I principali eventi accaduti a Giugno 1977: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Giugno 1977 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Giugno 1977: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Giugno 1977 Attentato a Indro Montanelli: Indro Montanelli, direttore del Giornale Nuovo, viene ferito alle gambe da un uomo armato di pistola con silenziatore. Gli attentatori fuggono su un'auto in attesa. L'azione è rivendicata dal 'gruppo Walter Alasia' delle Brigate Rosse.
- 02 Giugno 1977 Attentato di Indro Montanelli: Il 2 giugno 1977 a Milano, Indro Montanelli, noto giornalista e direttore del Giornale Nuovo, fu vittima di un grave attentato da parte delle Brigate Rosse. Un uomo armato di pistola con silenziatore lo colpì alle gambe, ferendolo gravemente in un'azione che simboleggiava l'escalation della violenza terroristica in Italia durante gli anni di piombo.
- 03 Giugno 1977 Morte di Roberto Rossellini: Scompare Roberto Rossellini, regista italiano tra i più importanti del Novecento, padre del neorealismo cinematografico e figura fondamentale nella storia del cinema mondiale.
- 04 Giugno 1977 Lancio del Personal Computer Apple II: Apple introduce l'Apple II, considerato il primo personal computer di successo prodotto in massa. Questo dispositivo rivoluzionario avrebbe svolto un ruolo cruciale nel portare la tecnologia informatica nelle case e nelle piccole imprese, democratizzando l'accesso al calcolo personale.
- 05 Giugno 1977 Lancio dell'Apple II: Rivoluzione nel Personal Computing: Apple Computer Inc. introduce l'Apple II, considerato il primo personal computer pratico per uso domestico e aziendale. Questo dispositivo rivoluzionario presenta grafica a colori, tastiera integrata e memoria espandibile, segnando un momento cruciale nella storia dell'informatica personale.
- 06 Giugno 1977 Giubileo d'Argento della Regina Elisabetta II: Il Regno Unito ha avviato celebrazioni nazionali per commemorare i 25 anni di regno della Regina Elisabetta II, con elaborati eventi del Giubileo che celebrano la sua storica monarchia.
- 07 Giugno 1977 Trasmissione Televisiva del Giubileo d'Argento della Regina Elisabetta II: Un evento televisivo globale storico in cui 500 milioni di persone in tutto il mondo hanno assistito alle celebrazioni del Giubileo d'Argento della Regina Elisabetta II, commemorando i suoi 25 anni sul trono britannico.
- 08 Giugno 1977 Amendola accusa gli intellettuali di essere 'cattivi maestri' del terrorismo: Giorgio Amendola, esponente del Partito Comunista Italiano, pubblica su L'Unità un durissimo editoriale in cui critica aspramente intellettuali, giornalisti e professori universitari, accusandoli di avere responsabilità morale nella diffusione della cultura del terrorismo in Italia durante gli anni di piombo.
- 09 Giugno 1977 Giubileo d'Argento della Regina Elisabetta II: La Regina Elisabetta II celebra il 25° anno sul trono con spettacolari fuochi d'artificio e festeggiamenti nazionali, segnando un importante traguardo nella storia della monarchia britannica.
- 10 Giugno 1977 Lancio dell'Apple II: Apple Computer avvia ufficialmente la commercializzazione del primo personal computer Apple II, un momento cruciale nella rivoluzione informatica degli anni '70. Questo dispositivo innovativo ha contribuito a democratizzare la tecnologia informatica e ha gettato le basi per future innovazioni nel campo dei computer personali.
- 11 Giugno 1977 Marines olandesi salvano ostaggi in un treno: In un'operazione di salvataggio drammatica, i marines olandesi liberano con successo 49 su 51 passeggeri trattenuti da nove terroristi sud-moluccani che avevano dirottato un treno il 23 maggio. Il team di forze speciali (BBE) ha condotto un intervento di precisione, risolvendo una tesa situazione internazionale.
- 12 Giugno 1977 Attentato delle Brigate Rosse a Indro Montanelli: Grave agguato a Milano contro il giornalista Indro Montanelli da parte delle Brigate Rosse. Due giovani lo feriscono gravemente sparandogli otto colpi all'uscita dell'Hotel Manin. Montanelli viene immediatamente soccorso e trasportato in ospedale.
- 13 Giugno 1977 Cattura di James Earl Ray dopo la fuga dal carcere: James Earl Ray, l'assassino condannato del leader per i diritti civili Martin Luther King Jr., fu ricatturato dopo essere evaso di prigione tre giorni prima. Questo evento mise in risalto le complesse implicazioni legali e di sicurezza legate a uno degli assassinii politici più significativi della storia americana.
- 14 Giugno 1977 Concerto leggendario dei Led Zeppelin al Madison Square Garden: Il 14 giugno 1977, i Led Zeppelin hanno tenuto il primo di sei concerti consecutivi sold-out al Madison Square Garden di New York. L'esibizione, durata tre ore e comprendente 18 brani, ha dimostrato l'incredibile popolarità della band e il suo status di icona del rock degli anni '70.
- 15 Giugno 1977 Elezioni Democratiche in Spagna: La Spagna tiene le prime elezioni democratiche dopo la fine del regime franchista. Quattordici unioni politiche partecipano, con l'Unión de Centro Democrático (UCD) guidata da Adolfo Suárez che vince conquistando 165 seggi al Congresso e 106 al Senato.
- 16 Giugno 1977 Fondazione di Oracle Corporation: Larry Ellison, Bob Miner ed Ed Oates fondano Software Development Laboratories (SDL) a Redwood Shores, California, che in seguito diverrà la multinazionale tecnologica Oracle Corporation.
