I principali eventi accaduti a Aprile 1987: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Aprile 1987 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Aprile 1987: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Aprile 1987 Crisi di governo e dimissioni di Bettino Craxi: Il 1° aprile 1987, la crisi politica interna al governo Pentapartito raggiunse un punto cruciale. Bettino Craxi, allora Presidente del Consiglio, ricevette una lettera da Arnaldo Forlani che annunciava le dimissioni dei ministri democristiani. Questo evento rappresentò un momento di profonda instabilità politica, evidenziando le tensioni tra i partiti della coalizione e preannunciando una fase di turbolenza istituzionale che avrebbe caratterizzato la fine degli anni '80 in Italia. La lettera di Forlani sancì di fatto la rottura degli equilibri politici del tempo, aprendo la strada a una serie di riassetti governativi e crisi ministeriali.
- 02 Aprile 1987 IBM Lancia il Sistema Personal System/2: IBM presenta i rivoluzionari computer Personal System/2 (PS/2), introducendo tecnologie all'avanguardia come grafica VGA a 256 colori, Micro Channel Architecture, sistema operativo OS/2 e unità floppy disk da 3.5 pollici da 1.44 MB. Questo lancio rappresenta un punto di svolta cruciale nell'evoluzione dell'informatica personale.
- 03 Aprile 1987 Test nucleare sovietico in Kazakhstan: L'Unione Sovietica ha condotto un test nucleare presso il Poligono di Semipalatinsk nel nord-est del Kazakhstan, proseguendo il proprio programma di sviluppo di armi nucleari durante l'era della Guerra Fredda. Questo test rappresentava la continua corsa agli armamenti tra le superpotenze mondiali.
- 04 Aprile 1987 Record storico per il Dow Jones: Il Dow Jones Industrial Average raggiunge un nuovo record, chiudendo a 2.390,34 punti con un aumento di 69,89 punti. Questo traguardo testimonia la crescente fiducia degli investitori e l'ottimismo economico del tardo periodo degli anni '80.
- 05 Aprile 1987 Fox TV Network Lancia i suoi Primi Programmi Iconici: Il 5 aprile 1987, Fox Television Network ha fatto il suo debutto storico nel panorama televisivo americano, introducendo due sitcom rivoluzionarie: 'Sposati... con figli' e 'The Tracey Ullman Show'. Questo lancio ha rappresentato un momento cruciale nell'intrattenimento televisivo, sfidando i tradizionali network e aprendo nuove strade per la programmazione televisiva.
- 06 Aprile 1987 Controversia razziale di Al Campanis: Durante una puntata di Nightline della ABC, Al Campanis, all'epoca general manager dei Los Angeles Dodgers, ha sollevato una significativa polemica razziale facendo commenti controversi sull'inadeguatezza dei Black manager nel baseball, scatenando una forte condanna pubblica.
- 07 Aprile 1987 Dimissioni di Al Campanis dopo commenti controversi: Al Campanis, dirigente dei Los Angeles Dodgers con oltre 40 anni di servizio, si è dimesso dopo aver rilasciato commenti razzisti durante una trasmissione televisiva di ABC Nightline. Le sue dichiarazioni hanno scatenato un'ondata di indignazione pubblica, evidenziando le persistenti tensioni razziali nel mondo dello sport professionistico statunitense.
- 08 Aprile 1987 Dimissioni di Al Campanis per Commenti Razzisti: L'esecutivo dei Los Angeles Dodgers, Al Campanis, si dimette dopo aver rilasciato commenti altamente controversi e razzisti durante una trasmissione televisiva di 'Nightline', evidenziando le profonde discriminazioni razziali nel mondo dello sport professionistico statunitense.
- 09 Aprile 1987 Wayne Gretzky: Record Storico nei Playoff NHL: Durante un match dei playoff NHL, Wayne Gretzky ha compiuto un'impresa straordinaria segnando 7 punti (1 goal e 6 assist), superando il record di Jean Béliveau come miglior marcatore di tutti i tempi nei playoff. Questa prestazione leggendaria ha confermato Gretzky come uno dei più grandi giocatori di hockey su ghiaccio della storia.
