I principali eventi accaduti a Agosto 1977: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1977 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Agosto 1977: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Agosto 1977 Sciopero dei Minatori nella Valle Jiu, Romania: Importante protesta contro il regime comunista di Nicolae Ceaușescu, con 35.000 minatori su 90.000 che abbandonano il lavoro per protestare contro pessime condizioni lavorative e scarsa retribuzione.
  • 02 Agosto 1977 Sciopero dei Minatori della Valle Jiu contro il Regime Comunista: Il 2 agosto 1977, un significativo sciopero dei lavoratori ha scosso la Romania, quando 35.000 su 90.000 minatori della regione della Valle Jiu hanno abbandonato i loro posti di lavoro. La protesta sfidava apertamente il governo comunista di Nicolae Ceaușescu, denunciando le pessime condizioni lavorative e la scarsa retribuzione. Questo sciopero rappresentò il più grande movimento di protesta contro il regime comunista rumeno fino a quel momento, segnando un punto di svolta nella resistenza operaia contro l'oppressione politica.
  • 03 Agosto 1977 Riabilitazione di Sacco e Vanzetti: Il 23 agosto 1977, a 50 anni dalla loro esecuzione, il governatore del Massachusetts Michael Dukakis ha emanato un proclama che ha assolto simbolicamente Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Nonostante la dichiarazione, non vi è stato un pieno riconoscimento della loro innocenza, confermando che negli ultimi cento anni nessun condannato a morte statunitense è stato completamente riabilitato dopo l'esecuzione.
  • 04 Agosto 1977 Legge 517 sull'Integrazione Scolastica: È stata emanata la Legge 517 che ha modificato profondamente l'assetto organizzativo della scuola italiana, abolendo le classi speciali e promuovendo l'inserimento degli alunni con disabilità nelle classi comuni. Questo provvedimento ha rappresentato un importante passo verso l'inclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità.
  • 05 Agosto 1977 Primo Segretario all'Energia degli USA: Il 5 agosto 1977, James R. Schlesinger è stato ufficialmente giurato come primo Segretario all'Energia, segnando un momento significativo nella riorganizzazione governativa statunitense. La sua nomina coincise con l'istituzione del Dipartimento dell'Energia, una nuova agenzia federale creata per consolidare e razionalizzare la politica energetica nazionale, la ricerca e gli sforzi gestionali in seguito alla crisi energetica degli anni '70.
  • 06 Agosto 1977 Mattioli conquista il titolo mondiale dei medi junior WBC: Il 6 agosto 1977, il pugile italiano Mattioli ha conquistato il titolo mondiale dei pesi medi junior (categoria WBC), ottenendo un importante riconoscimento nel mondo del pugilato. La sua vittoria rappresenta un momento significativo per lo sport italiano di quegli anni.
  • 07 Agosto 1977 Eruzione del Monte Usu in Giappone: Il 7 agosto 1977, una significativa eruzione vulcanica ha colpito il Monte Usu nell'isola di Hokkaido, in Giappone. L'evento, il primo importante dopo oltre 30 anni, è iniziato alle 09:12 del mattino da un nuovo condotto sul versante sud-orientale del duomo Ko-Usu. L'eruzione ha espulso circa 0,08 chilometri cubi di tephra di dacite iperstena, provocando intense ricadute di cenere. La gravità dell'evento ha costretto all'evacuazione di circa 20.000 turisti e 7.000 residenti locali dai paesi vicini, causando ingenti danni all'agricoltura locale.
  • 08 Agosto 1977 Tornado storico a New York: Un tornado di categoria EF2 si è abbattuto nelle contee di Kings e Richmond a New York, rappresentando il tornado più potente nella storia dello stato e il primo registrato a Brooklyn dal 1889. L'evento ha evidenziato il potenziale raro e distruttivo dei fenomeni meteorologici estremi nel paesaggio urbano di New York City.
  • 09 Agosto 1977 Uruguay Annuncia Ritorno alla Democrazia: Il governo militare uruguaiano ha ufficialmente annunciato un piano di transizione verso il governo civile, indendo elezioni generali nel 1981 per eleggere Presidente e Congresso, segnando un passaggio significativo verso il ripristino democratico dopo anni di dittatura militare.
  • 10 Agosto 1977 Arresto di David Berkowitz, il "Figlio di Sam": A Yonkers, negli Stati Uniti d'America, il ventiquattrenne David Berkowitz, noto come il "Figlio di Sam", viene arrestato dopo una serie di omicidi che hanno terrorizzato l'area di New York nel corso dell'anno precedente. Il serial killer, impiegato postale, era responsabile di una spaventosa sequenza di sparatorie che avevano seminato panico e morte nella città di New York.
