I principali eventi accaduti a Gennaio 1987: un viaggio nel passato

Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Gennaio 1987 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

history

I principali eventi di Gennaio 1987: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to


  • 01 Gennaio 1987 Cina Introduce il Primo Codice Civile: La Cina implementa il suo primo rudimentale codice civile, rappresentando un passaggio significativo nel processo di modernizzazione legale e amministrativa del paese.
  • 02 Gennaio 1987 Penn State vince il Fiesta Bowl: In un emozionante campionato di football universitario, Penn State, classificata #2, ha sconfitto Miami, classificata #1, con un punteggio di 14-10 nel 16° Fiesta Bowl. Questa vittoria ha rappresentato un significativo risultato a sorpresa nella storia del football universitario americano.
  • 03 Gennaio 1987 Aretha Franklin nella Rock and Roll Hall of Fame: Aretha Franklin ha fatto storia diventando la prima donna ad essere inserita nella Rock and Roll Hall of Fame, riconoscendo i suoi straordinari contributi alla musica rock e soul e aprendo la strada per future generazioni di artiste.
  • 04 Gennaio 1987 Spagna e Portogallo entrano nella CEE: Un importante traguardo nell'integrazione europea si è verificato con l'ammissione di Spagna e Portogallo nella Comunità Economica Europea (CEE), espandendo l'appartenenza del blocco a dodici paesi e rafforzando la cooperazione economica in Europa occidentale.
  • 05 Gennaio 1987 Omicidio di Lidia Macchi: Lidia Macchi, giovane studentessa di 21 anni, viene trovata brutalmente assassinata in un boschetto nei pressi di Varese. Il suo corpo presenta 29 ferite da arma da taglio, in un crimine che sconvolgerà l'opinione pubblica italiana e rimarrà parzialmente irrisolto per anni.
  • 06 Gennaio 1987 Prima Osservazione Diretta della Formazione Galattica: Astronomi dell'Università della California hanno compiuto un'osservazione astronomica rivoluzionaria, catturando la prima prova diretta della nascita di una galassia. Questa scoperta straordinaria ha fornito approfondimenti senza precedenti sugli stadi iniziali della formazione delle strutture cosmiche, rivelando i complessi processi attraverso cui le galassie emergono dalla materia primordiale.
  • 07 Gennaio 1987 Kapil Dev raggiunge 300 wicket nei Test cricket: Il leggendario cricketista indiano Kapil Dev ha raggiunto un traguardo straordinario conquistando il suo 300° wicket nei Test match, diventando il giocatore più giovane a raggiungere questo significativo traguardo all'età di 28 anni. Questo risultato ha sottolineato la sua eccezionale abilità come lanciatore e lo ha consacrato come uno dei più talentuosi all-rounder nella storia del cricket.
  • 08 Gennaio 1987 Dow Jones supera quota 2.000 punti per la prima volta: Il Dow Jones Industrial Average ha raggiunto un importante traguardo finanziario chiudendo per la prima volta nella storia sopra i 2.000 punti. L'indice ha guadagnato 8,30 punti chiudendo a 2.002,25, segnando un momento cruciale nelle performance del mercato azionario.
  • 09 Gennaio 1987 Conflitto di Confine Cina-Vietnam: Intenso conflitto di confine tra Cina e Vietnam che ha causato circa 1.500 vittime, evidenziando le persistenti tensioni territoriali tra le due nazioni. Lo scontro rappresenta un momento critico nelle relazioni geopolitiche dell'Asia orientale, con significative implicazioni strategiche e diplomatiche.
  • 10 Gennaio 1987 Scontro tra Sciascia e Borsellino: Il 10 gennaio 1987, lo scrittore Leonardo Sciascia criticò aspramente Paolo Borsellino, magistrato impegnato nella lotta alla mafia, in un dibattito pubblico che mise in luce le tensioni intellettuali del periodo sulla gestione della criminalità organizzata in Italia.
  • 11 Gennaio 1987 Grande Nevicata a Verona nel Gennaio 1987: L'11 gennaio 1987, Verona è stata colpita da un'intensa nevicata che ha depositato complessivamente 18 cm di neve, con un manto nevoso stabilizzatosi a 13-14 cm. L'evento meteorologico ha avuto significative ripercussioni sugli eventi sportivi locali: la partita di calcio H.Verona-Inter si è giocata sotto la neve con il risultato di 2-1, mentre numerose altre partite delle serie inferiori sono state rinviate a causa delle condizioni meteorologiche.
