I principali eventi accaduti a Maggio 1977: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1977 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 1977: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 1977 Massacro di Piazza Taksim: Tragico evento durante le celebrazioni del Primo Maggio a Istanbul, dove 34 persone persero la vita e centinaia rimasero ferite. Lo scontro coinvolse 150.000 manifestanti in una violenta sparatoria seguita da due ore di disordini che causarono ulteriori 200 feriti.
- 02 Maggio 1977 Disputa territoriale delle Isole Beagle tra Argentina e Cile: La controversia territoriale delle Isole Beagle (Picton, Lennox e Nueva) è stata sottoposta all'arbitrato internazionale. La Corte Internazionale di Giustizia ha assegnato tutte e tre le isole contese al Cile. L'Argentina ha rifiutato la sentenza, portando i due paesi sull'orlo di un conflitto nel 1978 e mettendo in luce le complesse tensioni geopolitiche in Sud America.
- 03 Maggio 1977 Produzione di Insulina con Ingegneria Genetica: Scienziati hanno raggiunto un traguardo rivoluzionario riuscendo a produrre insulina utilizzando batteri in laboratorio mediante tecnica di gene splicing, un importante progresso nella biotecnologia e nella ricerca medica.
- 04 Maggio 1977 Modifica della Politica di Scomunica dei Vescovi Cattolici Statunitensi: Il 4 maggio 1977, i vescovi cattolici degli Stati Uniti hanno modificato significativamente la loro politica ecclesiastica, revocando le scomuniche automatiche per i cattolici divorziati e risposati. La nuova politica mantiene tuttavia delle restrizioni: la comunione rimane proibita per le persone i cui matrimoni precedenti non siano stati formalmente annullati dai tribunali ecclesiastici. Questa decisione rappresenta un approccio sfumato e compassionevole per affrontare situazioni matrimoniali complesse all'interno della dottrina cattolica.
- 05 Maggio 1977 Ludwig Erhard compie 80 anni: Ludwig Erhard, figura chiave della Germania occidentale del dopoguerra, celebrò il suo 80° compleanno a Fürth. Conosciuto come il 'Padre del Miracolo Economico', Erhard ricoprì l'incarico di Ministro dell'Economia dal 1949 e successivamente divenne Cancelliere della Germania Occidentale nel 1963. Le sue politiche di economia sociale di mercato furono determinanti per la rapida ripresa economica e la ricostruzione della Germania dopo la guerra.
- 06 Maggio 1977 Terremoto in Friuli: Nuova Scossa Sismica: Il 6 maggio 1977, esattamente un anno dopo il devastante terremoto del 6 maggio 1976, una nuova forte scossa sismica ha colpito il Friuli, provocando ulteriori danni e distruzioni in un territorio già duramente provato dall'evento sismico precedente.
- 07 Maggio 1977 Tentato assassinio del Ministro degli Esteri argentino: Il Contrammiraglio Cesar Guzzetti, Ministro degli Esteri argentino, è stato gravemente ferito in un tentativo di assassinio durante un incontro, riflettendo il clima politico volatile dell'Argentina alla fine degli anni '70.
- 08 Maggio 1977 Referendum per l'Indipendenza di Gibuti dalla Francia: In un referendum storico, il Territorio francese degli Afar e degli Issa ha votato schiaccientemente per l'indipendenza, con 80.864 voti a favore e solo 199 contrari. Questo voto ha portato all'istituzione della Repubblica di Gibuti il 27 giugno 1977, segnando la fine della presenza coloniale francese nell'Africa nord-orientale.
- 09 Maggio 1977 Tragico incendio in hotel ad Amsterdam: Un devastante incendio ha distrutto l'Hotel Polen a cinque piani ad Amsterdam, causando 33 vittime e 57 feriti. Il rogo, originatosi in un vano ascensore, ha completamente avvolto l'edificio in legno in soli 22 minuti. La maggior parte delle vittime erano turisti, prevalentemente svedesi, evidenziando la portata internazionale della tragedia.
- 10 Maggio 1977 Morte dell'Icona di Hollywood Joan Crawford: Il 10 maggio 1977, la leggenda di Hollywood Joan Crawford è venuta a mancare. Attrice di spicco dell'Era d'Oro di Hollywood, Crawford era nota per le sue intense interpretazioni in film come 'Mildred Pierce', grazie al quale vinse un Premio Oscar. La sua carriera si è protratta per diversi decenni, rendendola una figura di rilievo nel cinema americano e nella cultura popolare.
