i potenziali pericoli del regime di Hitler e la crescente militarizzazione della Germania, che si sarebbe rivelata un momento critico nella comprensione degli eventi che portarono alla Seconda Guerra Mondiale.
- 13 Agosto 1933 La Politica del Buon Vicinato di Roosevelt: In risposta alle tensioni politiche a Cuba, il Presidente Franklin D. Roosevelt ha delineato la 'Politica del Buon Vicinato' durante una conferenza di emergenza con il Segretario di Stato Cordell Hull. Questo approccio diplomatico ha segnalato un cambiamento fondamentale nelle relazioni estere degli Stati Uniti con l'America Latina, enfatizzando cooperazione e rispetto reciproco invece dell'intervento militare.
- 14 Agosto 1933 Nazificazione della Germania: Il 14 agosto 1933, il partito nazista diventa l'unico partito legale in Germania, segnando un punto di non ritorno nella dittatura di Adolf Hitler. Questo provvedimento ha definitivamente eliminato ogni forma di opposizione politica, consolidando il potere totalitario del regime nazista.
- 16 Agosto 1933 La Rivolta di Christie Pits: Scontri Etnici a Toronto: Il 16 agosto 1933, Toronto fu teatro di una violenta sommossa etnica che rappresenta un momento cruciale nella storia sociale canadese. Un gruppo di giovani simpatizzanti nazisti provocò la comunità ebraica esponendo una bandiera con svastica durante una partita di baseball. L'episodio innescò scontri di strada che coinvolsero circa 10.000 persone, manifestando le profonde tensioni antisemite e le influenze fasciste presenti in Canada nei primi anni '30. La polizia a cavallo e motorizzata intervenne per sedare i disordini, che si conclusero dopo intense e distruttive confrontazioni.
- 17 Agosto 1933 Nascita di Gene Kranz, Leggendario Direttore di Volo NASA: Nasce Gene Kranz, un leggendario direttore di volo NASA che diverrà famoso per il suo ruolo cruciale durante le missioni Apollo. Kranz si distinguerà per la sua leadership in momenti decisivi dell'esplorazione spaziale, diventando particolarmente celebre durante la missione Apollo 13, dove la sua frase iconica "Failure is not an option" (Il fallimento non è un'opzione) è entrata nella storia.
- 18 Agosto 1933 Il Volksempfänger: La Radio Nazista di Propaganda: Il 18 agosto 1933, il regime nazista presentò il Volksempfänger ('Ricevitore del Popolo'), un dispositivo radio economico strategicamente progettato per diffondere la propaganda. Joseph Goebbels, Ministro della Propaganda, proclamò drammaticamente il radio come 'ottavo grande potere', segnalando l'intenzione del governo nazista di utilizzare i media di massa come potente strumento di controllo ideologico e manipolazione pubblica.
- 19 Agosto 1933 Finale del 47° Campionato di Tennis Femminile degli USA: Helen Jacobs ha sconfitto Helen Moody in una sfidante finale del 47° Campionato di Tennis Femminile degli Stati Uniti. La partita, caratterizzata da un intenso confronto, si è conclusa con i punteggi di 8-6, 3-6, 3-0, con Moody che si è ritirata durante l'ultimo set.
- 20 Agosto 1933 Gandhi Ricoverato Durante lo Sciopero della Fame: Il 20 agosto 1933, Mahatma Gandhi fu trasferito dal carcere all'ospedale di Poona (oggi Pune) a causa di uno sciopero della fame prolungato e intenso. Questo evento fu parte della sua resistenza nonviolenta contro il dominio coloniale britannico in India, dimostrando il suo impegno per la protesta pacifica e il sacrificio personale nella lotta per l'indipendenza indiana.
- 21 Agosto 1933 Prima edizione dell'MLB All-Star Game: Si è tenuto il primo storico All-Star Game della Major League Baseball. L'evento è stato caratterizzato da un memorabile fuoricampo di Babe Ruth, che ha guidato l'American League alla vittoria per 4-2. Questo match ha segnato l'inizio di quella che sarebbe diventata una tradizione annuale nel baseball professionistico statunitense.
- 22 Agosto 1933 Minaccia del Partito Nazista Austriaco alla Sovranità Nazionale: Il 22 agosto 1933, circa 6.000 membri del Partito Nazista Austriaco si sono mobilitati lungo il confine nazionale, sfidando apertamente la sovranità dell'Austria. Questo evento rappresentò un momento cruciale di tensione politica, prefigurando i futuri conflitti che avrebbero portato alla Seconda Guerra Mondiale. La provocazione nazista evidenziava le crescenti ambizioni espansionistiche della Germania e i rischi per l'indipendenza austriaca.
