I principali eventi accaduti a Agosto 1987: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1987 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1987: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1987 Mike Tyson unifica i titoli mondiali dei pesi massimi: Mike Tyson sconfigge Tony Tucker in un match storico, diventando il campione mondiale indiscusso dei pesi massimi. La sua vittoria consolida la sua leggendaria carriera nel pugilato professionistico, confermando il suo status di atleta straordinario.
- 02 Agosto 1987 Omicidio irrisolto di Gabriella Bisi: Tragico caso di cronaca nera avvenuto tra il 2 e il 3 agosto 1987 in provincia di Genova. Gabriella Bisi, architetta e arredatrice di 35 anni, viene strangolata tra Rapallo e Chiavari. Il suo corpo è stato ritrovato sulla 'collina delle Grazie', lungo la via Aurelia. L'omicidio è rimasto irrisolto, lasciando numerosi interrogativi sulla dinamica del crimine.
- 03 Agosto 1987 Space Shuttle Discovery preparato per la missione STS-26: La NASA ha preparato lo Space Shuttle Discovery per la missione STS-26, segnando un significativo ritorno alle missioni spaziali dopo il disastro del Challenger avvenuto in quello stesso anno.
- 04 Agosto 1987 Abolizione della Fairness Doctrine negli USA: La Commissione Federale per le Comunicazioni (FCC) degli Stati Uniti ha votato all'unanimità per eliminare la Fairness Doctrine, una politica storica che imponeva a radio e televisioni di fornire una copertura equilibrata delle questioni pubbliche controverse. Questa decisione ha segnato una svolta epocale nella regolamentazione mediatica, aprendo la strada a una programmazione potenzialmente più diversificata e partigiana.
- 05 Agosto 1987 Crisi di governo e nuovo esecutivo Goria: Il 5 agosto 1987, in Italia, si è verificata una significativa crisi politica che ha portato alla formazione di un nuovo governo guidato da Giovanni Goria. Questa fase rappresentò un momento di transizione nell'assetto politico italiano della fine degli anni '80, caratterizzata da continue negoziazioni e riassestamenti tra i principali partiti della Prima Repubblica. Il nuovo esecutivo di Goria si inserì in un contesto di frammentazione partitica e necessità di ricostituire una maggioranza parlamentare stabile.
- 06 Agosto 1987 Bombardamento atomico di Hiroshima: Gli Stati Uniti sganciarono una bomba atomica (nome in codice 'Little Boy') sulla città di Hiroshima, in Giappone, in un momento devastante della storia mondiale. L'esplosione uccise istantaneamente circa 70.000 persone e distrusse gran parte dell'infrastruttura urbana. Questo atto senza precedenti di guerra nucleare era finalizzato a costringere il Giappone alla resa e porre fine alla Seconda Guerra Mondiale, innescando significative discussioni geopolitiche ed etiche sull'utilizzo di armi nucleari.
- 07 Agosto 1987 Accordo di Pace Centroamericano: Cinque presidenti dell'America Centrale firmano un accordo di pace storico in Guatemala, un importante sforzo diplomatico per ridurre le tensioni regionali durante un periodo di significativo conflitto geopolitico.
- 08 Agosto 1987 Nuoto storico nello Stretto di Bering: Lynne Cox ha compiuto un'impresa straordinaria diventando la prima persona a nuotare con successo attraverso lo Stretto di Bering, collegando Stati Uniti e Russia, dimostrando un'resistenza atletica eccezionale.
- 09 Agosto 1987 Disastro del Volo Northwest Airlines 255: Una tragica sciagura aerea quando il volo Northwest Airlines 255, un McDonnell Douglas MD-82, si è schiantato al decollo dall'aeroporto metropolitano di Detroit a Romulus, Michigan. L'incidente è costato la vita a 155 persone, con la sola sopravvissuta Cecelia Cichan, di 4 anni.
- 10 Agosto 1987 Test di Prova del Motore dello Space Shuttle Discovery: La NASA completa con successo il test di idoneità al volo per i motori principali dello Space Shuttle Discovery, una procedura cruciale che garantisce l'operatività completa del sistema di propulsione prima del lancio.
- 11 Agosto 1987 Alan Greenspan diventa presidente della Federal Reserve: Alan Greenspan ha ufficialmente assunto l'incarico di presidente della Federal Reserve degli Stati Uniti, una posizione che avrebbe ricoperto per quasi due decenni, influenzando significativamente la politica monetaria e la strategia economica americana dal 1987 al 2006. Il suo mandato è stato caratterizzato da importanti decisioni che hanno plasmato l'economia statunitense e globale.
