I principali eventi accaduti a Novembre 1933: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1933 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Novembre 1933: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Novembre 1933 Regolamento del Campo di Concentramento di Dachau: Il 1° novembre 1933, Theodor Eicke, comandante del campo di concentramento di Dachau, formalizza un insieme di regolamenti brutali che diventeranno un modello sistematico per i campi di concentramento nazisti. Le linee guida prevedevano l'esecuzione immediata dei prigionieri che rifiutassero di lavorare o causassero disturbi, rappresentando un esempio inquietante della sistematica disumanizzazione nazista.
  • 02 Novembre 1933 Primi Studi sulle Persecuzioni Ebraiche in Italia: Lo storico tedesco Klaus Voigt avvia uno studio approfondito sugli ebrei stranieri, immigrati e profughi nell'Italia fascista, con particolare attenzione ai tedeschi, austriaci e apolidi ex-tedeschi, documentando l'inizio delle persecuzioni antisemite.
  • 03 Novembre 1933 Michael Dukakis: Profilo Politico: Michael S. Dukakis è stato un importante politico democratico americano che ha servito come Governatore del Massachusetts e fu il candidato presidenziale del Partito Democratico nelle elezioni presidenziali statunitensi del 1988. Conosciuto per le sue politiche progressiste e l'approccio tecnocratico, Dukakis è stato una figura significativa nella politica americana della fine del XX secolo, distinguendosi per la sua visione riformista e il suo impegno per l'innovazione politica.
  • 04 Novembre 1933 Primo Lancio Umano con Razzo: Otto Fischer, un pioniere tedesco dell'aviazione, compie la storica impresa di essere il primo uomo lanciato con un razzo. L'esperimento si svolge sull'isola di Rügen, utilizzando un missile alimentato a ossigeno liquido e benzina. Fischer raggiunge un'altitudine di sei miglia e rientra sulla Terra con un paracadute dopo un volo di dieci minuti, segnando un traguardo cruciale nella tecnologia aerospaziale.
  • 05 Novembre 1933 Provvedimenti Autoritari del Governo Fascista: Il 5 novembre 1933, il Consiglio dei ministri ha deciso gravi provvedimenti autoritari, tra cui lo scioglimento immediato dei partiti e dei sodalizi antifascisti.
  • 06 Novembre 1933 Primo Ministro britannico avverte dei rischi delle dittature: In un discorso significativo rivolto al suo gabinetto e ai leader di partito il 6 novembre 1933, il Primo Ministro britannico Ramsay MacDonald ha espresso profonda preoccupazione per la crescente ondata di autoritarismo negli Stati Uniti e in Germania. Il suo commento profetico sul potenziale 'riflusso' dell'estremismo politico ha evidenziato le crescenti tensioni internazionali e i primi segnali di erosione democratica nelle principali potenze mondiali durante il periodo tra le due guerre.
  • 07 Novembre 1933 Franklin D. Roosevelt eletto Presidente: Franklin D. Roosevelt è stato eletto 32° Presidente degli Stati Uniti, segnando un momento cruciale nella storia politica americana durante l'era della Grande Depressione. La sua elezione ha indicato un importante svolta verso politiche progressiste e il New Deal.
  • 08 Novembre 1933 Marcia della Morte degli Ebrei di Budapest: Inizio della tragica marcia della morte che coinvolge circa 40.000 ebrei a Budapest, un momento terrificante della persecuzione nazista durante l'Olocausto. Questo evento rappresenta uno dei più brutali episodi di pulizia etnica e discriminazione della Seconda Guerra Mondiale.
  • 09 Novembre 1933 Creazione dell'Amministrazione dei Lavori Civili durante la Grande Depressione: Il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt ha emesso l'Ordine Esecutivo 6420-B istituendo la Civil Works Administration (CWA), un innovativo programma del New Deal progettato per creare rapidamente posti di lavoro per oltre 4 milioni di americani disoccupati durante il periodo più difficile della Grande Depressione. La CWA ha fornito impiego temporaneo finanziato dal governo in progetti di opere pubbliche, offrendo immediato sollievo economico e contribuendo alla ricostruzione dell'infrastruttura nazionale.
  • 10 Novembre 1933 Leggi Razziali in Italia: Il 10 novembre 1933, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato le leggi razziali contro gli ebrei, sancendo una svolta drammatica nella storia italiana che avrebbe portato a discriminazioni, persecuzioni e successivamente alla deportazione di cittadini ebrei.
  • 11 Novembre 1933 Stabilimento delle Relazioni Diplomatiche tra USA e URSS: In un significativo punto di svolta diplomatica, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica hanno formalmente stabilito relazioni diplomatiche, segnando un momento cruciale nelle relazioni internazionali durante i primi anni dello stato sovietico. Questo evento rappresentò un importante passo verso il riconoscimento reciproco e l'apertura di canali di comunicazione tra due potenze mondiali ideologicamente contrapposte.