  • 12 Gennaio 1987 Ondata di Freddo e Neve in Italia: Il 12 gennaio 1987 segnò l'inizio di un'intensa ondata di freddo e neve che interessò l'intero territorio italiano. Nevicate significative colpirono diverse regioni, con accumuli particolarmente rilevanti in Romagna ed Emilia. Le precipitazioni raggiunsero anche le zone di pianura, causando un diffuso disagio climatico.
  • 13 Gennaio 1987 Condanna dei boss mafiosi a New York: In un'azione legale storica, sette tra i più importanti boss della Mafia di New York sono stati condannati a 100 anni di prigione ciascuno. Questo verdetto rappresenta un colpo significativo al crimine organizzato negli Stati Uniti e un momento cruciale nella lotta delle forze dell'ordine contro la Mafia.
  • 14 Gennaio 1987 Inducted into Baseball Hall of Fame: Catfish Hunter e Billy Williams: Il 14 gennaio 1987, due leggendari giocatori di baseball, Catfish Hunter e Billy Williams, sono stati ammessi al National Baseball Hall of Fame di Cooperstown, New York. Questo prestigioso riconoscimento ha celebrato i loro eccezionali contributi allo sport e le loro straordinarie carriere. Catfish Hunter, un lanciatore dominante noto per la sua precisione e abilità, ha giocato principalmente per gli Oakland Athletics e i New York Yankees, mentre Billy Williams era un esterno costante e potente che ha trascorso la maggior parte della sua carriera con i Chicago Cubs.
  • 15 Gennaio 1987 Cambiamento Politico nel Partito Comunista Cinese: Hu Yaobang, Segretario Generale del Partito Comunista Cinese, è costretto alle dimissioni in seguito a manifestazioni pubbliche che chiedono riforme democratiche. Questo evento segnala tensioni interne al partito e crescenti sentimenti pro-democrazia.
  • 16 Gennaio 1987 Destituzione di Hu Yaobang: Il 16 gennaio 1987, Hu Yaobang è stato rimosso dalla carica di segretario del Partito Comunista Cinese per la sua presunta mancanza di fermezza nel reprimere le proteste studentesche. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella politica interna cinese, rivelando le tensioni all'interno del partito e le dinamiche di controllo politico.
  • 17 Gennaio 1987 Affare Iran-Contro: Vendita Segreta di Armi di Reagan: Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha firmato un ordine esecutivo segreto che autorizzava vendite di armi clandestine all'Iran, una decisione controversa che in seguito sarebbe diventata un significativo scandalo politico noto come Affare Iran-Contro. Questa operazione segreta prevedeva la vendita di armi all'Iran, sottoposta a un embargo, utilizzando i proventi per finanziare i Contras nicaraguensi.
  • 18 Gennaio 1987 Morte di Renato Guttuso: Il 18 gennaio 1987 si è spento Renato Guttuso, uno dei più significativi pittori e artisti italiani del XX secolo. Esponente di spicco del realismo sociale e del movimento comunista nell'arte, Guttuso è ricordato per i suoi dipinti che hanno raccontato la realtà sociale e politica dell'Italia del dopoguerra, con uno stile caratterizzato da forte impegno civile e critica sociale.
  • 19 Gennaio 1987 Processo per la strage di Bologna: Prende avvio il processo per la strage terroristica alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980, uno degli attentati più gravi nella storia italiana del terrorismo, che causò 85 vittime e oltre 200 feriti. L'evento rappresenta un momento cruciale nella ricerca di giustizia per una delle pagine più buie del periodo del terrorismo in Italia.
  • 20 Gennaio 1987 Rapimento di Terry Waite a Beirut: Il 20 gennaio 1987, Terry Waite, inviato prominente della Chiesa Anglicana impegnato nel negoziare il rilascio di ostaggi occidentali in Libano, è stato rapito da militanti musulmani sciiti a Beirut. Waite, che stava cercando di assicurare la libertà di altri ostaggi, è stato catturato e trattenuto in prigionia per quasi cinque anni, venendo infine rilasciato nel novembre 1991 dopo un periodo di detenzione intenso e difficile.