- 11 Maggio 1977 Tragica Esplosione in Miniera di Carbone in Giappone: Una devastante sciagura mineraria è avvenuta vicino ad Ashibetsu, nell'isola di Hokkaido, in Giappone, dove almeno 23 minatori di carbone hanno perso la vita. L'incidente fatale è stato causato da operazioni di brillamento che hanno innescato una fuoriuscita di gas metano a una profondità di 800 metri, provocando un'esplosione catastrofica.
- 12 Maggio 1977 Roma, durante la manifestazione organizzata dai Radicali per l'anniversario del referendum sul divorzio, scoppiano tafferugli con le forze dell'ordine. Durante una carica, viene colpita mortalmente Giorgiana Masi, 19 anni: il Ministro degli Interni Francesco Cossiga negherà che gli agenti abbiano usato armi, ma foto sulla stampa mostrano agenti in borghese che sparano ad altezza d'uomo.
- 13 Maggio 1977 Dolores Ibarruri fa ritorno in Spagna dopo 38 anni di esilio: Dolores Ibarruri, figura leggendaria e controversa della Guerra Civile Spagnola, nota per la sua potente oratoria e l'attivismo politico appassionato, è tornata in Spagna dall'Unione Sovietica dopo quasi quattro decenni di esilio. Il suo ritorno ha simboleggiato un momento significativo nella storia politica spagnola, segnando la graduale transizione dal regime di Francisco Franco verso il ripristino democratico.
- 14 Maggio 1977 Violenza politica a Milano: A Milano, durante una manifestazione di estrema sinistra, estremisti incappucciati hanno sparato contro la polizia, uccidendo l'agente Antonino Custrà. Il momento drammatico è stato catturato in una fotografia ampiamente pubblicata dalle riviste internazionali, simboleggiando la tensione politica dell'era.
- 15 Maggio 1977 Liu Bei proclama l'Impero di Shu Han: Durante il periodo dei Tre Regni in Cina, Liu Bei, un importante signore della guerra, si è proclamato ufficialmente imperatore di Shu Han, stabilendo una nuova entità politica e rivendicando la successione della dinastia Han. Questo momento storico rappresentò un punto di svolta nelle dinamiche politiche e territoriali della Cina medievale.
- 16 Maggio 1977 Foto simbolo degli 'anni di piombo': La fotografia divenuta simbolo degli 'anni di piombo' è stata pubblicata per la prima volta il 16 maggio 1977 dal 'Corriere d'Informazione'. L'immagine cattura un momento drammatico di una manifestazione a Milano, in cui uno scontro tra manifestanti e forze dell'ordine ha causato la morte del vicebrigadiere Antonio Custra, rappresentando simbolicamente le tensioni politiche e sociali di quel periodo.
- 17 Maggio 1977 Vittoria elettorale del Likud in Israele: Menahem Begin e il suo partito Likud ottengono una storica vittoria elettorale in Israele, segnando un significativo cambiamento politico. Begin diventa Primo Ministro, sostituendo il governo precedente e inaugurando una nuova era nella politica israeliana.
- 18 Maggio 1977 Menachem Begin Primo Ministro di Israele: Il 18 maggio 1977, Menachem Begin è diventato il sesto Primo Ministro di Israele, segnando un significativo cambiamento politico. La sua ascesa al potere, guidando il partito di destra Likud, ha rappresentato una trasformazione storica, ponendo fine a decenni di dominio del partito laburista.
- 19 Maggio 1977 L'ultimo viaggio dell'Orient Express: L'iconico treno Orient Express è partito dalla stazione Gare de Lyon di Parigi per il suo ultimo storico viaggio di 1.900 miglia verso Istanbul, concludendo un'era di leggendari viaggi ferroviari transcontinentali che dal tardo XIX secolo simboleggiavano lusso, avventura e connettività internazionale.