- 10 Aprile 1987 Dimissioni del Governo Fanfani VI: Il 10 aprile 1987, il Governo Fanfani VI, presieduto da Amintore Fanfani, rassegna le dimissioni dopo aver ottenuto la fiducia dalla Camera dei deputati solo 10 giorni prima. Questo evento si colloca in un periodo di significativa instabilità politica italiana, caratterizzato da frequenti crisi di governo e rapidi avvicendamenti.
- 11 Aprile 1987 Morte di Primo Levi: Primo Levi, scrittore e testimone dell'Olocausto, muore tragicamente nella sua casa di Torino, probabilmente per suicidio, cadendo o gettandosi dalle scale del suo condominio. La sua morte rappresenta una profonda perdita per la letteratura e la memoria della Shoah.
- 12 Aprile 1987 CBS trasmette 'Fuga da Sobibor': CBS ha trasmesso il film televisivo 'Fuga da Sobibor', un dramma storico basato sulla vera storia della rivolta dei prigionieri nel campo di sterminio di Sobibor durante l'Olocausto. La pellicola racconta un momento cruciale di resistenza umana in uno dei periodi più bui della storia mondiale.
- 13 Aprile 1987 Accordo per la restituzione di Macao alla Cina: Il Portogallo e la Cina hanno firmato un trattato storico che sancisce la restituzione di Macao alla sovranità cinese nel 1999, ponendo fine all'amministrazione coloniale portoghese dopo oltre quattro secoli di presenza nell'enclave.
- 14 Aprile 1987 Turchia: Richiesta di Adesione al Mercato Europeo: La Turchia ha ufficialmente presentato domanda per entrare nel Mercato Comune Europeo, avviando un processo diplomatico e economico complesso che avrebbe implicazioni significative per le relazioni tra l'Europa e il mondo mediorientale.
- 15 Aprile 1987 Misteriosa scomparsa di Federico Caffè: Il 15 aprile 1987 avviene la scomparsa del professore Federico Caffè, economista e accademico italiano. Sparito misteriosamente dal suo appartamento a Monte Mario, Roma, il suo corpo non è mai stato ritrovato. La sua sparizione rimane uno dei più inquietanti misteri irrisolti della storia italiana contemporanea.
- 16 Aprile 1987 Michael Jordan raggiunge un traguardo storico: Michael Jordan diventa il secondo giocatore NBA a segnare 3000 punti in una stagione, consolidando la sua leggendaria reputazione come uno dei più grandi cestisti di tutti i tempi. Questo traguardo sottolinea la sua straordinaria capacità realizzativa durante la stagione 1986-1987.
- 17 Aprile 1987 Test nucleare sovietico in Kazakhstan: L'Unione Sovietica ha condotto un test nucleare presso il Poligono di Semipalatinsk nell'Est del Kazakhstan, proseguendo il proprio programma di sviluppo di armi nucleari durante l'era della Guerra Fredda.
- 18 Aprile 1987 Test nucleare a Maralinga: Gli Stati Uniti hanno condotto un test nucleare atmosferico nel sito di Maralinga in Australia, proseguendo i programmi di sviluppo e test di armi nucleari durante l'era della Guerra Fredda.
- 19 Aprile 1987 appaiono, per la prima volta, I Simpson, cartone animato creato da Matt Groening e James L. Brooks, destinato a diventare popolare negli anni successivi sia negli USA che in Europa (Italia compresa).Pasqua cattolica.
- 20 Aprile 1987 Deportazione di criminale nazista dagli USA: Gli Stati Uniti deportano Karl Linnas nell'Unione Sovietica per essere processato per crimini di guerra nazisti commessi durante la Seconda Guerra Mondiale, dimostrando l'impegno internazionale nel perseguire i responsabili di crimini contro l'umanità.
