I principali eventi accaduti a Giugno 1970: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1970 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 1970: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 1970 Mondiale di Calcio 1970: Trionfo del Brasile: La Nazionale di calcio del Brasile, guidata dal leggendario Pelé, vince il Campionato Mondiale di Calcio 1970, battendo in finale la Nazionale italiana in una partita storica che passerà agli annali come uno dei momenti più emozionanti del calcio mondiale.
- 02 Giugno 1970 Norvegia Scopre Riserve Petrolifere nel Mare del Nord: La Norvegia ha ufficialmente annunciato la scoperta di ingenti depositi di petrolio nel Mare del Nord, un momento cruciale che avrebbe trasformato l'economia del paese e stabilito la Norvegia come importante produttore energetico globale. Questa scoperta ha successivamente portato alla creazione del fondo sovrano norvegese, uno dei più grandi fondi di investimento al mondo, e ha garantito una significativa prosperità economica per il paese scandinavo.
- 03 Giugno 1970 Prima Sintesi di un Gene Artificiale: Scienziati raggiungono un traguardo epocale nella ricerca genetica, riuscendo a sintetizzare per la prima volta un gene artificiale. Questo risultato rappresenta un punto di svolta fondamentale nella biologia molecolare, aprendo nuove prospettive per la manipolazione genetica e le future tecnologie biotecnologiche.
- 04 Giugno 1970 Trattato di Non Proliferazione Nucleare: Il 4 giugno 1970, le nazioni aderenti hanno iniziato a implementare le disposizioni del Trattato di Non Proliferazione Nucleare, entrato in vigore il 5 marzo precedente. Circa 100 nazioni hanno accettato il trattato, mentre Francia, India, Israele, Cina e Brasile non hanno aderito.
- 05 Giugno 1970 Nixon annuncia il ritiro delle truppe dalla Cambogia: Il presidente degli Stati Uniti Richard M. Nixon ha tenuto un discorso televisivo e radiofonico nazionale annunciando il ritiro delle truppe americane dalla Cambogia. Ha dichiarato che gli Stati Uniti avevano raggiunto i principali obiettivi militari e che metà dei 31.000 soldati statunitensi in Cambogia sarebbero rientrati in Vietnam del Sud.
- 06 Giugno 1970 Commemorazione dello Sbarco in Normandia: A Washington D.C. si è tenuta la commemorazione del 26° anniversario dello Sbarco in Normandia, un evento che ha reso omaggio ai coraggiosi soldati alleati che parteciparono all'operazione decisiva durante la Seconda Guerra Mondiale il 6 giugno 1944.
- 07 Giugno 1970 Prime elezioni regionali in Italia: Per la prima volta gli italiani sono chiamati a votare per le elezioni regionali a statuto ordinario. Un momento storico di decentramento democratico che segna un passaggio cruciale nell'assetto istituzionale del Paese.
- 08 Giugno 1970 Prime elezioni amministrative in Italia: Svolgimento delle prime elezioni amministrative dopo la riforma degli enti locali, un momento significativo per la democrazia italiana e la partecipazione civica a livello comunale e provinciale.
- 09 Giugno 1970 Harry A. Blackmun entra nella Corte Suprema: Harry A. Blackmun è stato giurato come giudice associato della Corte Suprema degli Stati Uniti, nominato dal Presidente Richard Nixon. In seguito, Blackmun diventerà famoso per aver scritto l'opinione di maggioranza nel caso storico Roe v. Wade sui diritti all'aborto nel 1973, impattando significativamente la storia legale e sociale americana.
- 10 Giugno 1970 Prime Elezioni Regionali in Italia: Si svolgono le prime elezioni regionali a statuto ordinario in Italia, un momento storico fondamentale per la democrazia italiana e l'assetto istituzionale del paese.
- 11 Giugno 1970 Mondiali di Calcio 1970: La Nazionale italiana di calcio si è qualificata nel gruppo 2 dei Mondiali di Calcio in Messico, proseguendo nel suo percorso verso il titolo mondiale.
