I principali eventi accaduti a Novembre 1971: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Novembre 1971 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Novembre 1971: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Novembre 1971 Introduzione della Moneta da un Dollaro di Eisenhower: Il 1° novembre 1971, la Zecca degli Stati Uniti ha rilasciato la moneta da un dollaro dedicata al Presidente Dwight D. Eisenhower. Questa moneta commemorativa rappresenta un momento significativo nella storia numismatica americana, essendo il primo dollaro coniato dopo la serie Peace e presentando un design che onora sia la presidenza di Eisenhower che lo storico allunaggio dell'Apollo 11.
- 02 Novembre 1971 Jersey Joe Walcott: Primo Sceriffo Afroamericano a Camden: L'ex pugile professionista Jersey Joe Walcott fa storia diventando il primo sceriffo afroamericano della Contea di Camden, New Jersey. Sconfiggendo William Strang, Walcott abbatte significative barriere razziali nella politica locale.
- 03 Novembre 1971 Pubblicazione di UNIX: Il 3 novembre 1971 viene pubblicato UNIX, un sistema operativo rivoluzionario che cambierà per sempre il mondo dell'informatica. Sviluppato dai laboratori Bell, UNIX introdurrà concetti innovativi nella programmazione e nella gestione dei sistemi informatici.
- 04 Novembre 1971 Disastro Aereo di Montaletto: Il 4 novembre 1971, un aereo militare Aeritalia G-91Y si schiantò sulla strada statale 71 a Montaletto, nel comune di Cervia. L'incidente causò la morte del pilota e di sette civili, tra cui quattro bambini, in una tragedia che scosse profondamente la comunità locale.
- 05 Novembre 1971 India: 24° Emendamento Costituzionale Potenzia il Parlamento: È stato implementato il 24° emendamento alla Costituzione indiana, che conferiva al Parlamento indiano poteri senza precedenti per sospendere alcuni 'Diritti Fondamentali' quando ritenuto necessario. Questo emendamento rappresentava un significativo cambiamento nel quadro costituzionale, potenzialmente espandendo l'autorità governativa durante un'era politica complessa.
- 06 Novembre 1971 Rapimento e omicidio di tre bambine a Marsala: Il 21 ottobre 1971, tre giovani vittime - Antonella Valenti (11 anni), Ninfa Marchese (7 anni) e Virginia Marchese (9 anni) - vengono rapite a Marsala. Il responsabile, Michele Vinci, dichiara di essere stato costretto da Franco Nania a commettere questo crimine efferato.
- 07 Novembre 1971 Tragedia aerea di Montaletto: Incidente durante spettacolo acrobatico: Il 7 novembre 1971, durante la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, un aereo G-91Y in esibizione acrobatica presso l'aeroporto 'San Giorgio' di Pisignano è precipitato drammaticamente. Alle ore 15:00, mentre l'aereo volava a bassa quota, un guasto al motore ha causato l'immediata fuoriuscita di fiamme. Il velivolo è caduto in vite, schiantandosi su Via Bollana nei pressi del ristorante Al Ventaglio (oggi Ca' Nori). L'impatto dei serbatoi pieni di cherosene ha provocato un devastante incendio che si è rapidamente propagato per centinaia di metri. Nell'incidente hanno perso la vita il pilota, un Tenente colonnello, e altre otto persone, in una tragedia che ha sconvolto la comunità locale.
- 08 Novembre 1971 Pubblicazione dell'album Led Zeppelin IV: Il quarto album in studio della band rock britannica Led Zeppelin, conosciuto come Led Zeppelin IV, è stato pubblicato. L'album conteneva la canzone iconica 'Stairway to Heaven', che sarebbe diventata una delle canzoni rock più famose della storia musicale. L'album fuse elementi folk, blues e rock, ed è considerato un disco fondamentale nella storia del rock.
- 09 Novembre 1971 Tragedia della Meloria: Caduta del C-130 RAF: Alle prime ore del mattino del 9 novembre 1971, nel tratto di mare antistante la Torre della Meloria, un C-130 della RAF precipitò durante un'esercitazione militare. L'incidente causò la morte di 46 paracadutisti italiani della Brigata Folgore e dei 6 componenti dell'equipaggio britannico. Durante le successive operazioni di recupero del relitto, si registrò anche il decesso di un sommozzatore del Col Moschin, portando il bilancio totale delle vittime a 53 militari.
