I principali eventi accaduti a Luglio 1977: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Luglio 1977 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Luglio 1977: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Luglio 1977 Ripristino delle Relazioni Diplomatiche USA-Cuba: Il Dipartimento di Stato statunitense ha annunciato piani per ripristinare le relazioni diplomatiche con Cuba, con dieci diplomatici da schierare nelle rispettive capitali, segnalando un potenziale disgelo delle tensioni della Guerra Fredda.
- 02 Luglio 1977 Morte di Vladimir Nabokov: Vladimir Nabokov, celebre romanziere russo-americano, è deceduto a Montreux, in Svizzera. Famoso per il suo controverso capolavoro 'Lolita', Nabokov è stato un autore fondamentale della letteratura del XX secolo, noto per il suo stile innovativo e la sua profonda capacità di analisi psicologica.
- 03 Luglio 1977 Primo Scan MRI su Essere Umano: Viene eseguita la prima scansione di risonanza magnetica (MRI) su un essere umano, un momento rivoluzionario che segna una svolta epocale nella diagnostica medica moderna.
- 04 Luglio 1977 Accordo di Governo tra Partiti Italiani: I principali partiti politici italiani - Democrazia Cristiana (DC), Partito Comunista Italiano (PCI), Partito Socialista Italiano (PSI), Partito Liberale Italiano (PLI) e Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI) - hanno raggiunto un accordo condiviso sul programma di governo, dimostrando una significativa collaborazione politica.
- 05 Luglio 1977 Colpo di Stato militare in Pakistan: Il 5 luglio 1977, le Forze Armate pakistane, guidate dal generale Muhammad Zia-ul-Haq, hanno condotto l'Operazione Fair Play, rovesciando il governo democraticamente eletto di Zulfikar Ali Bhutto, il primo primo ministro eletto del Pakistan. Il colpo di stato ha portato all'imposizione della legge marziale, alla sospensione della Costituzione e allo scioglimento dell'Assemblea Nazionale e di tutte le assemblee provinciali. Nonostante le promesse di elezioni 'libere e corrette' entro 90 giorni, queste vennero ripetutamente rinviate, segnando un punto di svolta cruciale nella storia politica pakistana e inaugurando quasi 11 anni di governo militare.
- 06 Luglio 1977 Colpo di Stato Militare in Pakistan: Il 6 luglio 1977, il Generale Muhammad Zia-ul-Haq ha guidato un colpo di stato militare, destituendo Zulfikar Ali Bhutto, il primo Primo Ministro democraticamente eletto del Pakistan. Questo evento ha segnato un punto di svolta significativo nella storia politica pakistana, portando a anni di governo militare e profondi cambiamenti nella struttura di governance del paese.
- 07 Luglio 1977 Disertore Militare Cinese Vola a Taiwan: Il 7 luglio 1977, il pilota Fan Yuanye dell'Aeronautica Militare Cinese ha disertato verso Taiwan, volando con un caccia Shenyang J-6. La sua defezione è stata un importante colpo di intelligence, portando con sé documenti segreti critici. In cambio, gli è stata promessa una ricompensa di 5.000 once d'oro, del valore di 698.400 dollari dell'epoca. Questo evento è stato significativo poiché rappresentava la prima diserzione di un pilota cinese dal 1965, anticipando altre sei defezioni simili su aerei J-6 tra il 1979 e il 1990.
- 08 Luglio 1977 Disertore militare cinese vola a Taiwan con un jet da combattimento: Il pilota militare Fan Yuanye dell'Aeronautica Militare Cinese (PLAAF) ha disertato drammaticamente verso Taiwan, volando con un caccia Shenyang J-6 e portando con sé importanti documenti segreti. È stato il primo pilota a consegnare un aereo da combattimento comunista cinese all'Occidente. Come terzo pilota della PLAAF a disertare verso Taiwan dal 1965, gli fu promessa una ricompensa di 5.000 once d'oro, del valore di circa 698.400 dollari USA dell'epoca.
- 09 Luglio 1977 Finanziamento della Bomba al Neutrone: Voto Controverso al Senato USA: In un voto estremamente risicato, il Senato statunitense ha sconfitto una proposta di interruzione dei finanziamenti per lo sviluppo della bomba al neutrone. Il voto è stato incredibilmente serrato, con 42 voti contro la proposta e 43 a favore, evidenziando l'intenso dibattito politico sulla tecnologia delle armi nucleari durante l'era della Guerra Fredda.
- 10 Luglio 1977 Pellegrinaggio di Albino Luciani a Fatima: Papa Giovanni Paolo I (allora Patriarca di Venezia Albino Luciani) compie un pellegrinaggio nel famoso santuario mariano di Fatima in Portogallo, luogo di importanti apparizioni mariane.
