I principali eventi accaduti a Febbraio 1973: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1973 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1973: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1973 Istituzione dell'Homeland di Venda in Sudafrica: Il governo sudafricano ha formalmente istituito il 'bantustan' di Venda, un territorio segregato per i sudafricani di origine nera nella regione nordorientale del paese, vicino al confine con la Rhodesia (oggi Zimbabwe). Questa azione faceva parte della politica di segregazione razziale e separazione territoriale del regime dell'apartheid, un sistema di discriminazione istituzionalizzata che divideva la popolazione sulla base del colore della pelle.
- 02 Febbraio 1973 Sciopero dei metalmeccanici a Torino: A Torino si verificano scontri durante uno sciopero dei metalmeccanici. Le Brigate Rosse sequestrano un sindacalista, mentre la polizia mantiene un atteggiamento provocatorio, contribuendo a creare un clima di tensione sociale e politica.
- 03 Febbraio 1973 Legge sulle Specie in Pericolo negli USA: Il presidente Richard Nixon firma l'importante Legge sulle Specie in Pericolo, un provvedimento legislativo cruciale volto a proteggere e conservare le specie vegetali e animali minacciate di estinzione, tutelando i loro ecosistemi e promuovendo la biodiversità.
- 04 Febbraio 1973 Team internazionale per la pace in Vietnam: Un team internazionale di ispezione è stato inviato in Vietnam per monitorare l'attuazione dell'accordo di pace di Parigi, un cruciale sforzo diplomatico volto a mantenere la stabilità nella regione durante la Guerra del Vietnam.
- 05 Febbraio 1973 Ripristino delle Relazioni Diplomatiche tra Cina e Giappone: La Repubblica Popolare Cinese e il Giappone hanno ufficialmente ristabilito le relazioni diplomatiche attraverso un accordo storico firmato dai diplomatici Chen Chu e Masayoshi Anesaki. Questo importante traguardo diplomatico ha segnato un momento significativo di riconciliazione tra due grandi potenze asiatiche, ponendo fine a lunghi anni di isolamento diplomatico.
- 06 Febbraio 1973 Sequestro di Bruno Labate da parte delle Brigate Rosse: Le Brigate Rosse hanno sequestrato il sindacalista Bruno Labate, lo hanno maltrattato e rasato a zero prima di rilasciarlo. È stato anche pubblicato un volantino con la stella a cinque punte che annuncia un 'regolare processo nelle carceri del Popolo'.
- 07 Febbraio 1973 Istituzione del Comitato Senatoriale per l'Inchiesta Watergate: Il Senato degli Stati Uniti ha istituito un comitato bipartisan per indagare sullo scandalo Watergate, un momento cruciale nella storia politica americana che avrebbe portato alle dimissioni del Presidente Richard Nixon, segnando una svolta epocale nella trasparenza politica statunitense.
- 08 Febbraio 1973 Inizio dell'indagine del Senato USA sullo scandalo Watergate: Il Senato degli Stati Uniti nomina ufficialmente sette membri per un comitato speciale che indagherà sullo scandalo Watergate, momento cruciale nella storia politica americana che porterà successivamente alle dimissioni del presidente Nixon.
- 09 Febbraio 1973 Sequestro di Bruno Labate da parte delle Brigate Rosse: Alle ore 9:30, un gruppo delle Brigate Rosse ha sequestrato Bruno Labate, segretario provinciale della Cisnal, a Torino, in un'azione che riflette le tensioni politiche e il clima di violenza degli anni '70 in Italia.
- 10 Febbraio 1973 Epidemia di Colera in Italia nel 1973: Nel 1973, nell'ambito della settima pandemia di colera, si è verificata un'epidemia nelle regioni costiere campane e pugliesi. Il primo caso è stato segnalato il 23 agosto a Ercolano-Torre del Greco, diffondendosi rapidamente a Napoli. L'epidemia ha causato 24 decessi e 278 casi, generando grande allarme sociale e richiedendo misure urgenti come la vaccinazione di circa un milione di persone a Napoli.
- 11 Febbraio 1973 Rilascio dei prigionieri di guerra statunitensi dal Vietnam: Durante la Guerra del Vietnam, viene effettuato il primo rilascio di prigionieri di guerra statunitensi, segnando un momento cruciale nel processo di de-escalation del conflitto e nell'avvicinamento alla fine delle ostilità.
- 12 Febbraio 1973 Primi prigionieri di guerra americani rilasciati dal Vietnam: Il 12 febbraio 1973, il primo gruppo di 116 prigionieri di guerra americani viene rilasciato dalla prigionia nordvietnamita e trasferito nelle Filippine, segnando un momento cruciale nella conclusione del coinvolgimento militare statunitense in Vietnam.
- 13 Febbraio 1973 Svalutazione del Dollaro USA: Il governo degli Stati Uniti ha ufficialmente svalutato il dollaro del 10%, una mossa di politica economica significativa che ha influenzato i mercati valutari internazionali e le relazioni commerciali. Questa svalutazione faceva parte degli aggiustamenti del sistema di Bretton Woods e mirava ad affrontare gli squilibri commerciali e le pressioni economiche dei primi anni '70.
- 14 Febbraio 1973 Fine della Leva Militare Obbligatoria negli USA: Gli Stati Uniti hanno concluso il programma di coscrizione militare, segnando la fine del servizio militare obbligatorio. Questo momento significativo ha rappresentato un cambiamento cruciale nella politica di reclutamento militare americano, passando a un esercito interamente su base volontaria dopo l'controversa era della Guerra del Vietnam.
