I principali eventi accaduti a Luglio 1973: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1973 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 1973: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 1973 David Bowie Abbandona Ziggy Stardust: David Bowie ha annunciato la fine del suo personaggio di Ziggy Stardust durante un concerto al Hammersmith Odeon, segnando la conclusione della sua tournée britannica e un momento cruciale nella sua evoluzione artistica.
- 02 Luglio 1973 Approvazione della Legge sull'Educazione per Disabili: Il Congresso degli Stati Uniti approva l'Education of the Handicapped Act (EHA), una legislazione fondamentale che stabilisce a livello federale i servizi di istruzione speciale, garantendo i diritti educativi degli studenti con disabilità.
- 03 Luglio 1973 Ampliamento della Comunità Europea: Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca entrano a far parte della Comunità Economica Europea (CEE), portando a 9 il numero dei Paesi aderenti. Questo allargamento rappresenta un importante passo verso l'integrazione europea.
- 04 Luglio 1973 Fondazione della CARICOM: La Comunità Caraibica (CARICOM) è stata istituita, segnando un importante traguardo nella cooperazione economica e politica tra le nazioni dei Caraibi. L'organizzazione mira a promuovere l'integrazione regionale, lo sviluppo economico e la collaborazione politica tra i paesi membri.
- 05 Luglio 1973 Colpo di Stato in Ruanda di Habyarimana: Il Maggiore Generale Juvénal Habyarimana ha condotto un colpo di stato militare, rovesciando il Presidente Grégoire Kayibanda e assumendo il controllo politico del Ruanda. Questo evento politico significativo ha segnato un momento cruciale nella storia ruandese, innescando un fondamentale cambiamento nella governance del paese e ponendo le basi per futuri sviluppi politici.
- 06 Luglio 1973 Formazione del governo Rumor-IV: Il 6 luglio 1973 si è insediato il governo di centro-sinistra guidato da Mariano Rumor, che sostituisce il precedente governo Andreotti-II. La nuova compagine governativa è composta da Democrazia Cristiana, Partito Socialista Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano e Partito Repubblicano Italiano. Il governo include ministri di rilievo come Donat Cattin, Gava, Moro, Taviani, Zagari, Giolitti, La Malfa, Tanassi, Malfatti e De Mita, rappresentando un importante momento della vita politica italiana degli anni Settanta.
- 07 Luglio 1973 Billie Jean King Vince Wimbledon: Momento storico nel tennis femminile: Billie Jean King sconfigge Chris Evert nella prima finale femminile interamente statunitense a Wimbledon, dimostrando la crescente prominenza delle atlete americane.
- 08 Luglio 1973 David Bowie Ritira la Persona di Ziggy Stardust: In un momento leggendario della storia del rock, David Bowie ha drammaticamente 'ritirato' la sua iconica persona scenica di Ziggy Stardust durante l'ultimo concerto all'Hammersmith Odeon, scioccando il pubblico e segnando una transizione cruciale nella sua carriera musicale.
- 09 Luglio 1973 Indipendenza delle Bahamas: Le Bahamas hanno dichiarato ufficialmente l'indipendenza dal Regno Unito, segnando un importante traguardo nella sua storia politica. La nuova nazione ha adottato la propria costituzione, stabilendosi come stato sovrano e ponendo fine a oltre 300 anni di dominio coloniale britannico.
- 10 Luglio 1973 Rapimento di Paul Getty III: Il 10 luglio 1973, Paul Getty III, nipote dell'imprenditore petrolifero J. Paul Getty, viene rapito a Roma da un gruppo criminale. I sequestratori, per dimostrare la loro determinazione, arrivano a tagliare un orecchio al giovane. La famiglia Getty, inizialmente riluttante a pagare il riscatto, alla fine cede e versa una somma ingente per la liberazione del ragazzo. Il sequestro dura cinque mesi, concludendosi il 17 dicembre 1973 con il rilascio di Paul Getty III, che viene abbandonato sulla strada Salerno-Reggio Calabria.