  • 11 Agosto 1977 Catturato il serial killer 'Son of Sam': David Berkowitz, il famigerato serial killer noto come 'Son of Sam', è stato arrestato a Yonkers, New York, ponendo fine a una serie di sparatorie che avevano seminato terrore a New York City. Berkowitz era accusato di essere il 'killer del calibro 44' responsabile di molteplici omicidi.
  • 12 Agosto 1977 Ricezione del Segnale 'WOW!': Il radiotelescopio Big Ear dell'Università statale dell'Ohio riceve un misterioso segnale radio dallo spazio profondo, annotato con l'esclamazione 'WOW!'. Questo evento diventa uno dei più intriganti casi di possibile comunicazione extraterrestre nella storia della ricerca scientifica.
  • 13 Agosto 1977 Primo test di planata dello Space Shuttle Enterprise: La NASA ha condotto il primo test di planata dello Space Shuttle Enterprise presso la base aerea di Edwards in California. Questo traguardo cruciale ha segnato un significativo progresso nella tecnologia delle navette spaziali riutilizzabili, con la navetta trasportata da un Boeing 747 e poi rilasciata per planare fino all'atterraggio.
  • 14 Agosto 1977 Lanny Wadkins Vince il 59° PGA Championship: Lanny Wadkins si è aggiudicato il 59° PGA Championship con un eccellente punteggio di 282 presso il leggendario Pebble Beach Golf Links in California. La sua vittoria ha sottolineato le sue straordinarie capacità nel golf professionistico, confermandolo tra i migliori giocatori dell'anno.
  • 15 Agosto 1977 Il Segnale Wow: Un Misterioso Segnale Extraterrestre: Il 15 agosto 1977, il radiotelescopio Big Ear dell'Università statale dell'Ohio ha rilevato un segnale radio straordinario durante un'osservazione del progetto SETI. Il segnale, durato 72 secondi, era così sorprendente che un astronomo volontario scrisse 'Wow!' sul margine del foglio dei dati. Proveniente dalla costellazione del Sagittario, possedeva caratteristiche che suggerivano un'origine potenzialmente extraterrestre. Nonostante numerosi tentativi successivi, il segnale non è mai stato più rilevato, rimanendo uno dei più affascinanti misteri nella ricerca di intelligenze extraterrestri.
  • 16 Agosto 1977 Morte di Elvis Presley: Il 16 agosto 1977, Elvis Presley, il leggendario 'Re del Rock and Roll', è morto improvvisamente presso la sua residenza di Graceland a Memphis, Tennessee, stroncato da un attacco cardiaco all'età di 42 anni. La sua morte prematura ha sconvolto il mondo della musica, segnando la fine di un'era musicale. Presley è ricordato come un innovatore culturale e musicale che ha profondamente influenzato generazioni di artisti e fan.
  • 17 Agosto 1977 Processo per la strage di Piazza Fontana: Il 17 agosto 1977 ha avuto inizio a Catanzaro il processo relativo alla strage di Piazza Fontana, precedentemente previsto a Milano. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella ricostruzione giudiziaria di uno dei più drammatici episodi del terrorismo italiano degli anni '70.
  • 18 Agosto 1977 L'arresto e la morte di Steve Biko: Steve Biko, un prominente attivista anti-apartheid, fu arrestato a un posto di blocco della polizia a King William's Town, in Sudafrica, ai sensi della legge antiterrorismo n. 83 del 1967. Il suo arresto divenne un momento cruciale nell'esporre le brutali realtà dell'apartheid. Biko morì successivamente per le gravi ferite subite durante la detenzione, scatenando indignazione internazionale e richiamando l'attenzione mondiale sulle sistematiche violazioni dei diritti umani in Sudafrica.
  • 19 Agosto 1977 Fuga di Herbert Kappler: Herbert Kappler, criminale di guerra nazista e principale responsabile del massacro delle Fosse Ardeatine, riesce a fuggire dall'ospedale militare del Celio a Roma, dove era ricoverato sotto custodia.
  • 20 Agosto 1977 Lancio della Voyager 2 della NASA: La NASA lancia la sonda spaziale Voyager 2 come parte del rivoluzionario programma Voyager, dando il via a una delle missioni di esplorazione interplanetaria più ambiziose della storia umana. La sonda è progettata per condurre studi dettagliati su Giove, Saturno, Urano e Nettuno, fornendo approfondimenti scientifici senza precedenti sui pianeti esterni del nostro sistema solare e sui loro satelliti.
