I principali eventi accaduti a Dicembre 1997: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1997 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1997: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1997 Sparatoria alla Heath High School: Tragico episodio di violenza scolastica a West Paducah, Kentucky, dove Michael Carneal, quattordicenne, ha sparato contro un gruppo di studenti, uccidendo tre persone e ferendone cinque.
- 02 Dicembre 1997 Autorizzazione per il trattamento dei dati sensibili: Il Garante per la protezione dei dati personali rilascia l'autorizzazione n. 4 del 1997 per il trattamento dei dati sensibili da parte dei liberi professionisti, valida dal 30 novembre 1997 al 30 settembre 1998, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
- 03 Dicembre 1997 Protocollo di Kyoto: Primo Passo Globale: Il Protocollo di Kyoto viene ufficialmente aperto alla firma, segnando un momento cruciale nella lotta globale ai cambiamenti climatici. Questo trattato rappresenta un punto di svolta per la cooperazione internazionale nella protezione ambientale e nella riduzione delle emissioni di gas serra.
- 04 Dicembre 1997 Il Diario di Anna Frank arriva a Broadway: Debutto teatrale del toccante adattamento del Diario di Anna Frank al Music Box Theater di New York City. Lo spettacolo porta al pubblico la potente narrazione personale di Anna Frank, testimonianza straziante dell'Olocausto, condividendo la sua storia di sopravvivenza e speranza durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 05 Dicembre 1997 Innovazione Texas Instruments nei Semiconduttori: Texas Instruments ha annunciato una rivoluzionaria tecnica di produzione per circuiti integrati utilizzando cablaggio in rame, promettendo processori potenzialmente dieci volte più veloci dei chip esistenti e con un minor consumo energetico. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dei semiconduttori.
- 06 Dicembre 1997 Elton John: Candle in the Wind 1997 diventa un successo mondiale: Il singolo doppia A-side di Elton John 'Candle in the Wind 1997' / 'Something About the Way You Look Tonight' diventa un fenomeno musicale globale. La versione rivisitata come tributo a Lady Diana, dopo la sua tragica morte, si aggiudica il record di uno dei singoli più venduti di tutti i tempi.
- 07 Dicembre 1997 Prima del Macbeth di Verdi alla Scala: Rappresentazione del Macbeth di Giuseppe Verdi presso il Teatro alla Scala di Milano, sotto la direzione di Riccardo Muti, un evento significativo nel panorama musicale italiano.
- 08 Dicembre 1997 Spiegazione dell'Effetto Serra: L'effetto serra è un fenomeno climatico in cui alcuni gas atmosferici intrappolano il calore solare, causando un progressivo riscaldamento del pianeta. Questo processo naturale è amplificato dalle attività umane che aumentano la concentrazione di gas come anidride carbonica e metano.
- 09 Dicembre 1997 Sbarco di profughi albanesi a Bari: Il 9 dicembre 1997 oltre 1.000 profughi albanesi sono giunti nel porto di Bari, testimoniando l'intensità dei flussi migratori dall'Albania verso l'Italia durante gli anni '90, periodo caratterizzato da instabilità politica ed economica nella regione balcanica.
- 10 Dicembre 1997 Dario Fo riceve il Premio Nobel per la Letteratura: Il 10 dicembre 1997, il drammaturgo e attore Dario Fo ha ritirato a Stoccolma, dalle mani del re Gustavo di Svezia, il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura. Questo riconoscimento ha celebrato il suo straordinario contributo al teatro e alla letteratura mondiale, premiando il suo stile unico di scrittura e performance.
- 11 Dicembre 1997 Protocollo di Kyoto sui Cambiamenti Climatici: Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Kyoto, viene redatto un accordo internazionale storico che impegna i paesi sviluppati a ridurre le emissioni di gas serra del 5,2% entro il 2012, rispetto ai livelli del 1990. Questo protocollo rappresenta il primo significativo tentativo globale di contrastare il riscaldamento climatico attraverso un impegno collettivo.
- 12 Dicembre 1997 Strage di Piazza Fontana: Il 12 dicembre 1969, poco dopo le 16:30, il centro di Milano fu sconvolto da un'esplosione terroristica alla Banca Nazionale dell'Agricoltura. L'attentato causò 17 morti e 88 feriti, rappresentando fino ad allora il più grave attacco nella storia dell'Italia repubblicana.
- 13 Dicembre 1997 Pratiche di Mutilazione Genitale Femminile in Africa: In alcuni paesi africani come Kenya, Mali, Sudan e Nigeria persistono credenze culturali dannose che considerano il clitoride come un organo pericoloso, giustificando pratiche di mutilazione genitale femminile. Queste convinzioni errate rappresentano una grave violazione dei diritti umani e della salute delle donne.
- 14 Dicembre 1997 Operazione Alba a Durazzo: Inizia l'Operazione Alba con lo sbarco a Durazzo di circa 1.200 militari italiani, francesi e spagnoli, in un'importante missione internazionale di peacekeeping.
- 15 Dicembre 1997 Trattato di Bangkok per zona denuclearizzata: È stato firmato il Trattato di Bangkok, che stabilisce l'Asia Sud-Orientale come zona libera da armi nucleari. Questo accordo diplomatico mira a promuovere la pace regionale e prevenire la proliferazione nucleare nell'area ASEAN.
- 16 Dicembre 1997 Episodio Pokémon Causa Crisi Medica in Giappone: L'episodio di Pokémon 'Electric Soldier Porygon' ha scatenato una crisi medica senza precedenti, provocando attacchi epilettici fotosensibili in centinaia di bambini giapponesi. Questo evento ha portato a cambiamenti significativi negli standard di trasmissione degli anime, aumentando la consapevolezza sui rischi neurologici legati a stimoli visivi intensi.