- 10 Novembre 1971 Missione diplomatica di ping pong degli USA in Cina: La squadra statunitense di tennis da tavolo giunge in Cina, segnando un momento storico nella diplomazia sportiva durante l'era della Guerra Fredda, comunemente chiamata 'Diplomazia del Ping Pong', che contribuì a migliorare le relazioni tra i due paesi.
- 11 Novembre 1971 Tragedia della Meloria: Il 9 novembre 1971, un Lockheed C-130K C1 Hercules della RAF si è schiantato nelle secche della Meloria, causando la morte di tutti i 52 occupanti. L'incidente è avvenuto durante un'esercitazione militare NATO denominata 'Cold Stream' e rappresenta il più grave incidente occorso alle forze armate italiane dalla fine della seconda guerra mondiale.
- 12 Novembre 1971 Mariner 9 in orbita marziana: La sonda spaziale statunitense Mariner 9 diventa il primo oggetto costruito dall'uomo a entrare stabilmente in orbita attorno a Marte. Questa missione storica fornisce straordinarie informazioni scientifiche sul paesaggio marziano, segnando un traguardo epocale nell'esplorazione spaziale.
- 13 Novembre 1971 Nascita del primo microprocessore Intel: Il 15 novembre 1971 Intel realizza l'Intel 4004, considerato il primo microprocessore commerciale. Questo evento segna un punto di svolta cruciale nella storia della tecnologia informatica, gettando le basi per la rivoluzione digitale.
- 14 Novembre 1971 Intel presenta il primo microprocessore: Intel introduce il primo microprocessore commerciale al mondo, l'Intel 4004, un'innovazione tecnologica rivoluzionaria che avrebbe trasformato radicalmente l'informatica, l'elettronica e ogni aspetto della tecnologia moderna.
- 15 Novembre 1971 Intel presenta il primo microprocessore commerciale: Intel 4004: Il 15 novembre 1971, Intel presenta al mondo il primo microprocessore commerciale, l'Intel 4004. Questo innovativo chip a 4 bit, nonostante i soli 16 pin, rappresentava una svolta tecnologica rivoluzionaria, capace di eseguire 92.000 operazioni al secondo e aprendo definitivamente la strada all'era del computing moderno.
- 16 Novembre 1971 Supporto aereo statunitense in Cambogia: Gli Stati Uniti aumentarono significativamente le operazioni militari aeree per sostenere il governo cambogiano durante un conflitto in escalation che si avvicinava alla capitale Phnom Penh. Questo intervento si inseriva nel contesto più ampio della Guerra del Vietnam e delle tensioni geopolitiche regionali.
- 17 Novembre 1971 Roberto Calvi e l'Ambrosiano: Ascesa Finanziaria: Roberto Calvi, presidente del Banco Ambrosiano, consolida la sua posizione di potere all'interno dell'istituto bancario, in un periodo di significativa espansione e influenza finanziaria. La sua strategia di crescita lo porterà successivamente a diventare uno dei protagonisti più controversi della storia bancaria italiana.
- 18 Novembre 1971 Led Zeppelin IV: Un Album Rivoluzionario: Il 18 novembre 1971, i Led Zeppelin pubblicano il loro leggendario quarto album, comunemente noto come Led Zeppelin IV. Questo disco include brani iconici come 'Stairway to Heaven', che diventerà uno dei più celebri brani rock di tutti i tempi. L'album rappresenta un punto di svolta nella storia del rock, combinando elementi folk, blues e hard rock in un'opera musicale straordinaria.
- 19 Novembre 1971 Morte di Antonio Annarumma durante manifestazione a Milano: Il 19 novembre 1971, durante una manifestazione dell'Unione Comunisti Italiani a Milano, l'agente di polizia Antonio Annarumma perde la vita dopo essere stato colpito da un tubo d'acciaio. Questo evento si colloca nel contesto storico degli 'Anni di Piombo', un periodo di tensioni politiche e sociali in Italia caratterizzato da scontri e violenze.
