I principali eventi accaduti a Agosto 1997: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1997 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Agosto 1997: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Agosto 1997 Steve Jobs Torna in Apple: Steve Jobs ha fatto il suo trionfale ritorno ad Apple Computer, Inc. durante la conferenza Macworld a Boston, segnando un momento cruciale nella storia dell'azienda. Il suo ritorno avrebbe poi portato alla straordinaria trasformazione e rinascita tecnologica di Apple alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000.
  • 02 Agosto 1997 Morte di Fela Kuti, pioniere dell'Afrobeat: Fela Kuti, leggendario musicista nigeriano, attivista politico e pioniere del genere Afrobeat, è deceduto il 2 agosto 1997. Nato nel 1938, Kuti era famoso per la sua musica rivoluzionaria e l'attivismo politico, sfidando le norme sociali e politiche in Nigeria attraverso l'arte e le sue critiche aperte ai regimi militari.
  • 03 Agosto 1997 Investimento Microsoft in Apple: Microsoft ha acquistato una quota da 150 milioni di dollari in Apple Computer, un'operazione strategica per stabilizzare finanziariamente l'azienda in un momento critico.
  • 04 Agosto 1997 Morte di Jeanne Calment: Jeanne Calment, riconosciuta come la persona più longeva della storia umana, è deceduta all'età di 122 anni e 164 giorni. La sua straordinaria longevità ha affascinato il mondo scientifico e il pubblico internazionale.
  • 05 Agosto 1997 Processo a Ramzi Yousef per l'Attentato al World Trade Center: Iniziò il processo federale contro Ramzi Yousef, principale architetto dell'attentato terroristico al World Trade Center del 1993. Yousef era un elemento chiave di un primo piano terroristico di Al-Qaeda che mirava a distruggere la Torre Nord, rappresentando un momento cruciale nella lotta al terrorismo internazionale.
  • 06 Agosto 1997 Alleanza strategica Apple e Microsoft: Durante il Macworld Expo, Steve Jobs e Bill Gates annunciano un'alleanza strategica quinquennale tra Apple Computer e Microsoft. L'accordo storico include la cross-licenza di brevetti, l'impegno di Microsoft a rilasciare Office per Macintosh, l'adozione di Internet Explorer come browser predefinito sui sistemi Mac, la collaborazione sulla compatibilità Java e un investimento di 150 milioni di dollari di Microsoft in azioni Apple.
  • 07 Agosto 1997 Inchiesta su Corruzione Ministeriale: Un'indagine in espansione ha coinvolto 30 persone, tra cui un ministro, in un caso di corruzione che sta generando significativo imbarazzo pubblico. Gli investigatori hanno avviato approfondimenti che potrebbero rivelare importanti dettagli su pratiche illegali all'interno dell'amministrazione.
  • 08 Agosto 1997 Arrivo della nave Vlora a Bari: Il 8 agosto 1991, la nave mercantile Vlora giunse a Bari trasportando circa 24.000 migranti dall'Albania, in un momento di profonda crisi sociale e politica. Questo evento rappresentò un punto di svolta nell'immaginario italiano sull'immigrazione, segnando l'inizio di un complesso percorso di integrazione e comprensione multiculturale.
  • 09 Agosto 1997 Decisione della Cassazione su Erich Priebke: Il 9 agosto 1997, la Corte di Cassazione stabilì che Erich Priebke, criminale nazista coinvolto nel massacro delle Fosse Ardeatine, sarebbe stato processato da un tribunale militare, confermando l'importanza della giustizia per i crimini di guerra.
  • 10 Agosto 1997 Morte di Conlon Nancarrow: Conlon Nancarrow, compositore americano innovativo noto per le sue complesse composizioni per pianoforte meccanico, è deceduto. Nancarrow è stato un musicista sperimentale pionieristico che ha influenzato significativamente la musica classica contemporanea del XX secolo.
  • 11 Agosto 1997 Clinton e il Line Item Veto: Il presidente statunitense Bill Clinton ha discusso del Line Item Veto, un meccanismo legislativo che consente al presidente di cancellare specifiche disposizioni nelle leggi di spesa senza bocciare l'intera legislazione, sollevando dibattiti sul potere presidenziale e sul controllo di bilancio.
