I principali eventi accaduti a Aprile 1933: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 1933 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Aprile 1933: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Aprile 1933 Boicottaggio nazista contro le imprese ebraiche: Il 1° aprile 1933, il Partito Nazista appena eletto, sotto la guida di Julius Streicher, ha organizzato un boicottaggio nazionale di un giorno contro tutte le attività commerciali di proprietà ebraica in Germania. Questo evento ha rappresentato un'escalation significativa dell'antisemitismo sponsorizzato dallo stato e l'inizio di una sistematica persecuzione che avrebbe poi condotto all'Olocausto.
  • 02 Aprile 1933 Primi nuclei partigiani in Italia: Formazione dei primi gruppi partigiani nell'Italia centro-settentrionale, in un contesto di crescente resistenza al regime fascista. Nello stesso periodo, Mussolini, fatto evadere dai tedeschi, tiene colloqui con responsabili nazisti in Germania.
  • 03 Aprile 1933 Hitler diventa cancelliere del Reich: Adolf Hitler diventa cancelliere del Terzo Reich tedesco, segnando l'inizio ufficiale del regime nazista in Germania. Questo momento storico rappresenta un punto di svolta cruciale che avrebbe profondamente trasformato la Germania e l'intera Europa nei successivi anni.
  • 04 Aprile 1933 Legge del Servizio Civile Nazista: Il governo tedesco ha approvato la Legge per il Ripristino del Servizio Civile Professionale, una legislazione chiave del regime nazista che ha sistematicamente rimosso ebrei e oppositori politici dalle posizioni governative, gettando le basi per politiche discriminatorie più ampie.
  • 05 Aprile 1933 Hitler Cancelliere del Terzo Reich: Adolf Hitler diviene ufficialmente Cancelliere della Germania, sancendo l'inizio del regime nazista. Questo momento rappresenta un punto di svolta drammatico nella storia tedesca, che avrebbe presto condotto a conseguenze catastrofiche per la Germania e per l'intera Europa.
  • 06 Aprile 1933 Senato USA approva il disegno di legge per la settimana lavorativa di 30 ore: Il 6 aprile 1933, il Senato degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge Black-Connery con un voto decisivo di 53-30. La proposta legislativa mirava a stabilire una settimana lavorativa di 30 ore senza ridurre la retribuzione dei lavoratori. Questo provvedimento rappresentava un approccio progressista ai diritti dei lavoratori durante l'era della Grande Depressione, facendo parte degli sforzi più ampi del New Deal per migliorare le condizioni di lavoro e stimolare la ripresa economica attraverso una ridistribuzione delle ore lavorative tra più dipendenti.
  • 07 Aprile 1933 Prima legge antisemita in Germania: Il Cancelliere Adolf Hitler promulga la prima legge antisemita che esclude gli ebrei dagli uffici pubblici, segnando l'inizio delle persecuzioni istituzionali contro la comunità ebraica in Germania.
  • 08 Aprile 1933 Roghi di libri nazisti: Il 10 maggio 1933, gli studenti universitari bruciarono circa 25.000 volumi considerati 'anti-tedeschi', inaugurando un'era di censura e controllo culturale da parte dello stato nazista. Questo evento rappresenta uno dei momenti più bui della repressione culturale del XX secolo.
  • 09 Aprile 1933 Apertura del Campo di Concentramento di Dachau: Le SS istituirono il primo campo di concentramento a Dachau, in Germania, ponendolo sotto il loro diretto controllo. Questo campo divenne il prototipo dei campi nazisti, destinato a rinchiudere gli oppositori politici del regime. Dachau rimase l'unico campo di concentramento operativo durante l'intera dittatura nazista, dal 1933 al 1945, simboleggiando la repressione e la violenza del regime hitleriano.
  • 10 Aprile 1933 Campagna nazista di rogo dei libri: Il regime nazista avvia ufficialmente una campagna nazionale per bruciare libri considerati 'anti-tedeschi', un brutale atto di soppressione culturale e censura ideologica che segna l'inizio della persecuzione intellettuale sotto il nazismo.