- 11 Luglio 1977 Martin Luther King Jr. riceve la Medaglia Presidenziale della Libertà: Il 11 luglio 1977, il Dottor Martin Luther King Jr. è stato insignito postumo della Medaglia Presidenziale della Libertà, il più alto riconoscimento civile degli Stati Uniti. Questo prestigioso onore ha celebrato i suoi straordinari contributi al Movimento per i Diritti Civili, il suo approccio nonviolento al cambiamento sociale e il suo profondo impatto sulla società americana nella lotta per l'uguaglianza razziale e la giustizia.
- 12 Luglio 1977 Primo Volo Libero dello Space Shuttle Enterprise: La NASA ha condotto il primo test di volo libero dello Space Shuttle Enterprise, un momento cruciale nello sviluppo della tecnologia di veicoli spaziali riutilizzabili. Questo test faceva parte delle prove di avvicinamento e atterraggio del programma Space Shuttle, che hanno validato la capacità della navetta di planare e atterrare come un aereo tradizionale.
- 13 Luglio 1977 Inizio Guerra Etiopico-Somala: La Somalia dichiara guerra all'Etiopia, avviando un significativo conflitto regionale nel Corno d'Africa con implicazioni geopolitiche di lunga durata per entrambe le nazioni e la regione circostante.
- 14 Luglio 1977 Blackout di New York del 1977: Il 14 luglio 1977, un imponente blackout ha colpito la città di New York dopo che dei fulmini hanno provocato un'avaria significativa a una centrale elettrica. L'interruzione di corrente ha causato diffusi disordini e saccheggi in diverse zone della città, diventando uno degli eventi più drammatici nella storia urbana moderna di New York.
- 15 Luglio 1977 Esecuzione pubblica di una principessa saudita: Il 15 luglio 1977, nella capitale saudita, una principessa di 23 anni, Misha'al bint Fahd Al Sa'ud, è stata giustiziata pubblicamente per aver contratto un matrimonio non approvato dalla famiglia reale. L'esecuzione è avvenuta con modalità estremamente brutali: la principessa è stata fucilata davanti al marito, che immediatamente dopo è stato decapitato con una scimitarra. Questo evento drammatico rappresenta un esempio estremo delle rigide norme sociali e familiari in Arabia Saudita degli anni '70, dove i matrimoni non autorizzati potevano comportare conseguenze letali.
- 16 Luglio 1977 Bohemian Rhapsody Raggiunge un Traguardo Storico di Vendite: Il brano rock iconico dei Queen 'Bohemian Rhapsody' raggiunge un traguardo rivoluzionario diventando il primo brano a vendere 1 milione di copie, evidenziando l'immenso impatto culturale del brano e la crescente popolarità globale della band.
- 17 Luglio 1977 Nascita di M.I.A., Artista Multidisciplinare: Nasce a Londra Mathangi 'Maya' Arulpragasam, conosciuta come M.I.A., artista britannica di origini tamil che diventerà una figura di spicco nella musica contemporanea. Rapper, cantante, produttrice e attivista politica, è nota per il suo stile musicale eclettico che fonde generi globali e testi provocatori.
- 18 Luglio 1977 Processo per la Strage di Piazza Fontana: Il 18 luglio 1977 si aprì a Roma il processo per la strage di Piazza Fontana, un evento giudiziario cruciale legato al terrorismo degli anni '70 in Italia. Il procedimento, originariamente previsto a Milano, fu spostato nella capitale, segnando un momento importante nella ricerca di verità e giustizia per uno degli attentati più drammatici della storia italiana recente.
- 19 Luglio 1977 Primo Segnale GPS Trasmesso con Successo: Il primo segnale del Sistema di Posizionamento Globale (GPS) è stato trasmesso con successo dal satellite Navigation Technology Satellite 2 (NTS-2) e ricevuto presso Rockwell Collins a Cedar Rapids, Iowa, alle 00:41 ora orientale. Questo momento rivoluzionario ha segnato un traguardo significativo nella tecnologia di navigazione satellitare, gettando le basi per gli attuali sistemi di posizionamento globale utilizzati in tutto il mondo.
- 20 Luglio 1977 Rivelazioni sugli esperimenti della CIA sul controllo mentale: La CIA ha rilasciato documenti classificati attraverso il Freedom of Information Act, rivelando il suo coinvolgimento storico in controversi esperimenti sul controllo mentale. Queste rivelazioni hanno fatto luce su ricerche governative non etiche condotte durante l'era della Guerra Fredda, sollevando importanti questioni etiche e sui diritti umani.
