I principali eventi accaduti a Febbraio 1997: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1997 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1997: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1997 700 anni di regno Grimaldi: Il Principato di Monaco avvia le celebrazioni per il 700º anniversario del regno della famiglia Grimaldi, iniziato nel 1297 con Francesco Grimaldi e ufficialmente riconosciuto dal re di Francia Carlo VIII nel 1489.
- 02 Febbraio 1997 Scotty Bowman raggiunge 1.000 vittorie nella NHL: Scotty Bowman ha fatto la storia dell'hockey NHL diventando il primo allenatore a raggiungere 1.000 vittorie, un traguardo straordinario che ha consolidato il suo status di uno degli allenatori più vincenti nella storia dell'hockey.
- 03 Febbraio 1997 Commemorazione pubblica di Carl Sagan: Servizio commemorativo pubblico tenutosi a Ithaca, New York, per onorare la vita e l'eredità del rinomato astronomo, scienziato planetario e divulgatore scientifico Carl Sagan, scomparso nel dicembre 1996. L'evento ha ricordato il suo straordinario contributo alla comprensione scientifica e alla divulgazione della scienza.
- 04 Febbraio 1997 Milošević Riconosce la Sconfitta Elettorale: Il presidente serbo Slobodan Milošević ammette la vittoria dell'opposizione nelle elezioni del novembre 1996, segnando un potenziale punto di svolta nella politica serba.
- 05 Febbraio 1997 Fondo per i sopravvissuti dell'Olocausto: Le tre principali banche svizzere hanno istituito un fondo da 71 milioni di dollari per fornire sostegno finanziario e risarcimenti ai sopravvissuti dell'Olocausto e alle loro famiglie, affrontando le ingiustizie storiche derivanti dalla Seconda Guerra Mondiale.
- 06 Febbraio 1997 Diane Blood vince la battaglia legale per la riproduzione assistita post-mortem: In una decisione legale rivoluzionaria, Diane Blood, una donna inglese di 32 anni, ha ottenuto il diritto di utilizzare lo sperma del marito Stephen, deceduto per meningite nel 1995. Il caso ha sollevato importanti questioni etiche e giuridiche sul tema della riproduzione postuma, del consenso e dei diritti riproduttivi.
- 07 Febbraio 1997 Vertice diplomatico USA-Russia a Helsinki: Gli Stati Uniti e la Russia hanno annunciato un vertice diplomatico in programma a Helsinki, Finlandia, dal 20 al 21 marzo 1997. Questo incontro di alto livello ha segnalato l'impegno diplomatico continuo tra le due principali potenze mondiali nell'era post-Guerra Fredda.
- 08 Febbraio 1997 Processo civile di O.J. Simpson: In un processo civile storico, O.J. Simpson è stato dichiarato legalmente responsabile delle morti di Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman, una sentenza significativa dopo la sua precedente assoluzione in sede penale.
- 09 Febbraio 1997 Il Torneo Città di Roma: la svolta di Totti: Il 9 febbraio 1997, il Torneo Città di Roma ha rappresentato un momento cruciale nella carriera di Francesco Totti e nella storia della Roma. Questo evento sportivo ha segnato una tappa fondamentale che avrebbe influenzato profondamente il futuro del calciatore e del club.
- 10 Febbraio 1997 Dibattito sull'adesione italiana all'Euro: Analisi critica delle polemiche relative all'introduzione della moneta unica europea e le implicazioni del Trattato di Maastricht per l'Italia.
- 11 Febbraio 1997 Missione di manutenzione del Telescopio Spaziale Hubble: Lo Space Shuttle Discovery (missione STS-82) è stato lanciato per un'importante missione di servizio e aggiornamento del Telescopio Spaziale Hubble, rappresentando un momento cruciale nell'esplorazione spaziale.
- 12 Febbraio 1997 Alto funzionario nordcoreano diserta in Corea del Sud: Hwang Jang-yop, segretario senior del Partito dei Lavoratori della Corea e architetto intellettuale dell'ideologia Juche, diserta clamorosamente verso la Corea del Sud chiedendo asilo presso l'ambasciata sudcoreana a Pechino. Un evento geopolitico che evidenzia le tensioni interne al regime nordcoreano.
- 13 Febbraio 1997 Tragico Incendio al Cinema Statuto di Torino: Un devastante incendio al Cinema Statuto a Torino ha causato la morte di 64 spettatori, per lo più giovani, in una delle più gravi tragedie nella storia del cinema italiano.
- 14 Febbraio 1997 Terzo Congresso della Lega Nord: Si è tenuto il terzo congresso nazionale del partito Lega Nord, un importante momento di confronto interno e definizione delle strategie politiche per il movimento guidato da Umberto Bossi.
- 15 Febbraio 1997 Risarcimento Vajont: Montedison condannata: La Montedison è stata condannata a pagare 55.645.758.500 lire come risarcimento per la tragedia del Vajont alla comunità di Longarone, uno dei più gravi disastri ambientali italiani.