  • 12 Novembre 1933 Dominio Elettorale del Partito Nazista in Germania: Il Partito Nazista ottiene un travolgente 92 percento dei voti in un'elezione nazionale, dimostrando la rapida consolidazione del potere politico di Adolf Hitler e l'erosione dei processi democratici in Germania.
  • 13 Novembre 1933 Fondazione della Giulio Einaudi Editore: Giulio Einaudi, giovane e brillante editore, iscrive ufficialmente la sua casa editrice alla Camera di Commercio di Torino come ditta individuale. Questo momento segna l'inizio di una delle più importanti realtà editoriali italiane del XX secolo, che avrà un ruolo cruciale nella diffusione della cultura e del pensiero intellettuale in Italia.
  • 14 Novembre 1933 La Germania nazista abbandona la Società delle Nazioni: Il 14 novembre 1933, la Germania guidata da Adolf Hitler ha ufficialmente abbandonato la Società delle Nazioni, un'azione che segnò un momento significativo nella crescente isolazione internazionale del regime nazista e nelle tensioni diplomatiche che avrebbero poi portato alla Seconda Guerra Mondiale.
  • 15 Novembre 1933 Normalizzazione delle Relazioni Diplomatiche USA-URSS: Il Presidente Franklin D. Roosevelt pone fine a quasi 16 anni di isolamento diplomatico stabilendo ufficialmente relazioni con l'Unione Sovietica. Il Commissario agli Affari Esteri Maxim Litvinov viaggia a Washington per avviare negoziati diplomatici, segnando un significativo cambiamento nelle relazioni internazionali durante i primi anni della Grande Depressione.
  • 16 Novembre 1933 Prime Evidenze della Materia Oscura: Il fisico svizzero Fritz Zwicky ha pubblicato una ricerca rivoluzionaria presentando le prime evidenze scientifiche dell'esistenza della materia oscura nel suo articolo seminale 'Lo spostamento verso il rosso delle nebulose extragalattiche'. Questa pubblicazione sarebbe diventata un punto di riferimento per comprendere la struttura cosmica e la dinamica gravitazionale.
  • 17 Novembre 1933 Riconoscimento diplomatico dell'Unione Sovietica da parte degli Stati Uniti: Il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt annunciò il riconoscimento diplomatico ufficiale dell'Unione Sovietica, segnando un significativo cambiamento nella politica estera statunitense. Questo momento storico incluse la nomina di William C. Bullitt come primo ambasciatore americano in URSS, ponendo fine a quasi 16 anni di isolamento diplomatico successivo alla Rivoluzione Bolscevica.
  • 18 Novembre 1933 Sanzioni contro l'Italia per l'invasione dell'Etiopia: Il 18 novembre 1933, la Società delle Nazioni e le grandi potenze hanno inflitto sanzioni economiche all'Italia in risposta all'aggressione coloniale in Etiopia. Mussolini ha risposto adottando una politica di autoaffermazione e resistenza internazionale, rafforzando il nazionalismo fascista e isolando progressivamente il paese dal contesto diplomatico mondiale.
  • 19 Novembre 1933 Elezioni Generali della Seconda Repubblica Spagnola del 1933: Le elezioni generali del 19 novembre 1933 rappresentano un momento cruciale nella storia democratica spagnola. Per la prima volta nella storia del paese, le donne ottennero il diritto di voto. L'esito elettorale fu significativo, con una netta vittoria dei partiti di destra che segnò una svolta conservatrice nel panorama politico spagnolo durante il periodo tra le due guerre mondiali. Questo evento elettorale modificò profondamente gli equilibri politici della Repubblica, aprendo una fase nuova e complessa della storia spagnola.
  • 20 Novembre 1933 Ribellione di Fukien contro il Governo Nazionalista: Il 20 novembre 1933, un significativo ammutinamento militare noto come Ribellione di Fukien è scoppiato in Cina. Guidata dal Generale Chen Mingshu, ufficiali e soldati della 19ª Armata di Rotta hanno rivoluzionato i loro superiori nell'Esercito Rivoluzionario Nazionale. I ribelli hanno tentato di stabilire un governo alternativo nella provincia di Fujian, nel sud-est della Cina, sfidando l'ordine politico esistente e rivelando profonde tensioni interne nel panorama militare e politico cinese.
  • 21 Novembre 1933 Primo Ambasciatore USA in Unione Sovietica: William C. Bullitt è diventato il primo Ambasciatore degli Stati Uniti in Unione Sovietica, segnando un importante traguardo diplomatico nelle relazioni USA-URSS durante i primi anni dell'amministrazione di Franklin D. Roosevelt. Questa nomina rappresentò un momento chiave nel riconoscimento diplomatico e nel potenziale dialogo tra le due nazioni dopo l'istituzione dell'Unione Sovietica.