- 21 Aprile 1987 Primi passaggi de I Simpson: Intorno al 21 aprile 1987, la celebre serie animata 'I Simpson' ha fatto la sua prima apparizione televisiva negli Stati Uniti, inaugurando quella che sarebbe diventata una delle serie animate più iconiche della storia della televisione.
- 22 Aprile 1987 Sentenza della Corte Suprema USA sulla Disparità Razziale nella Giustizia Penale: Il 22 aprile 1987, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una controversa sentenza che riconosce implicitamente le disparità sistemiche razziali nelle condanne penali. La Corte ha respinto l'appello di un imputato afroamericano che contestava la disuguaglianza razziale nei casi di pena di morte, definendo di fatto il pregiudizio razziale come una componente 'inevitabile' del sistema giudiziario penale.
- 23 Aprile 1987 Il Debutto de I Simpson: La celebre serie animata I Simpson fa la sua prima apparizione televisiva come breve segmento animato all'interno del programma The Tracey Ullman Show, segnando l'inizio di quella che diventerà una rivoluzionaria franchise televisiva mondiale.
- 24 Aprile 1987 Sparatoria al Palm Bay Shopping Mall: Il 24 aprile 1987, William Cruse, un uomo di 60 anni, ha compiuto una devastante sparatoria al Palm Bay Shopping Mall in Florida. L'attacco ha causato la morte di 6 persone e il ferimento di altre 15, con l'aggressore che ha trattenuto ostaggi per 8 ore prima di essere catturato dalle forze dell'ordine. Questo tragico evento ha evidenziato le problematiche relative alla violenza armata e alla sicurezza pubblica alla fine degli anni '80.
- 25 Aprile 1987 XXXVI Congresso del Partito Repubblicano Italiano a Firenze: Il 25 aprile 1987 si è tenuto a Firenze il XXXVI Congresso nazionale del Partito Repubblicano Italiano (PRI), un importante momento di confronto politico e strategico per il partito. Durante l'assise, i rappresentanti repubblicani hanno discusso delle linee programmatiche e delle prospettive politiche in vista delle imminenti elezioni politiche.
- 26 Aprile 1987 Protesta ambientale contro le centrali nucleari a Caorso: Il 26 aprile 1987, migliaia di ambientalisti hanno dato vita a una catena umana straordinaria, unendo simbolicamente le località di Caorso e San Damiano. La manifestazione intendeva protestare contro l'utilizzo delle centrali nucleari, dimostrando una forte mobilitazione civile sui temi dell'energia e della sicurezza ambientale.
- 27 Aprile 1987 Kurt Waldheim Bandito dagli USA: Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ufficialmente vietato l'ingresso nel paese all'allora Cancelliere austriaco Kurt Waldheim, a causa del suo documentato coinvolgimento con la Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo provvedimento sottolinea gli sforzi internazionali per chiedere conto a individui coinvolti in crimini di guerra e collaborazionismo nazista.
- 28 Aprile 1987 Scioglimento delle Camere del Parlamento italiano: In data 28 aprile 1987, le Camere del Parlamento italiano sono state ufficialmente sciolte, aprendo la strada a nuove elezioni politiche e a un potenziale rinnovo dell'assetto governativo.
- 29 Aprile 1987 Visita diplomatica del Primo Ministro giapponese negli USA: Il Primo Ministro giapponese Yasuhiro Nakasone ha condotto un'importante visita diplomatica ufficiale negli Stati Uniti, impegnandosi in discussioni politiche di alto livello e rafforzando le relazioni bilaterali tra Giappone e Stati Uniti durante la tarda fase della Guerra Fredda. L'incontro ha rappresentato un momento cruciale per la diplomazia internazionale e gli equilibri geopolitici del periodo.
- 30 Aprile 1987 Accordo Preliminare Meech Lake in Canada: Il Primo Ministro canadese Brian Mulroney e i Premier provinciali raggiungono un'intesa preliminare sull'Accordo del Lago Meech, un importante negoziato costituzionale volto a integrare il Quebec nel quadro costituzionale canadese.