- 16 Febbraio 1997 Missione di Manutenzione del Telescopio Spaziale Hubble: Gli astronauti Mark Lee e Steven Smith conducono la terza passeggiata spaziale durante la Missione di Servizio 2 dell'Hubble Space Telescope, eseguendo interventi critici di manutenzione e aggiornamento del telescopio orbitante. Questa missione è fondamentale per mantenere operativo uno degli strumenti scientifici più importanti della NASA.
- 17 Febbraio 1997 Commemorazione di Carl Sagan: Servizio commemorativo pubblico a Pasadena, California, per onorare la vita e i contributi scientifici dell'astronomo e divulgatore scientifico Carl Sagan.
- 18 Febbraio 1997 Mike Bongiorno vince il Festival di Sanremo: Durante la 47° edizione del Festival di Sanremo, Mike Bongiorno viene premiato e mostra una forte emozione, fino a commuoversi sul palco. Il celebre conduttore televisivo, simbolo della televisione italiana, riceve un riconoscimento significativo che lo porta alle lacrime.
- 19 Febbraio 1997 Morte di Deng Xiaoping: Deng Xiaoping, il leader supremo che ha trasformato la Cina moderna attraverso riforme economiche e politiche pragmatiche, è morto all'età di 92 anni. La sua scomparsa ha innescato settimane di lutto nazionale, segnando la fine di un'era per la Repubblica Popolare Cinese. Deng è stato fondamentale nel trasformare la Cina da un sistema strettamente comunista a un'economia più orientata al mercato, affermando che 'non importa se il gatto è nero o bianco, l'importante è che catturi i topi'.
- 20 Febbraio 1997 Barry Bonds firma un contratto record: Barry Bonds, stella dei San Francisco Giants, ha firmato un contratto biennale del valore di 22,9 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per la compensazione dei giocatori nel baseball professionistico della fine degli anni '90.
- 21 Febbraio 1997 Clonazione di Dolly: Rivoluzione Scientifica: Un team di scienziati britannici guidati da Ian Wilmut presso l'Istituto Roslin vicino Edimburgo ha annunciato la clonazione di Dolly, il primo mammifero creato da una cellula somatica adulta. Questo evento ha segnato una svolta epocale nella ricerca genetica e biotecnologica mondiale.
- 22 Febbraio 1997 Clonazione della Pecora Dolly: Presso il Roslin Institute in Scozia, un team di scienziati guidato da Ian Wilmut annuncia la prima clonazione di successo di un mammifero da cellule di un individuo adulto. La pecora Dolly, nata nel luglio 1996, rappresenta una rivoluzione scientifica epocale nel campo della genetica e della riproduzione animale, dimostrando per la prima volta che è possibile creare un clone geneticamente identico a partire da cellule di un esemplare adulto.
- 23 Febbraio 1997 Primo Successo nella Clonazione di Mammiferi: Dolly la Pecora: Presso l'Istituto Roslin in Scozia, gli scienziati hanno compiuto un traguardo epocale nella scienza genetica, clonando con successo un mammifero adulto. Dolly la pecora è diventata simbolo di una rivoluzione scientifica che ha profondamente modificato la comprensione della biologia cellulare e dell'ingegneria genetica.
- 24 Febbraio 1997 Cremazione di Deng Xiaoping: Cerimonia di cremazione di Deng Xiaoping, leader storico cinese che ha guidato le riforme economiche che hanno trasformato la Cina moderna.
- 25 Febbraio 1997 Lutto nazionale per Deng Xiaoping: In un evento senza precedenti di emozione pubblica e apertura politica, le autorità cinesi hanno permesso ai cittadini di piangere apertamente la morte di Deng Xiaoping, leader trasformativo che ha guidato le riforme economiche e la modernizzazione della Cina. Circa 10.000 membri dell'élite del Partito Comunista si sono riuniti nella Grande Sala del Popolo a Pechino, rendendo un solenne ultimo saluto all'uomo che è stato fondamentale nella transizione della Cina verso un'economia più orientata al mercato e nell'impegno globale.
- 26 Febbraio 1997 Funerali di Deng Xiaoping a Pechino: In occasione dei funerali di Deng Xiaoping, Pechino ha vissuto un'atmosfera di silenzio assordante, con scarsa partecipazione dei giovani alle manifestazioni di cordoglio. Jiang Zemin ha ordinato di limitare le dimostrazioni pubbliche di lutto, in contrasto con le precedenti commemorazioni di leader come Mao e Zhou Enlai.
- 27 Febbraio 1997 Legalizzazione del divorzio in Irlanda: Il 27 febbraio 1997 la Repubblica d'Irlanda ha ufficialmente legalizzato il divorzio, segnando una svolta storica per una società tradizionalmente conservatrice. Questo cambiamento legislativo ha rappresentato una significativa trasformazione sociale, permettendo per la prima volta ai cittadini irlandesi di ottenere legalmente lo scioglimento del matrimonio.
- 28 Febbraio 1997 Clonazione della pecora Dolly: Annuncio storico del primo successo nella clonazione di un mammifero da cellule di un individuo adulto: la pecora Dolly. Questo traguardo scientifico ha rivoluzionato la comprensione della biologia riproduttiva e delle possibilità della clonazione.