  • 12 Agosto 1997 Lancio del Personal Computer IBM: IBM rilascia il suo rivoluzionario Personal Computer (PC), un momento cruciale nella storia dell'informatica che avrebbe rivoluzionato la tecnologia personale e stabilito gli standard del settore per decenni a venire.
  • 13 Agosto 1997 Debutto di South Park su Comedy Central: South Park, la rivoluzionaria serie animata creata da Trey Parker e Matt Stone, ha fatto il suo esordio su Comedy Central. La serie segue le vicende di quattro ragazzini di una cittadina del Colorado, diventando rapidamente un fenomeno culturale grazie al suo umorismo provocatorio e alla satira sociale.
  • 14 Agosto 1997 Timothy McVeigh condannato a morte: Timothy McVeigh, responsabile dell'attentato di Oklahoma City, è stato formalmente condannato a morte da un tribunale federale. La sentenza sancisce la conclusione legale di un terribile atto terroristico che nel 1995 causò la morte di 168 persone e il ferimento di centinaia di altre.
  • 15 Agosto 1997 Attentato di Omagh: Strage Terroristica in Irlanda del Nord: Il 15 agosto 1997, un devastante attentato terroristico ha scosso la città di Omagh, in Irlanda del Nord. Un'autobomba è esplosa causando la morte di 29 persone e ferendo oltre 200 cittadini. La Real Irish Republican Army (Real IRA), un gruppo dissidente dell'IRA provvisionale, ha rivendicato la responsabilità di questo tragico attacco, che rappresenta uno dei più sanguinosi episodi durante il conflitto nordirlandese. L'attentato ha suscitato condanna internazionale e ha rappresentato un momento cruciale nella storia dei conflitti nordirlandesi, evidenziando la brutalità delle fazioni estremiste.
  • 16 Agosto 1997 Krishan Kant eletto Vicepresidente dell'India: Krishan Kant è stato eletto Vicepresidente dell'India, segnando un momento significativo nella transizione della leadership politica del paese. La sua elezione rappresenta un passaggio importante nell'assetto istituzionale indiano, confermando il processo democratico e il ricambio politico.
  • 17 Agosto 1997 Record Storici per la Borsa Italiana: La Borsa italiana registra performance straordinarie con un balzo del 35% dal gennaio 1997. Il dollaro si avvicina alle 1800 lire, mentre la Germania difende la stabilità del Marco.
  • 18 Agosto 1997 Segnale sull'Unione Monetaria Europea: Kohl lancia un chiaro messaggio contro i ritardi nell'implementazione dell'Unione Monetaria Europea, avvertendo contro possibili rinvii.
  • 19 Agosto 1997 Condanna di Egon Krenz per crimini dell'era comunista: Un tribunale di Berlino ha condannato Egon Krenz, ultimo leader comunista della Germania Est, a sei anni di prigione per la sua responsabilità nelle morti di centinaia di persone che tentarono di fuggire verso la Germania Ovest durante l'era della Guerra Fredda.
  • 20 Agosto 1997 Massacro di Souhanne: Il 20 agosto 1997, durante la Guerra Civile Algerina, un brutale massacro ha colpito il villaggio di Souhanne. Sessanta civili sono stati uccisi e quindici persone sono state rapite, evidenziando l'estrema violenza del conflitto in corso.
  • 21 Agosto 1997 Avanzamento del Processo di Pace in Irlanda del Nord: È stata istituita la Commissione Internazionale Indipendente per il Disarmo in Irlanda del Nord, rappresentando un significativo sforzo diplomatico per facilitare la pace e risolvere i conflitti settari di lunga data.