- 11 Luglio 1973 Disastro aereo Varig Flight 820 vicino Parigi: Il 11 luglio 1973, il volo Varig 820, un Boeing 707 brasiliano, si è schiantato durante l'avvicinamento all'aeroporto di Orly a Parigi, causando la morte di 123 persone su 134 passeggeri e membri dell'equipaggio. La tragica catastrofe ha spinto l'Amministrazione dell'Aviazione Federale (FAA) a implementare un divieto di fumo nei bagni degli aerei, evidenziando significative problematiche di sicurezza nel trasporto aereo.
- 12 Luglio 1973 Nascita di Christian Vieri: Christian Vieri, uno dei più celebri attaccanti italiani, nasce a Milano. Cresciuto calcisticamente in Italia e all'estero, Vieri diventerà un punto di riferimento per l'attacco della nazionale italiana e di numerosi top club europei come Inter, Juventus, Milan e Atletico Madrid. Soprannominato 'Bobo', è ricordato per la sua potenza fisica e capacità realizzativa.
- 13 Luglio 1973 Rivelazione del Sistema di Registrazione Segreto della Casa Bianca durante lo Scandalo Watergate: Alexander Butterfield, un ex funzionario dell'amministrazione Nixon, ha rivelato alla Commissione Senatoriale del Watergate l'esistenza di un sistema segreto di registrazione nell'Ufficio Ovale. Questa rivelazione si è dimostrata un momento cruciale nell'indagine sul Watergate, potenzialmente fornendo prove dirette del coinvolgimento del Presidente Nixon nell'insabbiamento.
- 14 Luglio 1973 Ampliamento della Comunità Economica Europea: Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca entrano a far parte della Comunità Economica Europea (CEE), portando a 9 il numero dei Paesi aderenti. Questo allargamento rappresenta un importante passo nell'integrazione europea e nella cooperazione economica tra i paesi del continente.
- 15 Luglio 1973 Incendio al National Personnel Records Center: Un devastante incendio è scoppiato presso il National Personnel Records Center a St. Louis, Missouri, causando la distruzione di circa l'80% dei documenti di servizio dei veterani dell'Esercito statunitense che hanno prestato servizio tra il 1912 e il 1960. Questo evento ha rappresentato una perdita storica significativa per la documentazione militare americana.
- 16 Luglio 1973 Rivelazione del sistema di registrazione segreto di Nixon durante lo scandalo Watergate: Durante le udienze del Senato sullo scandalo Watergate, l'ex aiutante della Casa Bianca Alexander P. Butterfield rivela l'esistenza di un sistema di registrazione segreto che documentava le conversazioni del presidente Richard Nixon con il suo staff. Questa rivelazione rappresenta un momento cruciale nell'indagine, potenzialmente fornendo prove dirette del coinvolgimento presidenziale nel controverso caso.
- 17 Luglio 1973 Morte di Bruce Lee: Il leggendario artista marziale e attore Bruce Lee muore prematuramente all'età di 32 anni, lasciando un'impronta indelebile nel cinema mondiale e nella cultura delle arti marziali. La sua scomparsa improvvisa sciocca il mondo intero.
- 18 Luglio 1973 Proclamazione della Repubblica in Afghanistan: In data 18 luglio 1973, l'Afghanistan ha ufficialmente proclamato la propria Repubblica, segnando un importante passaggio politico nella storia del paese. Questo cambiamento istituzionale ha posto fine alla monarchia e ha inaugurato una nuova fase politica per la nazione centro-asiatica.
- 19 Luglio 1973 L'ex re Zahir giunge a Roma: L'ex re Mohammad Zahir Shah, deposto dopo 40 anni di regno, arriva a Roma in esilio, segnando una svolta significativa nella sua vita personale e nella storia afghana.
- 20 Luglio 1973 Ammissione del Dipartimento della Difesa USA sui bombardamenti in Cambogia: Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ammesso ufficialmente davanti al Senato di aver deliberatamente ingannato il Congresso riguardo alle campagne di bombardamento in Cambogia durante la Guerra del Vietnam, rivelando pratiche di disinformazione istituzionale.
