I principali eventi accaduti a Giugno 1997: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1997 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 1997: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 1997 Elezioni legislative francesi: La coalizione di centro-sinistra guidata dal Partito Socialista ha vinto il secondo turno delle elezioni legislative francesi del 1997, avviando il terzo periodo di Coabitazione (1997-2002) nella storia politica francese.
- 02 Giugno 1997 Festa della Repubblica Italiana: Celebrazione del 2 giugno 1997 per commemorare la nascita della Repubblica Italiana. La cerimonia principale si è svolta a Roma con la deposizione di una corona d'alloro all'Altare della Patria e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali.
- 03 Giugno 1997 Lionel Jospin diventa Primo Ministro di Francia: Lionel Jospin, esponente del Partito Socialista, diventa Primo Ministro di Francia dopo una significativa vittoria elettorale, sostituendo Alain Juppé. Il suo insediamento segna un importante cambiamento politico, portando una coalizione di sinistra al governo e concludendo un periodo di governance conservatrice.
- 04 Giugno 1997 Indagine sui medici a Milano: La procura di Milano ha avviato un'indagine che coinvolge 300 medici, sollevando potenziali questioni etiche o procedurali nel settore sanitario.
- 05 Giugno 1997 Assassinio di Robert F. Kennedy: L'8 giugno 1968, il candidato presidenziale statunitense Robert F. Kennedy morì dopo essere stato gravemente ferito da Sirhan Sirhan durante un comizio presso l'Ambassador Hotel di Los Angeles. L'assassinio rappresentò un momento drammatico nella storia politica americana del XX secolo.
- 06 Giugno 1997 Partita del Cuore 1997: La 6ª edizione della Partita del Cuore si è svolta allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna, con la Nazionale Italiana Cantanti che ha battuto la Nazionale Politici con un punteggio di 6-5. L'evento benefico, condotto da Fabrizio Frizzi ed Ezio Luzzi, ha raccolto fondi per importanti progetti sociali di noti religiosi italiani.
- 07 Giugno 1997 Sentenza della Corte di Appello di Milano sul caso Banco Ambrosiano: La II sezione della Corte di Appello di Milano, presieduta da Mario Augusto Chiarolla, ha emesso una sentenza che riduce le condanne per i principali imputati nel caso Banco Ambrosiano: Bettino Craxi (5 anni e 9 mesi), Claudio Martelli (4 anni), Licio Gelli (5 anni e 9 mesi), Silvano Larini (4 anni) e Leonardo Di Donna (4 anni e 6 mesi).
- 08 Giugno 1997 Italia-Brasile 3-3: Spettacolare match al Torneo di Francia: Allo stadio Gerland di Lione, Italia e Brasile danno vita a un emozionante incontro terminato 3-3. Del Piero e Ronaldo protagonisti di una partita ricca di colpi di scena e spettacolo.
- 09 Giugno 1997 Trasferimento di sovranità di Hong Kong: Conclusione del periodo coloniale britannico a Hong Kong, con il trasferimento della sovranità alla Cina e l'avvio del modello 'Un Paese, Due Sistemi'.
- 10 Giugno 1997 Assassinio di Son Sen da parte di Pol Pot: Il leader dei Khmer Rouge, Pol Pot, ha ordinato un brutale assassinio del suo capo della difesa, Son Sen, uccidendo lui e 11 membri della sua famiglia. Dopo gli omicidi, Pol Pot è fuggito dal suo stronghold settentrionale, tenendo nascoste le notizie degli omicidi per tre giorni.
- 11 Giugno 1997 Divieto totale di pistole nel Regno Unito: L'11 giugno 1997, la Camera dei Comuni del Regno Unito ha approvato una legge storica che implementava un divieto completo di possesso di pistole a livello nazionale. Questa decisione è scaturita dal tragico massacro della scuola di Dunblane nel marzo 1996, che aveva innescato un intenso dibattito pubblico sulla regolamentazione delle armi e la sicurezza pubblica. Il voto ha rappresentato un momento significativo nella storia legislativa britannica, proibendo efficacemente la proprietà privata della maggior parte delle pistole e rimodellando radicalmente le normative sulle armi da fuoco del paese.
- 12 Giugno 1997 Riapertura del Globe Theatre: La Regina Elisabetta II inaugura ufficialmente la ricostruzione del Globe Theatre di Londra, replica fedele del teatro originale di Shakespeare del XVI secolo. Un evento monumentale che celebra il recupero di un patrimonio culturale britannico fondamentale per la storia teatrale mondiale.
- 13 Giugno 1997 Condanna a morte di Timothy McVeigh: Una giuria ha condannato Timothy McVeigh alla pena di morte per il suo ruolo nell'attentato terroristico di Oklahoma City del 1995, che causò 168 vittime e centinaia di feriti. Questo momento rappresentò un punto cruciale nella storia della giustizia penale statunitense.
- 14 Giugno 1997 "I'll Be Missing You" conquista la classifica musicale USA: Il brano commemorativo rap "I'll Be Missing You" di Puff Daddy e Faith Evans, un tributo al compianto Notorious B.I.G., raggiunge la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100. Il brano, che campiona "Every Breath You Take" dei The Police, diventa un toccante memoriale per il rapper ucciso e un momento culturale significativo nell'hip-hop degli anni '90.
- 15 Giugno 1997 Referendum Abrogativi del 15 Giugno 1997: Il 15 giugno 1997 si sono svolti 15 referendum abrogativi in Italia, un importante momento di partecipazione democratica che ha coinvolto cittadini e istituzioni in un dibattito politico significativo.