  • 22 Agosto 1997 Massacro del Monte Morrone: Il 22 agosto 1997, nel bosco di Mandra Castrata, sul monte Morrone in Abruzzo, si è consumato un efferato crimine che ha sconvolto l'Italia. Un pastore macedone di nome Halivebi Hasani ha aggredito tre giovani donne provenienti dal padovano: Diana Olivetti, Silvia Olivetti e Tamara Gobbo. Le ragazze, che stavano chiedendo informazioni per raggiungere la vetta del monte, sono state inizialmente accompagnate cortesemente all'ingresso del bosco. Improvvisamente, Hasani ha estratto una pistola e ha sparato a Silvia e Tamara. Credendole morte, ha poi aggredito sessualmente Diana Olivetti, infine uccidendola con un colpo al cuore. Silvia Olivetti, unica sopravvissuta, è riuscita a salvarsi fingendosi morta. Le indagini, grazie alla sua testimonianza, hanno condotto a un rapido arresto del responsabile.
  • 23 Agosto 1997 Morte di John Kendrew, biologo molecolare Premio Nobel: Scompare John Kendrew, illustre biologo molecolare britannico e Premio Nobel. È ricordato per i suoi rivoluzionari studi sulla struttura tridimensionale della mioglobina, contribuendo significativamente alla biologia strutturale e alla cristallografia proteica.
  • 24 Agosto 1997 Primo sbarco di profughi a Badolato: Il 24 agosto 1997 avviene il primo sbarco di profughi albanesi a Badolato, un evento significativo nel contesto dell'immigrazione in Italia, ricordato da Daniela Trapasso, successivamente direttrice del CIR-Calabria.
  • 25 Agosto 1997 Leonardo da Vinci a Milano: Nel 1482, Leonardo da Vinci lascia Firenze e si reca a Milano, presentandosi a Ludovico il Moro con una lettera straordinaria che evidenzia le sue molteplici capacità di ingegnere, artista e inventore.
  • 26 Agosto 1997 Commissione Internazionale Indipendente per lo Smantellamento: Il 26 agosto 1997 è stata istituita in Irlanda del Nord la Commissione Internazionale Indipendente per lo Smantellamento, un organismo cruciale nel processo di pace nordirlandese. La commissione ha svolto un ruolo fondamentale nella supervisione del disarmo dei gruppi paramilitari, contribuendo significativamente al processo di pacificazione e stabilizzazione dell'area.
  • 27 Agosto 1997 Un giorno di lutti eccezionali: Il 27 agosto 1997 è ricordato come una data tragica che ha segnato il mondo con la perdita di due figure simboliche: Lady Diana e Madre Teresa di Calcutta, entrambe note per il loro impegno umanitario e sociale.
  • 28 Agosto 1997 Tragico omicidio sul Monte Morrone: Un efferato crimine è avvenuto nel bosco di Mandra Castrata, vicino al Passo San Leonardo sul Monte Morrone in Abruzzo. Il pastore macedone Halivebi Hasani ha commesso un brutale omicidio ai danni di Diana Olivetti e Tamara Gobbo, con Silvia Olivetti come unica sopravvissuta. L'evento ha sconvolto l'opinione pubblica per la sua natura estremamente violenta.
  • 29 Agosto 1997 Fondazione di Netflix: Nasce Netflix per opera di Marc Randolph e Reed Hastings in California, avviando un servizio innovativo di noleggio DVD online che successivamente rivoluzionerà l'industria dell'intrattenimento con lo streaming e la produzione di contenuti originali.
  • 30 Agosto 1997 Approvazione manovra economica: La Camera approva la manovra economica correttiva con 318 voti favorevoli e 260 contrari, dopo che il governo ha posto la questione di fiducia.
  • 31 Agosto 1997 Morte di Lady Diana a Parigi: La principessa Diana Spencer, il suo compagno Dodi Al-Fayed e l'autista Henri Paul sono tragicamente deceduti in un incidente automobilistico nel tunnel del Pont de l'Alma a Parigi. L'incidente, avvenuto poco dopo la mezzanotte, ha sconvolto il mondo intero, provocando un'ondata di lutto globale senza precedenti. La Mercedes su cui viaggiavano ha impattato violentemente contro il 13° pilastro del tunnel, causando la morte immediata di Dodi e del conducente, mentre Diana è stata estratta gravemente ferita e dichiarata morta alle 4:00 del mattino.