- 23 Agosto 1933 Patto di Non Aggressione tra Germania e URSS: Il 23 agosto 1933, Germania e Unione Sovietica firmarono il Patto di non aggressione, noto come Patto Molotov-Ribbentrop, stabilendo formalmente una reciproca non belligeranza tra i due paesi. Questo accordo diplomatico ebbe significative implicazioni geopolitiche per gli equilibri europei.
- 24 Agosto 1933 Gandhi Rilasciato dal Carcere: Mahatma Gandhi è stato rilasciato dal carcere in India dopo un altro sciopero della fame, continuando la sua resistenza non violenta contro il dominio coloniale britannico e attirando l'attenzione internazionale sul movimento di indipendenza indiana.
- 25 Agosto 1933 Accordo Haavara: Emigrazione Ebraica dalla Germania Nazista: L'Accordo Haavara, firmato il 25 agosto 1933, fu un controverso accordo di trasferimento tra il Ministero dell'Economia della Germania Nazista e rappresentanti sionisti. L'accordo consentiva agli ebrei tedeschi di emigrare in Palestina trasferendo parte dei loro beni finanziari e possedimenti personali, offrendo un meccanismo complesso per l'emigrazione ebraica durante il primo periodo nazista.
- 26 Agosto 1933 Richiesta di Mussolini a Hitler per Risorse Belliche: Mussolini scrive a Hitler evidenziando il fabbisogno italiano di un ingente quantitativo di materie prime, stimato in 170 milioni di tonnellate, necessarie per sostenere una potenziale alleanza militare. Questa comunicazione riflette le complesse dinamiche diplomatiche e strategiche che precedettero la Seconda Guerra Mondiale.
- 27 Agosto 1933 Incendio al Reichstag: Il parlamento tedesco (Reichstag) viene distrutto da un incendio doloso. Il governo nazista, strumentalizzando l'evento, incolpa ingiustamente i Comunisti, accusandoli di aver appiccato il fuoco come parte di un presunto tentativo di colpo di stato. Questo episodio segnerà l'inizio della progressiva eliminazione delle libertà democratiche in Germania.
- 28 Agosto 1933 Ordine Esecutivo di Roosevelt sul Possesso dell'Oro: Il 28 agosto 1933, il Presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt ha emesso l'Ordine Esecutivo 6260, modificando strategicamente le politiche governative sul possesso dell'oro. L'ordine ha introdotto esenzioni mirate al precedente divieto completo di possesso di oro, consentendo specificamente ai cittadini di: 1. Conservare fino a 100 dollari in valuta aurea 2. Mantenere monete d'oro con riconosciuto valore numismatico Questo provvedimento faceva parte della più ampia strategia economica di Roosevelt durante la Grande Depressione, volta a stabilizzare il sistema monetario nazionale e prevenire l'accaparramento di oro.
- 29 Agosto 1933 Regolamentazione della Produzione Aurea negli USA: Il 29 agosto 1933, il Presidente Franklin D. Roosevelt emise l'Ordine Esecutivo Numero 6261, che obbligava tutti i produttori americani di oro a vendere l'oro estratto direttamente al governo degli Stati Uniti. Questo provvedimento faceva parte delle più ampie riforme economiche durante la Grande Depressione, con l'obiettivo di stabilizzare il sistema monetario nazionale e prevenire l'accaparramento dell'oro.
- 30 Agosto 1933 Istituzione della PIDE in Portogallo: António de Oliveira Salazar, il leader autoritario del Portogallo, ha formalmente creato l'organizzazione di polizia segreta nota come PIDE (Polícia Internacional e de Defesa do Estado). Questo famigerato organismo sarebbe diventato uno strumento chiave di repressione statale, responsabile del monitoraggio, soppressione e persecuzione degli oppositori politici durante il regime dello Estado Novo.
- 31 Agosto 1933 L'omicidio che cambiò la prospettiva di Einstein sulla Germania nazista: Un brutale omicidio di un intellettuale ebreo nel 1933 ha profondamente influenzato la percezione di Albert Einstein riguardo ai crescenti pericoli nella Germania nazista. Questo tragico evento ha rafforzato la convinzione di Einstein che tornare in Germania sarebbe stato pericoloso per gli intellettuali e gli scienziati ebrei, spingendolo a rimanere in esilio e a denunciare apertamente il regime nazista in ascesa.