I principali eventi accaduti a Luglio 1971: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1971 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 1971: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 1971 Morte di Jim Morrison: Il 3 luglio 1971, Jim Morrison, leggendario cantante dei Doors, viene trovato senza vita nella vasca da bagno del suo appartamento a Parigi, concludendo drammaticamente la vita di uno dei più iconici musicisti rock della sua generazione.
- 02 Luglio 1971 Morte di Jim Morrison: Il 3 luglio 1971, Jim Morrison, leggendario cantante dei Doors, viene trovato senza vita nella vasca da bagno del suo appartamento a Parigi, ponendo fine a una delle carriere musicali più iconiche del rock.
- 03 Luglio 1971 Morte di Jim Morrison: Il 3 luglio 1971, Jim Morrison, leggendario cantante dei Doors, è morto a Parigi in circostanze non completamente chiarite. Artista carismatico e simbolo della controcultura degli anni '60, Morrison è deceduto all'età di 27 anni, lasciando un'eredità musicale indelebile.
- 04 Luglio 1971 Nascita dell'eBook e del Progetto Gutenberg: Michael Hart ha compiuto un momento storico nella digitalizzazione, caricando la Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti su un mainframe dell'Università dell'Illinois. Questo evento segna la nascita dell'eBook e del Progetto Gutenberg, un'iniziativa pionieristica volta a rendere liberamente accessibili opere culturali e letterarie in formato digitale.
- 05 Luglio 1971 XXVI Emendamento: Abbassamento dell'Età per Votare negli USA: Il 5 luglio 1971, il Presidente Richard Nixon ha certificato formalmente il XXVI Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, che ha abbassato l'età minima per votare da 21 a 18 anni. Questo cambiamento storico ha ampliato significativamente la partecipazione politica dei giovani adulti, in particolare in risposta all'attivismo giovanile durante l'era della Guerra del Vietnam.
- 06 Luglio 1971 Formazione dell'Unità degli Idraulici della Casa Bianca: Durante l'amministrazione Nixon, viene istituita un'unità investigativa speciale segreta chiamata 'Plumbers' con l'obiettivo di bloccare le fughe di informazioni verso i media. Questo gruppo avrà un ruolo cruciale nello scandalo Watergate, contribuendo infine alle dimissioni del presidente Nixon.
- 07 Luglio 1971 Morte di Ub Iwerks, pioniere dell'animazione Disney: Ub Iwerks, straordinario animatore americano e tecnico degli effetti speciali, co-creatore di Topolino insieme a Walt Disney, è venuto a mancare il 7 luglio 1971. Il suo lavoro rivoluzionario nell'animazione ha profondamente influenzato i primi Walt Disney Studios e le tecniche di animazione dei cartoni animati moderne, gettando le basi per lo sviluppo dell'animazione come forma d'arte.
- 08 Luglio 1971 Terremoto devastante in Cile: Un potente terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito il Cile vicino a Valparaiso alle 23:03 ora locale. L'evento sismico ha causato una significativa perdita di vite umane, uccidendo 83 persone e ferendone 447, con la città di Illapel che ha subito danni particolarmente gravi. Il terremoto ha evidenziato la vulnerabilità della regione all'attività tettonica lungo l'Anello di Fuoco del Pacifico.
- 09 Luglio 1971 Missione Diplomatica Segreta di Kissinger in Cina: Il 9 luglio 1971, il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Henry Kissinger compie una missione diplomatica segreta nella Repubblica Popolare Cinese. Questo viaggio rappresenta un cruciale punto di svolta nelle relazioni diplomatiche tra USA e Cina durante l'era della Guerra Fredda, aprendo un canale di comunicazione dopo decenni di isolamento.
- 10 Luglio 1971 Fondazione del National Women's Political Caucus: Gloria Steinem e altre leader femministe fondano il National Women's Political Caucus, un momento cruciale nel movimento statunitense per i diritti delle donne, con l'obiettivo di aumentare la partecipazione femminile nei processi politici.