- 15 Febbraio 1973 Accordo USA-Cuba contro i dirottamenti aerei: Gli Stati Uniti e Cuba hanno firmato un accordo bilaterale per prevenire i dirottamenti di aerei, con l'obiettivo di ridurre le tensioni diplomatiche e migliorare la sicurezza dei viaggi aerei.
- 16 Febbraio 1973 Sentenza del Sunday Times sul Caso Talidomide: La Corte d'Appello d'Inghilterra e Galles stabilisce che il giornale 'Sunday Times' può pubblicare articoli investigativi sullo scandalo del farmaco Talidomide e sulla Distillers Company, nonostante le azioni legali in corso da parte dei genitori coinvolti. Questa decisione storica evidenzia la libertà di stampa e la responsabilità aziendale, anche se successivamente ribaltata dalla Camera dei Lord nel luglio dello stesso anno.
- 17 Febbraio 1973 Incontro Diplomatico Kissinger-Mao: Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Henry Kissinger ha incontrato il leader cinese Mao Zedong in un storico confronto diplomatico. Durante il colloquio, Mao ha fatto un commento umoristico, offrendo di inviare 10 milioni di donne cinesi negli Stati Uniti, sottolineando la natura unica e talvolta ironica del dialogo diplomatico durante l'era della Guerra Fredda.
- 18 Febbraio 1973 Furto del corpo di Marshal Pétain: In un episodio sconcertante, dei ladri di tombe hanno rubato il corpo di Marshal Philippe Pétain, una figura militare francese controversa. Eroe della Prima Guerra Mondiale, Pétain divenne tristemente noto per la sua collaborazione con la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, aggiungendo un ulteriore capitolo controverso al suo complesso retaggio storico.
- 19 Febbraio 1973 Svalutazione del dollaro statunitense: Il 12 febbraio 1973, gli Stati Uniti svalutarono il dollaro dell'11 per cento, provocando la chiusura dei cambi in Italia e nel resto d'Europa. Questo evento ebbe significative ripercussioni economiche internazionali.
- 20 Febbraio 1973 Vittoria degli New York Islanders: Gli New York Islanders ottengono la loro decima vittoria con un clean sheet, sconfiggendo i Pittsburgh Penguins con un netto 4-0 nel campionato di hockey su ghiaccio.
- 21 Febbraio 1973 Abbattimento del Volo Libyan Arab Airlines 114: Il 21 febbraio 1973, durante un periodo di alta tensione in Medio Oriente, caccia militari israeliani hanno abbattuto un aereo civile libico nel deserto del Sinai, causando la morte di 108 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. L'aereo, che aveva deviato involontariamente nello spazio aereo controllato da Israele, è stato intercettato da due caccia F-4 Phantom II che hanno sparato colpi da 20mm, danneggiando i comandi del velivolo e provocandone la distruzione.
- 22 Febbraio 1973 Svolta diplomatica USA-Cina: Dopo la storica visita del Presidente Richard Nixon in Cina, gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese hanno concordato l'istituzione di uffici di collegamento diplomatico a Pechino e Washington D.C. Questo momento rappresenta una svolta cruciale nella diplomazia della Guerra Fredda, segnando un significativo disgelo nelle relazioni sino-americane.
- 23 Febbraio 1973 Morte di Roberto Franceschi durante le Proteste Studentesche: Il 23 febbraio 1973, Roberto Franceschi, uno studente universitario ventenne, viene ferito mortalmente da colpi d'arma da fuoco sparati dalla Polizia fuori dall'Università Bocconi di Milano. Ferito gravemente, non riprenderà mai conoscenza e morirà il 30 gennaio successivo. L'episodio si inserisce nel contesto delle intense proteste e degli scontri tra studenti e forze dell'ordine che caratterizzarono il periodo degli anni Settanta in Italia, simboleggiando le tensioni sociali e politiche dell'epoca.
- 24 Febbraio 1973 Nascita di Oscar De La Hoya: Nasce Oscar De La Hoya, leggendario pugile professionista che diverrà noto come il 'Golden Boy'. Vincerà la medaglia d'oro olimpica nel 1992 e diventerà campione mondiale in multiple categorie di peso, per poi trasformarsi in un affermato promoter di boxe.
- 25 Febbraio 1973 Debutto di A Little Night Music a Broadway: Il musical di Stephen Sondheim 'A Little Night Music' debutta al Shubert Theatre di New York City, ottenendo un grande successo che porterà a 601 rappresentazioni e numerosi riconoscimenti, tra cui sei Tony Awards, premi Drama Desk e un Grammy.
- 26 Febbraio 1973 Australia stabilisce relazioni diplomatiche con il Vietnam del Nord: In un significativo movimento diplomatico, l'Australia ha formalmente stabilito relazioni diplomatiche con il Vietnam del Nord, segnando un momento cruciale nelle relazioni internazionali post-Guerra del Vietnam e nell'impegno australiano con i paesi del Sud-est asiatico. Questo passo diplomatico rappresentò un importante riavvicinamento dopo anni di tensioni e conflitto.
- 27 Febbraio 1973 Pink Floyd Pubblica 'The Dark Side of the Moon': I Pink Floyd hanno pubblicato negli Stati Uniti 'The Dark Side of the Moon', un album rock rivoluzionario che sarebbe diventato uno dei dischi più venduti e influenti della storia musicale, rimanendo in classifica per un record di 937 settimane.
- 28 Febbraio 1973 Nazionalizzazione Risorse Petrolifere in Iraq: L'Iraq e l'Iraq Petroleum Company (IPC) hanno raggiunto un accordo di compensazione storico riguardante la nazionalizzazione delle risorse petrolifere. Questo evento rappresenta un momento cruciale per l'sovranità economica del paese, segnando un passaggio decisivo nel controllo delle proprie risorse energetiche.