- 20 Maggio 1977 Panatta eliminato, Zugarelli in semifinale al torneo di tennis: Nel torneo di tennis del 20 maggio 1977 a Roma, Adriano Panatta è stato eliminato, mentre Corrado Zugarelli ha raggiunto la semifinale. Questo evento sportivo ha rappresentato un momento significativo nel panorama tennistico italiano dell'epoca.
- 21 Maggio 1977 Scontri a San Lorenzo a Roma: Violenti scontri tra polizia e movimento autonomo nel quartiere romano di San Lorenzo, durante i quali perde la vita l'agente Settimio Passamonti. Un episodio drammatico che testimonia le tensioni sociali e politiche degli anni '70.
- 22 Maggio 1977 Discorso di Carter sulla politica estera: Il presidente Jimmy Carter pronuncia un importante discorso di politica estera all'Università di Notre Dame, articolando un approccio sfaccettato alle relazioni internazionali incentrato sui diritti umani, principi democratici, opposizione all'apartheid e controllo degli armamenti nucleari.
- 23 Maggio 1977 Guerre Stellari Debutta nei Cinema: Il 25 maggio 1977, negli Stati Uniti, esce al cinema 'Guerre Stellari' (Episodio IV - Una Nuova Speranza), diretto da George Lucas. Questo film rivoluzionerà l'industria cinematografica, dando vita a una delle saghe di fantascienza più famose e influenti della storia del cinema mondiale.
- 24 Maggio 1977 Uscita di Guerre Stellari al cinema: Il 25 maggio 1977 esce al cinema il primo episodio della saga di Guerre Stellari, un film che avrebbe rivoluzionato il genere della fantascienza e l'industria cinematografica mondiale, diretto da George Lucas.
- 25 Maggio 1977 Fine della Rivoluzione Culturale Cinese: Il governo cinese rimuove il divieto decennale sulle opere di William Shakespeare, segnalando simbolicamente la fine effettiva della Rivoluzione Culturale iniziata nel 1966. Questa azione rappresenta un significativo cambiamento verso l'apertura culturale e la libertà intellettuale in Cina.
- 26 Maggio 1977 Debutto di Guerre Stellari: Esce nei cinema 'Guerre Stellari: Episodio IV - Una Nuova Speranza', diretto da George Lucas. Il film segna l'inizio di una delle saghe cinematografiche più iconiche della storia, rivoluzionando il genere della fantascienza e diventando immediatamente un fenomeno culturale globale.
- 27 Maggio 1977 Disastro aereo di Tenerife: Tragico incidente aereo all'aeroporto di Los Rodeos a Tenerife, dove due Boeing 747 di Pan Am e KLM si scontrano sulla pista, causando il più mortale incidente nella storia dell'aviazione con 583 vittime immediate.
- 28 Maggio 1977 Incendio del Beverly Hills Supper Club: La sera del 28 maggio 1977, un devastante incendio è scoppiato presso il Beverly Hills Supper Club a Southgate, Kentucky, causando la tragica perdita di 165 vite umane. Le fiamme si sono rapidamente diffuse nel popolare locale di intrattenimento, provocando panico e caos mentre i clienti cercavano di fuggire. Questo evento catastrofico è diventato uno dei più mortali incendi in un locale notturno nella storia degli Stati Uniti, portando a significativi cambiamenti nelle normative sulla sicurezza antincendio e nei codici edilizi.
- 29 Maggio 1977 Lancio dei Computer Apple II: Apple introduce la serie di computer Apple II, un momento cruciale nella storia dell'informatica personale che contribuisce a democratizzare la tecnologia per gli utenti domestici.
- 30 Maggio 1977 Completamento del Trans-Alaska Pipeline: Il 30 maggio 1977, il progetto del Trans-Alaska Pipeline si avvicinava a una fase cruciale di completamento. Questa massiccia infrastruttura energetica avrebbe collegato i campi petroliferi di Prudhoe Bay nell'Alaska settentrionale al porto marittimo di Valdez, rappresentando un significativo progresso nell'infrastruttura energetica degli Stati Uniti e riducendo la dipendenza dalle importazioni di petrolio estero. Il progetto, lungo oltre 1.200 chilometri, attraversava terreni difficili e zone climatiche estreme, dimostrando l'ingegneria e la determinazione americana nel garantire l'autonomia energetica nazionale.
- 31 Maggio 1977 Viene completata la Trans-Alaska Pipeline System