- 17 Dicembre 1997 Tribunale USA condanna Cuba per l'abbattimento di aerei civili: Un giudice federale statunitense emette una sentenza storica, ordinando a Cuba di pagare 187,6 milioni di dollari di risarcimento per l'abbattimento di quattro aerei civili disarmati con a bordo esuli cubani nel 1995, accusando il governo e l'aeronautica militare di Cuba di 'omicidio'.
- 18 Dicembre 1997 Premiere di Titanic negli USA: Il film epico di James Cameron 'Titanic' ha debuttato negli Stati Uniti, dando inizio a un fenomeno cinematografico che sarebbe diventato il film con maggiori incassi dell'epoca, fino al successivo film di Cameron 'Avatar'.
- 19 Dicembre 1997 Titanic arriva nei cinema italiani: Il film 'Titanic' di James Cameron è stato presentato al pubblico italiano, con Leonardo DiCaprio e Kate Winslet protagonisti. Il film ha immediatamente catturato l'attenzione del pubblico, diventando un fenomeno cinematografico globale.
- 20 Dicembre 1997 Cattura di Riccardo Cuor di Leone in Austria: Il re Riccardo I d'Inghilterra (Riccardo Cuor di Leone) è stato catturato e imprigionato da Leopoldo V d'Austria mentre tornava a casa dopo aver negoziato il Trattato di Ramla con Saladino, che concluse la Terza Crociata. Questo evento ebbe significative conseguenze politiche e diplomatiche per la politica europea medievale.
- 21 Dicembre 1997 viene inaugurato il passante ferroviario.
- 22 Dicembre 1997 Massacro di Acteal nei Chiapas: Un gruppo paramilitare messicano attacca brutalmente una comunità indigena durante la messa, uccidendo quarantacinque persone, incluse quattro donne incinte. Questo tragico evento evidenzia le profonde tensioni etniche e politiche nella regione dei Chiapas.
- 23 Dicembre 1997 Nascita del primo blog della storia: Jorn Barger, un commerciante statunitense appassionato di caccia, crea la prima pagina web personale che può essere considerata un blog. Attraverso questo sito web, Barger condivide i risultati delle sue ricerche online relative al suo hobby, gettando le basi per quella che diventerà una rivoluzionaria forma di comunicazione digitale.
- 24 Dicembre 1997 Candela di Hanukkah in Vaticano: Per la prima volta nella storia, una candela di Hanukkah è stata ufficialmente accesa in Città del Vaticano, simboleggiando un momento storico di crescente tolleranza religiosa e dialogo tra la Chiesa Cattolica e la comunità ebraica.
- 25 Dicembre 1997 Ultima stagione di Seinfeld: Jerry Seinfeld annuncia che la stagione corrente sarà l'ultima del suo iconico sitcom televisivo, segnando la conclusione di una delle serie comiche più influenti nella storia della televisione americana. La decisione pone fine a nove anni di successi e rivoluzionarie dinamiche comiche.
- 26 Dicembre 1997 Eruzione del Vulcano Soufrière Hills a Montserrat: Il 26 dicembre 1997, il vulcano Soufrière Hills sull'isola di Montserrat ha subito un'eruzione significativa, generando un piccolo tsunami offshore. Questo evento vulcanico faceva parte di un periodo prolungato di attività vulcanica che ha drammaticamente impattato l'isola caraibica, causando distruzioni diffuse e costringendo all'evacuazione gran parte della popolazione locale. L'eruzione ha rappresentato un momento cruciale nella storia geologica e sociale di Montserrat, modificando permanentemente il paesaggio e le condizioni di vita degli abitanti.
- 27 Dicembre 1997 Assassinio di Billy Wright in Irlanda del Nord: Il leader paramilitare protestante Billy Wright è stato assassinato all'interno del carcere di Long Kesh in Irlanda del Nord. L'evento rappresenta un momento cruciale nelle tensioni settarie del conflitto nordirlandese, evidenziando l'ambiente volatile e pericoloso dei circoli paramilitari alla fine degli anni '90.
- 28 Dicembre 1997 Egitto: Tribunale conferma divieto di Mutilazioni Genitali Femminili: Un tribunale egiziano ha confermato il divieto legale delle mutilazioni genitali femminili (MGF), compiendo un importante passo avanti nella protezione dei diritti e della salute delle donne. Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nella lotta globale contro una pratica tradizionale dannosa che comporta gravi rischi per la salute di donne e ragazze.
- 29 Dicembre 1997 Epidemia di Influenza Aviaria a Hong Kong: Nel dicembre 1997, Hong Kong ha affrontato una grave emergenza sanitaria con l'epidemia di influenza aviaria. Le autorità hanno deciso di abbattere oltre un milione di polli per contenere la diffusione del virus, adottando misure drastiche ma necessarie per prevenire un potenziale disastro epidemiologico.
- 30 Dicembre 1997 Lancio della Toyota Prius, primo veicolo ibrido: Toyota presenta la Prius, la prima vettura ibrida commerciale lanciata sul mercato giapponese. Questo modello rappresenta un punto di svolta nella tecnologia automobilistica, introducendo su larga scala la mobilità ecosostenibile e aprendo la strada a nuove soluzioni di trasporto a basso impatto ambientale.
- 31 Dicembre 1997 Microsoft acquisisce Hotmail: Microsoft compie un'acquisizione strategica rilevante nel panorama delle comunicazioni digitali, rilevando il servizio di posta elettronica Hotmail e ampliando significativamente il proprio ecosistema tecnologico.