- 17 Giugno 1977 Tour Estivo di Elvis Presley nel 1977: Elvis Presley ha intrapreso un tour concertistico dal 17 al 26 giugno 1977. Questo è stato uno degli ultimi tour della sua carriera, avvenuto solo pochi mesi prima della sua prematura scomparsa nell'agosto dello stesso anno. Il tour rappresenta uno degli ultimi momenti della leggendaria carriera del Re del Rock 'n' Roll, che stava attraversando un periodo difficile della sua vita artistica e personale.
- 18 Giugno 1977 Primo Volo di Prova dello Space Shuttle Enterprise: Il modello di test dello Space Shuttle Enterprise ha effettuato il suo primo volo con equipaggio, trasportato sopra un Boeing 747 modificato. Questo traguardo ha rappresentato un passaggio significativo nel programma di sviluppo degli shuttle spaziali della NASA, dimostrando il potenziale di un sistema di navette spaziali riutilizzabili.
- 19 Giugno 1977 Canonizzazione di San Giovanni Neumann: Papa Paolo VI ha canonizzato Giovanni Neumann, un vescovo del XIX secolo, rendendolo il primo santo maschio degli Stati Uniti. Neumann, nato in Germania e vescovo cattolico romano di Filadelfia, è stato riconosciuto per i suoi significativi contributi religiosi e pastorali.
- 20 Giugno 1977 Menachem Begin forma il governo israeliano: Il 20 giugno 1977 ha rappresentato un momento di svolta storica in Israele, quando Menachem Begin, leader del partito Likud, ha formato un nuovo governo, ponendo fine al lungo dominio del Partito Laburista. Questo cambiamento politico ha segnato una trasformazione significativa nel panorama politico israeliano, introducendo una nuova prospettiva di governo.
- 21 Giugno 1977 Menachem Begin Primo Ministro di Israele: Menachem Begin del partito Likud diventa il 6° Primo Ministro di Israele, segnando una svolta storica dopo decenni di predominio del Partito Laburista. Questo cambiamento politico avrebbe profonde implicazioni per la politica estera e interna israeliana.
- 22 Giugno 1977 John Mitchell inizia la sua condanna in prigione: L'ex Procuratore Generale degli Stati Uniti John Mitchell ha iniziato a scontare una condanna a 19 mesi di prigione in Alabama per il suo coinvolgimento nello scandalo Watergate. L'imprigionamento di Mitchell ha rappresentato un momento significativo nella storia politica americana, poiché è diventato il primo ex Procuratore Generale a essere incarcerato, simboleggiando le conseguenze legali degli illeciti politici dell'amministrazione Nixon.
- 23 Giugno 1977 Attentato al Volo Air India 182: Un devastante attacco terroristico ha distrutto il volo Air India 182, un Boeing 747, causando la morte di tutti i 329 passeggeri e membri dell'equipaggio al largo delle coste irlandesi. Questo tragico evento rappresenta uno dei più gravi attentati terroristici nella storia dell'aviazione civile, evidenziando le minacce del terrorismo internazionale degli anni '70.
- 24 Giugno 1977 Crystal Gayle Infrange Record Musicale Country: L'artista country Crystal Gayle ha pubblicato l'album rivoluzionario 'We Must Believe in Magic', che includeva il singolo di successo 'Don't It Make My Brown Eyes Blue'. L'album è diventato il primo disco di platino di un'artista country femminile, segnalando un importante svolta per le donne nel genere musicale.
- 25 Giugno 1977 Roy C. Sullivan: L'Uomo Colpito dai Fulmini: Roy C. Sullivan, un guardaparco della Virginia, ha stabilito un record mondiale incredibile venendo colpito da un fulmine per la settima volta. Questo evento straordinario lo ha reso un caso statisticamente unico di sopravvivenza contro fenomeni naturali estremi, sollevando interesse scientifico e mediatico sulla sua incredibile storia.
- 26 Giugno 1977 L'ultimo concerto di Elvis Presley a Indianapolis: Elvis Presley si esibisce nel suo ultimo concerto pubblico al Market Square Arena di Indianapolis, Indiana. Questo spettacolo rappresenta la conclusione della sua leggendaria carriera di performance dal vivo, un momento toccante nella storia della musica che preannuncia la sua prematura scomparsa.
- 27 Giugno 1977 Indipendenza di Gibuti dalla Francia: Il 27 giugno 1977, Gibuti ha ottenuto ufficialmente l'indipendenza dalla Francia, segnando la fine del dominio coloniale francese nel Corno d'Africa. Questo momento storico ha trasformato il territorio da territorio d'oltremare francese (Territoire français des Afars et des Issas) in una nazione sovrana.
- 28 Giugno 1977 Decisione Storica della Corte Suprema sulle Registrazioni di Nixon: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito il controllo federale delle controverse registrazioni della Casa Bianca di Richard Nixon, un momento cruciale nell'evoluzione dello scandalo Watergate. Questa sentenza ha ulteriormente indebolito i tentativi di Nixon di mantenere il privilegio esecutivo e il controllo su prove potenzialmente incriminanti.
- 29 Giugno 1977 Sentenza storica sulla pena di morte per stupro: La Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che la pena di morte non può essere comminata per il reato di stupro, segnando una decisione legale significativa in materia di diritti umani e giustizia penale.
- 30 Giugno 1977 Scioglimento dell'Organizzazione del Trattato del Sud-Est Asiatico: L'Organizzazione del Trattato del Sud-Est Asiatico (SEATO), un'organizzazione di difesa collettiva formata nel 1954 per bloccare l'espansione comunista in Asia sud-orientale, è stata ufficialmente sciolta. Questo evento ha segnato la fine di un importante accordo di sicurezza multilaterale dell'era della Guerra Fredda.