- 11 Luglio 1971 Visita di Kissinger in Cina: Henry Kissinger, consigliere del presidente Nixon, compie una visita diplomatica in Cina dal 9 all'11 luglio 1971, un passaggio cruciale nel riavvicinamento diplomatico tra Stati Uniti e Cina dopo decenni di tensioni.
- 12 Luglio 1971 Nixon Firma la Legge sull'Impiego di Emergenza: Il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ha firmato l'Emergency Employment Act del 1971, il primo significativo provvedimento legislativo sull'occupazione dai tempi della Grande Depressione. La legge mirava ad affrontare i problemi di disoccupazione e le sfide economiche del periodo, predisponendo programmi di lavoro pubblico e sostegno economico.
- 13 Luglio 1971 Home Run Leggendario di Reggie Jackson: Durante il 42° MLB All-Star Game allo stadio Tiger, Reggie Jackson degli Oakland Athletics ha colpito un home run straordinario che ha centrato il torre faro, creando un momento iconico nella storia del baseball. Sei giocatori Hall of Fame hanno colpito home run in questa partita memorabile.
- 14 Luglio 1971 Fine della convertibilità dollaro-oro: Il presidente Richard Nixon pone termine alla convertibilità del dollaro statunitense con l'oro, cancellando gli accordi di Bretton Woods del 1944 e modificando radicalmente il sistema monetario internazionale.
- 15 Luglio 1971 Nixon Annuncia la Visita in Cina: Il presidente statunitense Richard Nixon dichiara pubblicamente la sua intenzione di visitare la Repubblica Popolare Cinese, segnando una svolta diplomatica storica nelle relazioni sino-americane durante la Guerra Fredda.
- 16 Luglio 1971 Franco nomina Juan Carlos successore: Il dittatore spagnolo Francisco Franco nomina ufficialmente il Principe Juan Carlos come suo successore designato, segnando un momento cruciale nella transizione politica spagnola. Questa mossa strategica mirava a garantire la continuità del suo lascito politico dopo la sua eventuale uscita di scena. Il Principe Juan Carlos avrebbe successivamente avuto un ruolo decisivo nella trasformazione della Spagna verso la democrazia dopo la morte di Franco.
- 17 Luglio 1971 Visita Segreta di Kissinger in Cina: Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Henry Kissinger ha effettuato una visita diplomatica clandestina nella Repubblica Popolare Cinese, avviando negoziati critici per migliorare le relazioni USA-Cina e preparando il terreno per la futura visita del Presidente Nixon, un momento cruciale nella diplomazia internazionale.
- 18 Luglio 1971 Giornata di Nelson Mandela - Origine e Significato: La Giornata di Nelson Mandela, istituita dall'ONU nel 2009, celebra la vita straordinaria, gli sforzi umanitari e l'impegno per la giustizia sociale di Nelson Mandela. Questa commemorazione annuale invita le persone di tutto il mondo a dedicare 67 minuti del loro tempo per aiutare gli altri, in onore dei 67 anni di lotta di Mandela per la libertà e l'uguaglianza.
- 19 Luglio 1971 Completamento Torre Sud del World Trade Center: Raggiunto il completamento strutturale della Torre Sud del World Trade Center a New York. All'epoca, rappresentava il secondo edificio più alto al mondo, simbolo delle straordinarie capacità ingegneristiche e architettoniche statunitensi degli inizi degli anni Settanta.
- 20 Luglio 1971 Unione Sovietica sostiene l'ammissione della Cina all'ONU: L'Unione Sovietica ha annunciato il proprio supporto all'ammissione della Repubblica Popolare Cinese alle Nazioni Unite, segnando un significativo cambiamento diplomatico durante l'era della Guerra Fredda. Questo evento rappresenta un momento di distensione nelle relazioni tra i due paesi comunisti e un riassetto degli equilibri geopolitici mondiali.
- 21 Luglio 1971 Fine della convertibilità del dollaro con l'oro: Il 21 luglio 1971, il Presidente statunitense Richard Nixon pone fine alla convertibilità del dollaro statunitense con l'oro, cancellando gli effetti degli accordi sanciti a Bretton Woods nel 1944. Questa decisione, nota come 'Nixon Shock', ha rappresentato una svolta epocale nel sistema monetario internazionale, segnando la fine del gold standard e aprendo una nuova era di valute a cambio variabile.