- 12 Agosto 1987 Classifiche musicali internazionali: Nel agosto 1987, le classifiche musicali vedevano 'Who's That Girl' di Madonna in vetta in Italia, 'I Still Haven Found What I'm Looking For' degli U2 negli USA, e 'La Bamba' dei Los Lobos nel Regno Unito, riflettendo la varietà musicale dell'epoca.
- 13 Agosto 1987 Reagan Ammette le Responsabilità nello Scandalo Iran-Contra: Il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha assunto pubblicamente la responsabilità del coinvolgimento della sua amministrazione nello scandalo Iran-Contra. Questo evento ha riguardato vendite segrete di armi all'Iran e il finanziamento illegale dei Contras nicaraguensi, sollevando significative questioni etiche e politiche.
- 14 Agosto 1987 Giorno dell'Indipendenza del Pakistan: Il Pakistan ha ottenuto l'indipendenza dal dominio coloniale britannico, segnando un momento cruciale nella spartizione dell'India britannica e nella creazione di una nuova nazione.
- 15 Agosto 1987 Michael Jackson pubblica l'album Bad: Michael Jackson ha pubblicato 'Bad', il suo primo album in studio dopo il fenomenale successo di 'Thriller'. L'album era molto atteso e sarebbe diventato un altro straordinario successo commerciale e di critica, consolidando ulteriormente lo status di Jackson come 'Re del Pop'.
- 16 Agosto 1987 Disastro aereo Northwest Airlines Flight 255: Un tragico incidente aereo si è verificato quando un McDonnell Douglas MD-82 della Northwest Airlines è precipitato subito dopo il decollo dall'aeroporto metropolitano di Detroit, causando 155 vittime. La piccola Cecelia Cichan, di soli quattro anni, è stata l'unica sopravvissuta in questo devastante disastro, che rimane uno degli incidenti aerei più mortali nella storia degli Stati Uniti.
- 17 Agosto 1987 Morte di Rudolf Hess: Rudolf Hess, prominente leader del Partito Nazista e già vice di Adolf Hitler, è stato trovato morto nella sua cella nel carcere di Spandau a Berlino. All'età di 93 anni, si ritiene si sia suicidato impiccandosi con un cavo elettrico. Era l'ultimo prigioniero del complesso, dopo aver scontato 46 anni per il suo ruolo nel regime nazista. Nel 1941 aveva compiuto un controverso volo in Inghilterra nel tentativo di negoziare la pace con Winston Churchill, missione che fallì completamente.
- 18 Agosto 1987 Alluvione in Valtellina: Il 18 agosto 1987, la Valtellina viene colpita da una serie di disastri naturali causati da un violento nubifragio. L'evento provoca inondazioni, frane e colate di fango che causano 53 vittime, migliaia di sfollati e danni stimati per circa 4.000 miliardi di lire. Una delle più gravi tragedie ambientali della storia italiana recente.
- 19 Agosto 1987 Massacro di Hungerford: Un tragico episodio di violenza armata a Hungerford, Berkshire, in Inghilterra, dove Michael Ryan, 27 anni, compie una strage uccidendo 16 persone con un fucile d'assalto prima di suicidarsi. Questo evento sconvolse il Regno Unito, diventando un momento cruciale nel dibattito sul controllo delle armi e la sicurezza pubblica.
- 20 Agosto 1987 Giorno dell'Armonia (Sadbhavna Diwas): Sadbhavna Diwas, o Giorno dell'Armonia, viene commemorato in India il 20 agosto per ricordare l'anniversario di nascita di Rajiv Gandhi, ex Primo Ministro indiano in carica dal 1984 al 1989. La giornata è dedicata a promuovere l'armonia comunale, la pace e l'integrazione nazionale tra le diverse comunità indiane, sottolineando l'importanza della comprensione reciproca e del rispetto tra differenti gruppi sociali e culturali.
- 21 Agosto 1987 Debut album dei Guns N' Roses: Viene pubblicato 'Appetite for Destruction', album di debutto dei Guns N' Roses che diventerà uno dei dischi di esordio più venduti nella storia del rock, lanciando la band verso la fama internazionale.