  • 21 Agosto 1977 Trombe d'aria in diverse aree: Il 21 agosto 1977, diverse aree sono state colpite da trombe d'aria che hanno causato danni significativi e purtroppo alcune vittime. L'evento ha sottolineato la vulnerabilità delle comunità di fronte a fenomeni meteorologici estremi.
  • 22 Agosto 1977 Morte del maresciallo Ettore Carlà: Il maresciallo Ettore Carlà, un rappresentante delle forze dell'ordine, perse la vita il 22 agosto del 1977 a Porto Cesareo, in Puglia, durante una vacanza con la sua famiglia. La sua scomparsa rappresenta un momento di dolore per la comunità locale e per i suoi cari.
  • 23 Agosto 1977 Sacco e Vanzetti Memorial Day: Il governatore del Massachusetts, Michael Dukakis, ha emanato una proclamazione che riabilitava ufficialmente Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due immigrati italiani ingiustamente condannati negli anni '20. Questo atto simbolico cancellava definitivamente lo stigma di un processo considerato profondamente ingiusto e discriminatorio.
  • 24 Agosto 1977 Grandinata devasta vigneti e noccioleti nell'Albese: Il 24 agosto 1977, una violenta grandinata si è abbattuta sulla zona dell'Albese, causando ingenti danni alle coltivazioni locali. I vigneti e i noccioleti della zona hanno subito significative perdite, compromettendo il raccolto e l'economia agricola locale. L'evento meteorologico ha evidenziato la vulnerabilità delle colture agricole di fronte a fenomeni atmosferici estremi.
  • 25 Agosto 1977 Nascita dell'Estate Romana: Alla basilica di Massenzio prende il via un innovativo progetto culturale promosso dall'assessore Renato Nicolini. L'Estate Romana diventa un esperimento unico di animazione urbana, trasformando Roma in un palcoscenico diffuso di cinema, musica, teatro e arte. Questo progetto rivoluzionerà il concetto di fruizione culturale, rendendo gli spazi pubblici luoghi di aggregazione e condivisione artistica durante i mesi estivi.
  • 26 Agosto 1977 Cariche Istituzionali Italiane: Nella data del 26 agosto 1977, le principali cariche istituzionali italiane vedevano Giovanni Leone come Presidente della Repubblica, Amintore Fanfani Presidente del Senato, Giulio Andreotti Presidente del Consiglio e Francesco Cossiga Ministro degli Interni.
  • 27 Agosto 1977 Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria per Stefano Condello: Il 27 agosto 1977 è stata conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla Memoria in onore di Stefano Condello, nato a Palmi il 12 aprile 1930 e deceduto il 1° aprile 1977 a Razzà di Taurianova, in riconoscimento del suo sacrificio.
  • 28 Agosto 1977 Nascita del movimento anti-nucleare italiano: Il 28 agosto 1977 si svolse una significativa manifestazione contro la centrale Enel, che rappresentò un momento cruciale per l'emergente movimento anti-nucleare in Italia. La protesta evidenziò le preoccupazioni ambientali e di sicurezza legate all'energia nucleare, innescando un dibattito nazionale sulle politiche energetiche.
  • 29 Agosto 1977 Lou Brock Supera il Record di Basi Rubate di Ty Cobb: Il 29 agosto 1977, Lou Brock dei Saint Louis Cardinals ha compiuto un'impresa storica nel baseball, superando il record di 893 basi rubate di Ty Cobb, un primato che resisteva da 49 anni. Durante una partita contro i San Diego Padres, vinta dai Cardinals con il risultato di 4-3, Brock ha dimostrato la sua straordinaria abilità nel rubare basi, consolidando il suo status di leggenda del baseball.
  • 30 Agosto 1977 Straripamento del Fiume Toce in Piemonte: Il 30 agosto 1977, il fiume Toce è straripato causando significativi allagamenti e danni nell'area circostante. L'evento ha provocato disagi e potenziali rischi per la popolazione locale, mettendo in luce la vulnerabilità idrogeologica della zona.
  • 31 Agosto 1977 Record di Altitudine Aeronautico Sovietico: Il pilota collaudatore sovietico Aleksandr Fedotov ha raggiunto un traguardo straordinario nell'aviazione, stabilendo un nuovo record di altitudine aeronautico, toccando un'altezza impressionante di 38,26 chilometri (125.524 piedi).