  • 11 Aprile 1933 La Germania nazista lascia la Società delle Nazioni: Il 14 ottobre 1933, la Germania hitleriana ha ufficialmente abbandonato la Società delle Nazioni, segnando un importante momento di rottura diplomatica e isolamento internazionale nel periodo precedente alla Seconda Guerra Mondiale.
  • 12 Aprile 1933 Incontro tra Mussolini e il Rabbino Capo Sacerdotti: Il 12 aprile 1933, Mussolini riceve Angelo Sacerdotti, il rabbino capo della comunità ebraica in Italia, in un incontro in cui esprime preoccupazione per la situazione degli ebrei in Germania. Questo colloquio avviene in un periodo di crescente tensione politica e antisemitismo in Europa.
  • 13 Aprile 1933 Censimento Nazista contro gli Ebrei: Il 13 aprile 1933, la Germania Nazista ha annunciato un censimento sistematico progettato per identificare e classificare le popolazioni ebraiche e non ariane. L'Ufficio Statistico del Reich, guidato da Friedrich Bürgdorfer, ha collaborato con IBM e la sua sussidiaria tedesca Dehomag per utilizzare tecnologie informatiche avanzate e processare rapidamente i dati demografici, preparando il terreno per future politiche discriminatorie.
  • 14 Aprile 1933 La Germania nazista abbandona la Società delle Nazioni: Il 14 ottobre 1933, la Germania guidata da Adolf Hitler ha ufficialmente abbandonato la Società delle Nazioni, un importante organismo internazionale nato dopo la Prima Guerra Mondiale. Questo gesto rappresentò un significativo momento di rottura diplomatica e un chiaro segnale dell'isolazionismo e dell'aggressività del regime nazista, che progressivamente si stava allontanando dalla comunità internazionale.
  • 15 Aprile 1933 Nascita di Roy Clark, musicista country americano: Roy Clark, leggendario musicista country, chitarrista e conduttore televisivo, è nato a Meherrin, Virginia. Noto per il suo straordinario talento musicale e la sua personalità carismatica, Clark diventerà una figura centrale nella musica country, co-conduttore del popolare show televisivo 'Hee Haw' e successivamente inserito nella Country Music Hall of Fame.
  • 16 Aprile 1933 Pasqua negli Stati Uniti nel 1933: Il 16 aprile 1933, domenica di Pasqua, i cristiani degli Stati Uniti hanno celebrato la festività religiosa commemorando la resurrezione di Gesù Cristo. La giornata è stata caratterizzata da funzioni religiose nelle chiese, riunioni familiari e tradizionali celebrazioni che includevano cacce all'uovo di Pasqua e pasti speciali.
  • 17 Aprile 1933 Capitolazione italiana in Eritrea e Somalia: Il 17 aprile 1933 segna un momento critico per l'espansione coloniale italiana in Africa Orientale, con la capitolazione delle forze italiane in Eritrea e Somalia. Questo evento rappresenta un significativo momento di debolezza nell'ambizioso progetto imperiale italiano del periodo.
  • 18 Aprile 1933 Germania nazista abbandona la Società delle Nazioni: Il 14 ottobre 1933, la Germania nazista di Hitler ha ufficialmente abbandonato la Società delle Nazioni, segnando un momento cruciale nella progressiva isolamento internazionale del regime e nel percorso verso la Seconda Guerra Mondiale.
  • 19 Aprile 1933 Gli Stati Uniti abbandonano il Gold Standard: Il presidente Franklin D. Roosevelt annunciò ufficialmente l'abbandono del Gold Standard, una significativa svolta nella politica economica durante la Grande Depressione. Questa decisione permise al governo statunitense maggiore flessibilità monetaria e fu un elemento cruciale per stimolare la ripresa economica del paese.
  • 20 Aprile 1933 Gli Stati Uniti sospendono la convertibilità del Gold Standard: Il governo degli Stati Uniti sospese la convertibilità della carta moneta in oro, segnando un cruciale momento di svolta nella politica monetaria durante l'era della Grande Depressione. Questa decisione pose effettivamente fine al gold standard per le transazioni domestiche e rappresentò un importante intervento nel sistema finanziario nazionale.
  • 21 Aprile 1933 Istituzione della Gestapo: Viene ufficialmente istituita la Geheime Staatspolizei (Polizia Segreta di Stato), che diventerà uno strumento notorio di terrore e repressione politica nazista.