- 22 Luglio 1971 Contro-Colpo di Stato Militare in Sudan: Il 22 luglio 1971, il Premier sudanese Gaafar Nimeiry ha condotto con successo un contro-colpo di stato militare, sopprimendo efficacemente un precedente tentativo di colpo di stato comunista e consolidando il proprio potere politico. Questo evento è stato un momento critico nella storia politica del Sudan, dimostrando le abili manovre militari e politiche di Nimeiry.
- 23 Luglio 1971 Omicidio di Simonetta Ferrero all'Università Cattolica di Milano: Il 24 luglio 1971, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si consumò un efferato delitto che sconvolse l'opinione pubblica: l'omicidio di Simonetta Ferrero, una giovane donna di 26 anni. Il crimine avvenne all'interno dei bagni femminili dell'ateneo, in circostanze ancora oggi non completamente chiarite. L'assassino rimase ignoto, lasciando un alone di mistero intorno alla vicenda che suscitò grande scalpore mediatico e preoccupazione sociale.
- 24 Luglio 1971 Disastro Ferroviario di Santiago de Compostela: Un catastrofico incidente ferroviario si è verificato vicino a Santiago de Compostela, in Spagna, quando un treno ad alta velocità è deragliato mentre percorreva una curva a 190 chilometri orari, nonostante il limite di velocità di 80 km/h. La tragica vicenda ha causato 78 vittime tra i passeggeri, configurandosi come uno dei peggiori disastri ferroviari della Spagna moderna. L'incidente ha sollevato gravi questioni sulla sicurezza dei trasporti ferroviari e sulle procedure di controllo della velocità.
- 25 Luglio 1971 Massacro di Sohagpur durante la Guerra di Liberazione del Bangladesh: L'esercito pakistano ha commesso un'atrocità significativa a Sohagpur, causando numerose vittime civili e violando gravemente i diritti umani durante il conflitto per l'indipendenza del Bangladesh.
- 26 Luglio 1971 Lancio della Missione Apollo 15: La NASA ha lanciato Apollo 15, la quarta missione di allunaggio con equipaggio, segnando un traguardo significativo nell'esplorazione spaziale con l'introduzione del primo Lunar Roving Vehicle. La missione era composta dagli astronauti David Scott, Alfred Worden e James Irwin, partiti dal Cape Kennedy, in Florida, alle ore 9:34 del mattino.
- 28 Luglio 1971 Paesi Bassi aboliscono la censura cinematografica: Il governo olandese ha revocato le restrizioni di censura sul film controverso 'Blue Movie', segnando un momento significativo per la libertà di stampa e l'espressione artistica nei Paesi Bassi. Questa decisione rappresentò un importante passo avanti verso la liberalizzazione dei contenuti mediali e la tutela della libertà di espressione.
- 29 Luglio 1971 Regno Unito Abbandona la Corsa Spaziale: Il 29 luglio 1971, il Regno Unito ha preso la decisione strategica di interrompere i propri sforzi di esplorazione spaziale cancellando il programma del vettore spaziale Black Arrow. Questo momento ha segnato un punto significativo nella storia aerospaziale britannica, ponendo fine alle capacità indipendenti di lancio satellitare e indicando un allontanamento dalla diretta competizione nella Corsa Spaziale.
- 30 Luglio 1971 Missione Apollo 15 sulla Luna: La missione Apollo 15 raggiunge con successo la superficie lunare, precisamente nel Mare Imbrium, segnando un importante traguardo nell'esplorazione spaziale.
- 31 Luglio 1971 Apollo 15: Prima Esplorazione con Rover Lunare: Il 31 luglio 1971, gli astronauti dell'Apollo 15 hanno compiuto un traguardo storico diventando i primi esseri umani a guidare un veicolo sulla superficie lunare. Utilizzando il Lunar Roving Vehicle (LRV), un veicolo a batteria a quattro ruote, hanno esplorato approfonditamente la regione Hadley-Appennina, ampliando significativamente le capacità umane di esplorazione scientifica lunare.