  • 22 Novembre 1933 Bonnie e Clyde sfuggono a un'imboscata in Texas: Il 22 novembre 1933, i famigerati fuorilegge Bonnie Parker e Clyde Barrow sfuggirono miracolosamente a un'imboscata organizzata dallo sceriffo della contea di Dallas vicino a Sowers, in Texas. Nonostante fossero rimasti feriti durante lo scontro, la leggendaria coppia di criminali riuscì a fuggire, proseguendo la loro famigerata serie di crimini nel Midwest americano. La loro storia rappresenta uno dei capitoli più drammatici e controversi della criminalità statunitense degli anni '30.
  • 23 Novembre 1933 Squadre di Cricket Inglesi Limitano il Fast Bowling: Il 23 novembre 1933, durante un'importante riunione di amministratori del cricket, 17 capitani delle squadre di contea inglesi hanno votato con un significativo risultato di 14 a 3 per limitare le tecniche di fast bowling. Questa decisione è stata motivata da crescenti preoccupazioni sulla sicurezza dei giocatori e rappresenta un primo significativo tentativo di bilanciare lo spirito competitivo del cricket con la tutela degli atleti. La delibera segnò un punto di svolta nell'evoluzione delle regole sportive, ponendo l'attenzione sul benessere dei giocatori.
  • 24 Novembre 1933 Legge di Protezione Animale nella Germania Nazista: Il 24 novembre 1933, Adolf Hitler firmò una legislazione esaustiva sul benessere animale che proibiva varie forme di crudeltà verso gli animali, inclusi la vivisezione, la caccia commerciale e le pratiche di macellazione disumane. Questa legge fu considerata all'avanguardia per l'epoca, rivelando un sorprendente impegno per i diritti degli animali, in netto contrasto con il brutale record sui diritti umani del regime nazista.
  • 25 Novembre 1933 Primo lancio di razzo a propulsione liquida in URSS: Il 25 novembre 1933, gli scienziati sovietici hanno raggiunto un traguardo significativo nella tecnologia dei razzi, lanciando con successo il primo razzo a propulsione liquida nell'Unione Sovietica. Il razzo ha raggiunto un'altezza impressionante di 80 metri, segnando un importante punto di svolta nell'esplorazione spaziale e nello sviluppo delle tecnologie di propulsione. Questo esperimento rappresentò un momento cruciale nella corsa allo spazio e nella ricerca scientifica sovietica, dimostrando le capacità tecnologiche dell'URSS in un periodo di rapida innovazione tecnologica.
  • 26 Novembre 1933 Camille Chautemps diventa Primo Ministro francese: Il 26 novembre 1933, Camille Chautemps assume la carica di Primo Ministro della Francia, guidando il governo in un periodo di complessa transizione politica. Esponente di spicco del Partito Radicale Socialista, Chautemps si trova ad affrontare significative sfide economiche e sociali conseguenti alla Grande Depressione.
  • 27 Novembre 1933 Accordo Italia-Albania a Tirana: Firmato un accordo tra Italia e Albania che stabilisce un protettorato italiano sul paese balcanico. Questo trattato rafforza l'influenza politica e strategica dell'Italia fascista nei Balcani, prefigurando future mire espansionistiche.
  • 28 Novembre 1933 Restrizioni di genere negli impieghi pubblici italiani: Il 28 novembre 1933, il governo italiano ha introdotto norme legislative che limitavano significativamente l'accesso e la progressione delle donne negli impieghi pubblici. Questi provvedimenti, tipici dell'era fascista, miravano a restringere le opportunità professionali femminili, riflettendo la visione conservatrice e patriarcale del regime di allora.
  • 29 Novembre 1933 Persecuzione dei comunisti in Giappone: Il governo giapponese avvia una repressione sistematica contro i simpatizzanti comunisti e i dissidenti politici, segnando un momento significativo nella repressione politica pre-Seconda Guerra Mondiale. Questa azione riflette l'emergere di sentimenti nazionalisti e militaristici in Giappone durante gli anni Trenta.
  • 30 Novembre 1933 Civilian Conservation Corps stabilisce campi a Cleveland: Nell'ambito dei programmi del New Deal del Presidente Franklin D. Roosevelt, il Civilian Conservation Corps (CCC) ha istituito campi di lavoro nel Distretto di Cleveland Park. Questi campi hanno fornito opportunità di impiego e formazione professionale a giovani disoccupati durante la Grande Depressione, concentrandosi sulla conservazione e lo sviluppo delle risorse naturali.