  • 21 Gennaio 1987 Donazione Storica di BB King all'Università del Mississippi: La leggenda del blues BB King ha compiuto un gesto straordinario donando la sua collezione personale di 7.000 album all'Università del Mississippi. Questo dono monumentale ha preservato un archivio cruciale della storia musicale blues e afroamericana, arricchendo significativamente le risorse culturali dell'ateneo e contribuendo alla conservazione di un patrimonio musicale unico.
  • 22 Gennaio 1987 Il suicidio di Budd Dwyer: una tragedia politica in diretta TV: R. Budd Dwyer, tesoriere della Pennsylvania, si è tolto la vita durante una conferenza stampa trasmessa in diretta televisiva, dopo essere stato condannato per accuse di corruzione, frode, cospirazione e associazione a delinquere. Il suo gesto drammatico ha scatenato un intenso dibattito nazionale sull'etica mediatica, la corruzione politica e la salute mentale.
  • 23 Gennaio 1987 Giappone Aumenta le Spese Militari: Il Giappone supera il tradizionale limite di spesa per la difesa post-Seconda Guerra Mondiale, aumentando la spesa militare a 23 miliardi di dollari, pari a oltre l'1% del prodotto nazionale lordo. Questo incremento segna un significativo cambiamento nella politica di difesa giapponese e nel suo posizionamento strategico internazionale.
  • 24 Gennaio 1987 Manifestazione per i Diritti Civili in Georgia: Circa 20.000 manifestanti hanno partecipato a una significativa dimostrazione per i diritti civili nella Contea di Forsyth, Georgia, evidenziando le tensioni razziali e la lotta per l'uguaglianza alla fine degli anni '80 negli Stati Uniti.
  • 25 Gennaio 1987 Elezioni Parlamentari in Germania Occidentale: La Germania Occidentale ha tenuto le elezioni parlamentari federali, con l'alleanza CDU/CSU che ha ottenuto il 44,3% dei voti. I risultati elettorali hanno mantenuto il governo di coalizione esistente, con Helmut Kohl (CDU) che ha continuato a ricoprire la carica di cancelliere e Hans-Dietrich Genscher (FDP) come vice cancelliere e ministro degli esteri. Il panorama politico ha mostrato un forte sostegno ai partiti di centro-destra, con CDU/CSU, SPD, FDP e Partito Verde che rappresentavano diverse prospettive politiche.
  • 26 Gennaio 1987 14° American Music Awards: La quattordicesima edizione degli American Music Awards ha celebrato i migliori talenti musicali dell'anno. Whitney Houston, Lionel Richie e il gruppo country Alabama sono stati tra i protagonisti della serata, ricevendo riconoscimenti per i loro successi musicali e contribuendo a definire il panorama artistico del 1987.
  • 27 Gennaio 1987 Sentenza definitiva sulla Strage di Piazza Fontana: La Corte di Cassazione ha reso definitiva la sentenza di appello che ha assolto tutti gli imputati per la Strage di Piazza Fontana, avvenuta il 12 dicembre 1969, per insufficienza di prove. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella complessa vicenda giudiziaria legata a uno dei più drammatici attentati terroristici nella storia italiana del dopoguerra.
  • 28 Gennaio 1987 Disastro dello Space Shuttle Challenger: Lo Space Shuttle Challenger è esploso 73 secondi dopo il lancio da Cape Canaveral, in Florida, causando la morte di tutti e sette i membri dell'equipaggio, tra cui l'insegnante Christa McAuliffe. Questo tragico evento ha sconvolto la nazione e ha portato a una revisione approfondita dei protocolli di sicurezza della NASA e del programma shuttle.
  • 29 Gennaio 1987 Commissione parlamentare sui fondi neri dell'IRI: Il 29 gennaio 1987 viene istituita la Commissione parlamentare d'inchiesta sui fondi neri dell'IRI, un importante organismo di indagine volto a far luce sulle irregolarità finanziarie dell'Istituto per la Ricostruzione Industriale.
  • 30 Gennaio 1987 Nascita di Becky Lynch: Rebecca Quinn, professionalmente conosciuta come Becky Lynch, è nata a Dublino, in Irlanda. Successivamente sarebbe diventata una wrestler professionista di fama internazionale nella WWE, guadagnandosi il soprannome 'The Man' e diventando una delle più celebrate wrestler femminili della sua generazione.
  • 31 Gennaio 1987 Nuova Costituzione delle Filippine: È entrata in vigore la nuova Costituzione delle Filippine, segnando un momento decisivo nella transizione politica del paese dopo la fine del regime di Marcos e il ripristino della governance democratica.