  • 22 Aprile 1933 Nazismo proibisce il macello rituale ebraico: Il 22 aprile 1933, il regime nazista in Germania ha vietato la shechita, il metodo tradizionale ebraico di macellazione animale, come parte di una più ampia campagna di politiche antisemite volte a colpire le pratiche religiose e le tradizioni culturali ebraiche. Questo provvedimento rappresentava un ulteriore passo nella progressiva emarginazione e persecuzione della comunità ebraica tedesca.
  • 23 Aprile 1933 Incontro di Mussolini con il Rabbino Capo Angelo Sacerdotti: Mussolini incontra Angelo Sacerdotti, rabbino capo della comunità ebraica italiana. Durante il colloquio, Mussolini esprime preoccupazione per la situazione dei suoi 'fratelli ebrei' in Germania, in un periodo storico caratterizzato dall'emergere delle leggi razziali.
  • 24 Aprile 1933 Persecuzione dei Testimoni di Geova nella Germania Nazista: Il 24 aprile 1933, il regime nazista ha intensificato la sua campagna di oppressione religiosa chiudendo l'ufficio della Società Torre di Guardia a Magdeburgo. Questo evento rappresenta l'inizio di una sistematica persecuzione contro i Testimoni di Geova in Germania, che avrebbe successivamente portato a discriminazioni, arresti e deportazioni nei campi di concentramento.
  • 25 Aprile 1933 Leggi Antisemite nella Germania Nazista: Il regime nazista ha emanato la Legge contro il Sovraffollamento nelle Scuole e Università, che limitava sistematicamente il numero di studenti ebrei ammessi nelle istituzioni educative pubbliche. Questo provvedimento rappresentò un'escalation significativa delle politiche antisemite durante i primi anni del governo nazista, segnando l'inizio di una progressiva emarginazione e discriminazione della comunità ebraica.
  • 26 Aprile 1933 Istituzione della Gestapo nella Germania Nazista: Hermann Göring istituisce ufficialmente la Gestapo (Geheime Staatspolizei o Polizia Segreta di Stato), che diventerà un famigerato strumento di terrore e oppressione durante il regime nazista. Responsabile di sorveglianza politica, persecuzione e sistematiche violazioni dei diritti umani, la Gestapo rappresenterà uno dei simboli più bui della repressione nazista.
  • 27 Aprile 1933 Prima Rilevazione di Segnali Radio Cosmici: Karl Jansky, un pionieristico ingegnere radiofonico dei Laboratori Bell, rileva e segnala i primi segnali radio cosmici provenienti dal centro della galassia della Via Lattea. Questa scoperta rivoluzionaria segna la nascita dell'astronomia radio e apre un campo completamente nuovo di esplorazione scientifica, permettendo ai ricercatori di studiare fenomeni celesti oltre la luce visibile.
  • 28 Aprile 1933 Nellie Tayloe Ross: Prima Direttrice della Zecca degli Stati Uniti: Il 28 aprile 1933, il Senato degli Stati Uniti ha approvato Nellie Tayloe Ross come direttrice della Zecca degli Stati Uniti, segnando un importante traguardo per le donne nei ruoli di leadership governativa. Ross è stata non solo la prima donna a ricoprire questo incarico, ma anche una figura pionieristica nel superamento delle barriere di genere nelle cariche amministrative federali durante i primi del Novecento.
  • 29 Aprile 1933 Prima trasmissione televisiva pubblica negli USA: Il 29 aprile 1933, la NBC realizzò la prima trasmissione televisiva pubblica durante la Fiera Mondiale di New York. Questo evento storico rappresentò un momento cruciale nella tecnologia mediatica, dimostrando le potenzialità della comunicazione visiva e gettando le basi per la rivoluzione televisiva globale.
  • 30 Aprile 1933 Eccidio di Civili a Merano: Il 30 aprile 1933, si è verificato un tragico eccidio di civili a Merano da parte di soldati nazisti, nonostante le ostilità fossero già cessate. Questo evento rappresenta un crimine di guerra che testimonia la brutalità e l'arbitrarietà delle truppe naziste nei confronti della popolazione civile.