- 12 Giugno 1970 Brasile Campione del Mondo di Calcio 1970: Il 12 giugno 1970, il Brasile ha conquistato un'emozionante vittoria nella Coppa del Mondo FIFA, sconfiggendo l'Italia con un netto 4-1 allo Stadio Azteca di Città del Messico. Davanti a un pubblico di 112.000 spettatori, la nazionale brasiliana ha dimostrato la sua supremazia calcistica, guidata da campioni leggendari come Pelé, Gerson, Jairzinho e Rivelino. Questa vittoria è considerata una delle più belle e dominanti nella storia del calcio mondiale.
- 13 Giugno 1970 La Strage di Stato - Pubblicazione del Volume: A sei mesi dalla strage di Piazza Fontana, viene pubblicato il volume 'La strage di Stato', un'importante controinchiesta che sovverte la narrazione ufficiale e fornisce nuovi strumenti di analisi politica per migliaia di militanti impegnati nella vicenda di Pietro Valpreda.
- 14 Giugno 1970 Mondiali di Calcio 1970: Italia in semifinale: Nella fase dei Mondiali di Calcio in Messico, la Nazionale italiana ha sconfitto il Messico con un netto risultato di 4-1, guadagnando l'accesso alle semifinali del torneo. Questo risultato ha rappresentato un momento significativo per il calcio italiano in un'edizione dei Mondiali particolarmente prestigiosa.
- 15 Giugno 1970 Processo di Charles Manson: Inizia a Los Angeles il processo contro Charles Manson per gli efferati omicidi dell'attrice Sharon Tate e di altri vittime. Il processo rappresenta un momento cruciale in uno dei casi criminali più notori della storia americana, che avrebbe esposto gli orribili crimini commessi dalla setta del Manson Family, catturando l'attenzione mediatica nazionale.
- 16 Giugno 1970 Kenneth A. Gibson, primo sindaco afroamericano di Newark: Kenneth A. Gibson fa storia diventando il primo sindaco afroamericano di Newark, New Jersey. Questo evento rappresenta un importante traguardo nel contesto dei diritti civili e della rappresentanza politica afroamericana durante l'era del movimento per i diritti civili.
- 17 Giugno 1970 Italia-Germania: Dettagli della "Partita del Secolo": Nella semifinale mondiale del 1970 allo Stadio Azteca, l'Italia ha sconfitto la Germania Ovest 4-3 dopo 120 minuti di gioco intensi e drammatici. La partita è stata caratterizzata da un'eccezionale suspense, con entrambe le squadre che hanno dimostrato straordinarie capacità tecniche e mentali.
- 18 Giugno 1970 Italia-Germania: la partita del secolo: Storico incontro di calcio ai Mondiali 1970 tra Italia e Germania, terminato 4-3 dopo i tempi supplementari. Un match leggendario che è entrato nella storia del calcio mondiale per l'intensità e lo spettacolo offerti.
- 19 Giugno 1970 Partita del Secolo - Mondiale 1970: La storica semifinale del campionato mondiale di calcio 1970 tra Italia e Germania Ovest, disputatasi allo stadio Azteca di Città del Messico il 17 giugno, è considerata la 'Partita del secolo'. L'Italia si aggiudica l'incontro con un emozionante risultato di 4-3 dopo i tempi supplementari, in quella che viene ricordata come una delle partite più epiche nella storia del calcio mondiale.
- 20 Giugno 1970 Mondiale FIFA 1970 in Messico: Il Campionato Mondiale di Calcio FIFA del 1970 si è svolto in Messico, con il Brasile che si è aggiudicato il titolo sotto la leggendaria guida di Pelé. Questo Mondiale è universalmente considerato uno dei più memorabili nella storia del calcio, grazie all'eccezionale e artistica performance della squadra brasiliana, che ha esaltato il concetto di calcio come forma d'arte.