- 20 Novembre 1971 Marcia delle Donne per i Diritti Riproduttivi: Manifestazioni simultanee a Washington D.C. e San Francisco per sostenere i diritti riproduttivi delle donne. Questo evento rappresenta un momento cruciale nel movimento per l'emancipazione femminile e la libertà di scelta.
- 21 Novembre 1971 Battaglia di Garibpur: Sconfitta dell'Esercito pakistano: Durante la Guerra di Liberazione del Bangladesh, l'Esercito indiano, in collaborazione con il Mukti Bahini (forze di guerriglia bengalesi), ha sconfitto l'Esercito pakistano nella strategica Battaglia di Garibpur. Questo scontro rappresentò un momento cruciale nel conflitto, indebolendo significativamente le forze pakistane e sostenendo la lotta per l'indipendenza del Bangladesh.
- 22 Novembre 1971 Inizio della Corruzione Politica in Italia: Il 26 novembre 1971 vengono scoperti i primi 'fondi neri' per il finanziamento illegale dei partiti politici. Montedison inizia a distribuire tangenti a diversi partiti di governo: DC, PSI, PLI, MSI, PSDI e PRI. Questo momento segna l'inizio di un periodo buio nella storia politica italiana, caratterizzato da diffusa corruzione sistemica.
- 23 Novembre 1971 La Cina sostituisce Taiwan nel Consiglio di Sicurezza ONU: La Repubblica Popolare Cinese ottiene ufficialmente il seggio nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, sostituendo la delegazione taiwanese. Questo evento diplomatico rappresenta un significativo cambiamento geopolitico globale, sancendo il riconoscimento internazionale del governo di Pechino.
- 24 Novembre 1971 Il Dirottamento di D.B. Cooper: Un uomo misterioso, che si fa chiamare Dan Cooper, dirottò un volo della Northwest Orient Airlines e si paracadutò con un bottino di 200.000 dollari, scomparendo nel nulla e dando vita a uno dei più celebri casi criminali irrisolti della storia americana.
- 25 Novembre 1971 Il Dirottamento di D.B. Cooper: Il 25 novembre 1971, un uomo misterioso noto come Dan Cooper (successivamente riportato erroneamente come D.B. Cooper) dirottò un Boeing 727 della Northwest Orient Airlines tra Portland e Seattle. Con un audace piano, riuscì a estorcere $200.000 in riscatto e a fuggire lanciandosi con il paracadute sopra lo stato di Washington. Questo evento divenne uno dei più famosi misteri criminali irrisolti nella storia americana. Nonostante indagini estese, Cooper non è mai stato identificato e la sua vera identità rimane un enigma.
- 26 Novembre 1971 Primi fondi neri dei partiti politici italiani: Emersione dei primi casi di corruzione sistemica in Italia, con la scoperta di 'fondi neri' utilizzati dai partiti politici per finanziamenti occulti e attività non trasparenti.
- 27 Novembre 1971 Primi Fondi Neri nel Finanziamento Politico Italiano: Il 27 novembre 1971 viene alla luce lo scandalo dei primi 'fondi neri' per il finanziamento illegale dei partiti politici. La Montedison ha erogato tangenti a diversi partiti, tra cui DC, PSI, PLI, MSI, PSDI e PRI, segnando l'inizio di un sistema di corruzione sistemica nella politica italiana.
- 28 Novembre 1971 Assassinio del Primo Ministro Giordano Wasfi al-Tal: Wasfi al-Tal, Primo Ministro della Giordania, è stato assassinato al Cairo da membri dell'unità Black September dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). L'omicidio politicamente motivato riflette le intense tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
- 29 Novembre 1971 Inizio Guerra Indo-Pakistana del 1971: Ha inizio il conflitto indo-pakistano del 1971, che si protrarrà fino al 16 dicembre dello stesso anno. La guerra scaturisce dalla lotta per l'indipendenza del Bangladesh, che si separa dal Pakistan dopo un sanguinoso conflitto.
- 30 Novembre 1971 Espansione territoriale iraniana nel Golfo Persico: L'Iran ha strategicamente occupato le isole Greater e Lesser Tunbs, appartenenti agli Emirati di Sharjah e Ras Al Khaimah, intensificando le tensioni territoriali nella regione del Golfo Persico. Questa azione rientrava nella più ampia strategia geopolitica iraniana di affermare il controllo su territori marittimi strategici.