- 21 Luglio 1977 Inizio della Guerra Libico-Egiziana: Il 21 luglio 1977, truppe egiziane hanno varcato il confine libico e bombardato la base aerea di Al Adem, dando inizio a un breve ma intenso conflitto tra Libia ed Egitto. La guerra, scaturita da tensioni geopolitiche e contrasti ideologici tra i leader Muammar Gheddafi e Anwar Sadat, si è conclusa dopo pochi giorni con un cessate il fuoco.
- 22 Luglio 1977 Riabilitazione politica di Deng Xiaoping: Il leader cinese Deng Xiaoping è stato riportato al potere dopo essere stato precedentemente destituito, segnando un punto di svolta cruciale nella storia politica cinese. Dopo la caduta della 'Banda dei Quattro' e la fine della Rivoluzione Culturale, il ritorno di Deng ha indicato una potenziale svolta verso un leadership più pragmatica e riforme economiche.
- 23 Luglio 1977 Processo ai musulmani Hanafi per sequestro di ostaggi: Un tribunale di Washington ha condannato 12 membri del gruppo musulmano Hanafi per reati legati a un precedente sequestro di ostaggi. L'evento rappresenta un importante momento giudiziario che riguarda un gruppo estremista coinvolto in un crimine di alto profilo negli Stati Uniti.
- 24 Luglio 1977 Decentramento Amministrativo in Italia: Con l'emanazione del Decreto del Presidente della Repubblica 24/07/1977 n. 616, viene attuato un significativo decentramento amministrativo, con il trasferimento di numerosi poteri e funzioni dallo Stato centrale agli Enti locali, rafforzando l'autonomia di Regioni e Comuni.
- 25 Luglio 1977 Elezione di Sanjiva Reddy a Presidente dell'India: Sanjiva Reddy è stato eletto sesto Presidente dell'India il 21 luglio 1977 in un'elezione senza oppositori. Questo momento ha rappresentato un passaggio cruciale nella storia politica indiana, simboleggiando la transizione di leadership nel periodo successivo all'emergenza nazionale dichiarata da Indira Gandhi.
- 26 Luglio 1977 Oskar Morgenstern: Pioniere della Teoria dei Giochi: Oskar Morgenstern, economista tedesco nato a Görlitz, è stato un intellettuale fondamentale nel campo dell'economia matematica. Il suo lavoro più celebre, 'Teoria dei Giochi e Comportamento Economico', scritto con John von Neumann nel 1944, ha rivoluzionato la comprensione delle strategie decisionali in economia, influenzando campi come la politica, la sociologia e la matematica.
- 27 Luglio 1977 John Lennon ottiene la residenza permanente negli USA: Il 27 luglio 1977, John Lennon ha ottenuto ufficialmente la green card, che gli ha garantito la residenza permanente negli Stati Uniti. Questo momento significativo è giunto dopo anni di battaglie legali con il governo statunitense, che in precedenza aveva tentato di espellerlo a causa del suo attivismo politico e di una precedente condanna per possesso di marijuana. La green card rappresentò una vittoria importante per Lennon, offrendogli stabilità legale e la possibilità di continuare a vivere e lavorare nel paese che ormai considerava la sua seconda casa.
- 28 Luglio 1977 Spagna: Domanda di Adesione alla Comunità Europea: Il 28 luglio 1977, la Spagna ha presentato ufficialmente la sua domanda di adesione alla Comunità europea, un passaggio cruciale nel processo di integrazione europea dopo la fine del regime franchista e l'inizio della transizione democratica.
- 29 Luglio 1977 Colpo di Stato Militare in Pakistan: Il generale Muhammad Zia-ul-Haq ha condotto un importante colpo di stato militare, destituendo il primo ministro democraticamente eletto Zulfikar Ali Bhutto. Il golpe ha portato all'istituzione di un consiglio militare di quattro membri, con la promessa di indire libere elezioni nell'ottobre dello stesso anno.
- 30 Luglio 1977 Audizione del Senato USA sul Programma MKULTRA: Il Senato degli Stati Uniti ha condotto udienze investigative sul controverso programma MKULTRA della CIA, un progetto segreto e illegale di sperimentazione umana che ha esplorato tecniche di controllo mentale utilizzando droghe, manipolazione psicologica e altri metodi non etici durante l'era della Guerra Fredda.
- 31 Luglio 1977 Colpo di Stato in Pakistan: Il Generale Muhammad Zia-ul-Haq conduce un colpo di stato militare in Pakistan, destituendo Zulfikar Ali Bhutto, primo primo ministro democraticamente eletto del paese, modificando drammaticamente il panorama politico pakistano.