- 21 Giugno 1970 Brasile campione mondiale di calcio: Il 21 giugno 1970, il Brasile ha vinto il suo terzo Mondiale FIFA battendo l'Italia 4-1 nella finale allo Stadio Azteca di Città del Messico. Questa storica vittoria ha consolidato il Brasile come potenza calcistica mondiale e rappresenta un momento cruciale nella storia del calcio internazionale.
- 22 Giugno 1970 Voto ai diciottenni negli USA: Il 26° emendamento della Costituzione degli Stati Uniti abbassa l'età per votare da 21 a 18 anni, estendendo il diritto di voto a milioni di giovani americani in elezioni federali, statali e locali.
- 23 Giugno 1970 Charles Rangel batte Adam Clayton Powell nelle primarie: Charles Rangel ha sconfitto l'incumbent Adam Clayton Powell in una significativa elezione primaria per il Distretto Congressuale di Harlem, segnando un momento di svolta nella politica di New York City.
- 24 Giugno 1970 Senato USA Abroga la Risoluzione del Golfo del Tonchino: In un significativo movimento politico, il Senato degli Stati Uniti ha votato a stragrande maggioranza per abrogare la Risoluzione del Golfo del Tonchino, che precedentemente aveva autorizzato l'intervento militare in Vietnam. Questa azione ha rappresentato un momento cruciale nell'approccio degli Stati Uniti alla Guerra del Vietnam, segnalando una crescente opposizione congressuale al proseguimento dell'impegno militare.
- 25 Giugno 1970 Argentina campione del mondo di calcio: L'Argentina vince il suo primo campionato mondiale di calcio il 25 giugno 1970, trionfando nel torneo disputato in casa.
- 26 Giugno 1970 Il Piano Huston: Sorveglianza e Controversie Politiche: Il 26 giugno 1970, Tom Charles Huston, membro dello staff della Casa Bianca, presentò un controverso piano di intelligence che prevedeva l'espansione della sorveglianza domestica e delle operazioni contro gruppi politici di opposizione e attivisti. Approvato dal Presidente Richard Nixon il 14 luglio, questo piano divenne un elemento cruciale nel successivo scandalo Watergate, sollevando significative questioni etiche e legali sulla sorveglianza governativa.
- 27 Giugno 1970 Italia-Germania: Semifinale Mondiale 1970: Nella leggendaria semifinale del Mondiale 1970 allo Stadio Azteca di Città del Messico, l'Italia ha battuto la Germania Ovest con un emozionante risultato di 4-3, in quella che è considerata una delle partite più iconiche nella storia del calcio mondiale. Un match che ha confermato il talento della Nazionale italiana e che è passato alla storia come uno degli scontri più memorabili del torneo.
- 28 Giugno 1970 Strage di Piazza della Loggia a Brescia: Il 28 maggio 1970, un attentato dinamitardo durante una manifestazione sindacale a Brescia causa otto morti e centodue feriti. La strage verrà attribuita a esponenti dell'estrema destra di Ordine Nuovo, diventando un simbolo degli anni di piombo in Italia.
- 29 Giugno 1970 Ritiro militare statunitense dalla Cambogia: Il 29 giugno 1970 gli Stati Uniti hanno concluso un'offensiva militare di due mesi in Cambogia, un'operazione strategica volta a interrompere le linee di rifornimento nordvietnamite e combattere le forze comuniste vicino al confine. L'intervento, altamente controverso, ha sollevato importanti dibattiti sull'estensione dell'impegno militare statunitense in Sud-est asiatico.
- 30 Giugno 1970 Tragedia della Sojuz 11: Un drammatico incidente spaziale causa la morte dell'intero equipaggio della missione Sojuz 11, un evento che segna profondamente la storia dell'esplorazione spaziale sovietica e mondiale, evidenziando i rischi estremi dei primi viaggi spaziali.