- 16 Giugno 1997 Massacro di Daïat Labguer in Algeria: Un tragico massacro è avvenuto a Daïat Labguer, nella regione di M'sila in Algeria, dove circa 50 civili sono stati brutalmente uccisi. Questo evento si colloca nel contesto della sanguinosa Guerra Civile Algerina degli anni '90, caratterizzata da violenze estreme tra forze governative e gruppi ribelli islamisti.
- 17 Giugno 1997 Wynton Marsalis vince il Premio Pulitzer per la Musica Jazz: Wynton Marsalis ha compiuto un traguardo storico con l'album 'Blood on the Fields', prima composizione jazz a vincere il prestigioso Premio Pulitzer per la Musica nel 1997. Questo riconoscimento ha sottolineato la crescente considerazione del jazz come forma artistica complessa e sofisticata, elevando il genere musicale a un livello di riconoscimento accademico e culturale.
- 18 Giugno 1997 Michael Jackson in concerto a Milano: Il 18 giugno 1997, Michael Jackson si è esibito allo Stadio San Siro (Meazza) di Milano durante il suo 'History World Tour'. Il leggendario artista pop ha incantato circa 45.000 spettatori con una performance straordinaria, confermando il suo status di icona musicale mondiale. Nonostante alcuni biglietti non venduti, il concerto è stato un evento memorabile che ha dimostrato il fascino duraturo del 'Re del Pop'.
- 19 Giugno 1997 Processo McLibel: Vittoria Parziale di McDonald's: Conclusione del processo legale più lungo della storia inglese, dove McDonald's ottiene una vittoria parziale contro gli attivisti ambientali Helen Steel e Dave Morris. La sentenza, lunga 1.000 pagine, solleva critiche su pratiche aziendali relative allo sfruttamento dei bambini, trattamento degli animali e impatto sulla salute.
- 20 Giugno 1997 Accordo con l'industria del tabacco: I negoziatori hanno annunciato un accordo di principio con l'industria del tabacco, segnando un importante passo verso la regolamentazione e la responsabilità del settore tabacchiero.
- 21 Giugno 1997 Primo Campionato WNBA: La Women's National Basketball Association (WNBA) ha lanciato la sua stagione inaugurale con la prima partita ufficiale, dove i New York Liberty hanno sconfitto i Los Angeles Sparks, segnando un traguardo significativo per il basket femminile professionistico negli Stati Uniti.
- 22 Giugno 1997 Pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale: J.K. Rowling pubblica il primo libro della serie di Harry Potter, dando inizio a un fenomeno letterario globale che avrebbe rivoluzionato la letteratura per ragazzi e la cultura popolare. Il libro introduce il giovane mago Harry Potter, destinato a diventare un'icona mondiale della narrativa fantasy contemporanea.
- 23 Giugno 1997 Anniversario della Strage di Piazza Fontana: Nel ventisettesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, si registra una particolare attenzione mediatica e politica, soprattutto in considerazione della nuova coalizione di governo di sinistra.
- 24 Giugno 1997 Approvazione del Pacchetto Treu: Il Parlamento italiano ha emanato la legge delega che permetteva al governo Prodi di attuare, attraverso decreti legislativi, il progetto di legge n. 196/1997 «Norme in materia di promozione dell'occupazione», noto come «Pacchetto Treu» dal nome dell'allora ministro del Lavoro e della Previdenza sociale. Questo provvedimento mirava a introdurre nuove misure per favorire l'occupazione e la flessibilità nel mercato del lavoro italiano.
- 25 Giugno 1997 Morte di Jacques-Yves Cousteau: È venuto a mancare Jacques-Yves Cousteau, celebre esploratore oceanografico francese, ricercatore marino, scienziato e inventore. Famoso per i suoi documentari sottomarini rivoluzionari e l'attivismo ambientale, Cousteau ha profondamente influenzato la comprensione mondiale degli oceani e la conservazione marina.
- 26 Giugno 1997 Trasferimento di Sovranità di Hong Kong: Il Regno Unito trasferisce ufficialmente la sovranità di Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese, ponendo fine a 156 anni di dominio coloniale britannico e segnando una significativa transizione geopolitica in Asia Orientale.
- 27 Giugno 1997 Andrew Wiles risolve l'ultimo teorema di Fermat: Andrew Wiles si aggiudica il prestigioso Premio Wolfskehl di 75.000 marchi tedeschi per aver dimostrato definitivamente l'ultimo teorema di Fermat, un problema matematico rimasto irrisolto per oltre 350 anni. La sua dimostrazione rappresenta uno dei più grandi risultati matematici del XX secolo.
- 28 Giugno 1997 Storico match Tyson-Holyfield: Il 28 giugno 1997 all'MGM Grand di Las Vegas, Mike Tyson e Evander Holyfield si sono affrontati in un match leggendario. Dopo il controverso morso all'orecchio di Tyson, Holyfield ha vinto per squalifica, concludendo l'incontro alla sesta e undicesima ripresa.
- 29 Giugno 1997 Elezioni Politiche in Albania: Il 29 giugno 1997 si sono svolte le elezioni politiche in Albania, che si sono tenute in un clima di generale correttezza e trasparenza democratica.
- 30 Giugno 1997 Ritorno di Hong Kong alla Cina: Storico passaggio di sovranità di Hong Kong dalla Gran Bretagna alla Cina, dopo 155 anni di dominio coloniale. La città viene rinominata Xianggang, segnando una svolta geopolitica epocale.