- 21 Luglio 1973 Hank Aaron raggiunge 700 fuoricampo: La leggenda del baseball Hank Aaron diventa il secondo giocatore nella storia della Major League a raggiungere il traguardo di 700 fuoricampo, consolidando il suo status di uno dei più grandi battitori di tutti i tempi.
- 22 Luglio 1973 Luis Ocana vince il Tour de France: Il ciclista spagnolo Luis Ocana ha conquistato la 60esima edizione del Tour de France, dimostrando un'eccezionale resistenza e abilità in una delle competizioni ciclistiche internazionali più prestigiose.
- 23 Luglio 1973 Nixon Rifiuta di Consegnare i Nastri del Watergate: Il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon si rifiuta di rilasciare i nastri delle conversazioni della Casa Bianca relativi all'indagine sul Watergate, aumentando le tensioni politiche in quello che diventerà uno dei più grandi scandali della storia politica americana e che porterà alle sue dimissioni.
- 24 Luglio 1973 Test Nucleare Sovietico in Kazakhstan: L'Unione Sovietica conduce un test nucleare presso il poligono di Semipalatinsk nel Kazakhstan nord-orientale, nell'ambito della corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda.
- 25 Luglio 1973 Accordo di pace per la guerra del Vietnam: Il 25 luglio 1973 è stato annunciato l'accordo che ha posto fine alla devastante guerra del Vietnam. Un conflitto che ha causato circa due milioni di vittime, con bombardamenti americani pari a tre volte quelli della Seconda Guerra Mondiale, coinvolgendo un territorio grande quanto l'Italia. L'accordo ha segnato una svolta cruciale nella storia geopolitica del XX secolo.
- 26 Luglio 1973 Premiere di Equus a Londra: Il 26 luglio 1973, la rivoluzionaria opera teatrale 'Equus' di Peter Shaffer ha debuttato al National Theatre di Londra, segnando un momento cruciale nella storia del teatro contemporaneo. La pièce, nota per la sua complessità psicologica e i temi provocatori, esplora l'intenso rapporto tra un giovane uomo e i cavalli, indagando i profondi legami emotivi e psicologici tra essere umano e animale.
- 27 Luglio 1973 Blocco dei Prezzi per Beni di Prima Necessità: Il 21 luglio 1973 il governo ha introdotto il blocco dei prezzi per 24 generi di prima necessità, un intervento volto a contenere l'inflazione e tutelare i consumatori.
- 28 Luglio 1973 Summer Jam at Watkins Glen: Concerto Rock Storico: Un leggendario festival rock tenutosi presso il Watkins Glen International Raceway, con l'esibizione di tre band iconiche: The Band, Allman Brothers Band e Grateful Dead. L'evento attirò un pubblico straordinario di 600.000 spettatori, diventando uno dei più grandi concerti rock della storia contemporanea.
- 29 Luglio 1973 Referendum per l'abolizione della monarchia in Grecia: Un referendum storico in Grecia sancisce la fine dell'istituzione monarchica. I cittadini votano decisamente per abolire la monarchia, aprendo la strada al periodo del Metapolitefsi, una significativa transizione democratica nella governance greca.
- 30 Luglio 1973 Lo scandalo dei nastri di Nixon: Continuano le indagini e le polemiche intorno ai nastri segreti registrati da Richard Nixon durante il suo mandato presidenziale, che rivelano dettagli compromettenti sullo scandalo Watergate.
- 31 Luglio 1973 Tragico Incidente Delta Airlines a Boston: Il 31 luglio 1973, un aereo DC-9 di Delta Airlines è precipitato durante un tentativo di atterraggio all'aeroporto Logan di Boston, a causa di una fitta nebbia. L'incidente è stato catastrofico, causando la morte di 89 persone. L'unico sopravvissuto è deceduto sei mesi dopo, rendendo questo uno dei più devastanti incidenti aerei nella storia degli Stati Uniti. L'evento ha sollevato importanti questioni sulla sicurezza aerea e sui protocolli di atterraggio in condizioni meteorologiche avverse.