- 22 Agosto 1987 Nintendo lancia The Legend of Zelda in Nord America: Nintendo ha lanciato The Legend of Zelda per il Nintendo Entertainment System (NES), un videogioco d'avventura rivoluzionario che sarebbe diventato un titolo storico nel mondo dei videogiochi. Progettato dal leggendario game designer Shigeru Miyamoto, il gioco ha introdotto i giocatori ai personaggi di Link e Principessa Zelda, stabilendo una delle franchigie più iconiche nella storia dei videogiochi.
- 23 Agosto 1987 Crisi di Governo in Italia: Si apre una prolungata crisi governativa in Italia, che si protrarrà per 91 giorni. Le dimissioni del governo Craxi innescano una complessa fase politica caratterizzata dalla formazione di tre governi consecutivi e altrettante serie di dimissioni.
- 24 Agosto 1987 Nubifragio eccezionale a Milano: Il 24 agosto 1987, Milano è stata colpita da un evento meteorologico straordinario. Un nubifragio di proporzioni storiche ha riversato 284 mm di pioggia in sole 12 ore, il quantitativo più elevato registrato dal 1763. L'intensa precipitazione ha causato allagamenti diffusi, con strade sommerse da oltre 20 cm d'acqua, interruzioni dell'erogazione elettrica e blocco della rete tranviaria cittadina.
- 25 Agosto 1987 Record storico per il Dow Jones: Il 25 agosto 1987, l'indice Dow Jones Industrial Average ha raggiunto un picco record di 2.722,42 punti, segnalando una forte performance economica statunitense nel tardo periodo degli anni '80 e anticipando le dinamiche finanziarie globali.
- 26 Agosto 1987 Georg Wittig: Un Nobel della Chimica Organica: Georg Wittig, chimico tedesco insignito del Premio Nobel, viene commemorato in questa data. Nato nel 1897, Wittig ha compiuto contributi fondamentali nel campo della chimica organica, specialmente nella chimica dei composti fosforici, rivoluzionando la comprensione delle reazioni organiche.
- 27 Agosto 1987 Fallito colpo di stato contro Corazon Aquino nelle Filippine: Il 27 agosto 1987, le forze governative filippine hanno respinto con successo un significativo tentativo di colpo di stato da parte di circa 300 truppe ribelli intenzionate a destituire la presidente Corazon Aquino. L'insurrezione militare all'alba ha preso di mira il palazzo presidenziale di Malacanang, con soldati dissidenti fedeli all'ex presidente Ferdinand Marcos che hanno guidato l'attacco. La presidente Aquino e i suoi alti funzionari hanno immediatamente rassicurato la nazione via radio, confermando la neutralizzazione del colpo di stato, sebbene le operazioni di rastrellamento fossero ancora in corso. Lo scontro ha provocato almeno 61 feriti, con un decesso confermato. La maggior parte dei feriti erano civili coinvolti nel fuoco incrociato, evidenziando la natura caotica del tentato golpe. Questo evento ha sottolineato l'instabilità politica nelle Filippine durante l'era post-Marcos e gli sforzi di Aquino per consolidare la governance democratica.
- 28 Agosto 1987 Michael Jackson pubblica l'album 'Bad': Michael Jackson ha pubblicato l'album rivoluzionario 'Bad', il suo primo album in studio dopo il record di vendite di 'Thriller'. L'album era molto atteso e sarebbe diventato un altro straordinario successo commerciale e di critica, consolidando ulteriormente lo status di Jackson come 'Re del Pop'.
- 29 Agosto 1987 Evacuazione della valle dell'Adda: Sabato 29 agosto 1987, alle ore 22, i geologi Maione e Presbitero insieme all'ingegnere geotecnico Pietro Lunardi decisero l'evacuazione di tutti i centri abitati lungo il corso dell'Adda, da Grosotto a Sondrio, a causa di un probabile rischio geologico.
- 30 Agosto 1987 Premiere del Video Musicale di Michael Jackson *Bad*: Michael Jackson ha presentato il suo iconico video musicale del brano *Bad* su CBS Television, segnando un momento significativo nella storia della cultura pop e dei video musicali. Il video, diretto da Martin Scorsese, è stato un punto di svolta nell'estetica dei video musicali degli anni '80.
- 31 Agosto 1987 Pubblicazione dell'album 'Bad' di Michael Jackson: Michael Jackson pubblica l'album rivoluzionario 'Bad', contenente brani iconici come 'Bad', 'Man in the Mirror' e 'Smooth Criminal'. Il videoclip di 18 minuti debutta in televisione, consolidando lo status di Jackson come icona della cultura pop.