I principali eventi accaduti a Agosto 1985: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Agosto 1985 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Agosto 1985: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Agosto 1985 Assoluzione per la Strage di Piazza Fontana: La Corte d'Appello ha assolto tutti gli imputati per la Strage di Piazza Fontana, dopo che la Cassazione aveva precedentemente annullato la sentenza di secondo grado emessa dal tribunale di Catanzaro. Franco Freda, Giovanni Ventura, Mario Merlino e Pietro Valpreda sono stati scagionati per insufficienza di prove.
- 02 Agosto 1985 Strage di Bologna: Il 2 agosto 1980, alle 10:25, un attentato terroristico neofascista ha causato l'esplosione di una bomba nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. L'attacco ha provocato 85 vittime e oltre 200 feriti, rappresentando il più grave atto terroristico in Italia nel dopoguerra e un momento cruciale della strategia della tensione.
- 03 Agosto 1985 Esplosione Mortale alla Discoteca Seven Up di Formia: Il 3 agosto 1985, un'esplosione devastante alla discoteca Seven Up di Formia ha causato il crollo di una copertura, provocando la morte di due giovani dipendenti, Maurizio Massi e William 'Billy' Gibson. La presenza di taniche di vaselina e miscele esplosive ha sollevato sospetti, ma l'indagine è stata archiviata come incidente tecnico, lasciando molte domande irrisolte.
- 04 Agosto 1985 Giornata Storica nel Baseball: Traguardi di Seaver e Carew: Il 4 agosto 1985 è stato un giorno memorabile nel baseball. Tom Seaver dei Chicago White Sox è diventato il 17° lanciatore a vincere 300 partite, mentre Rod Carew dei California Angels ha raggiunto i 3.000 validi, entrando nella storia della Major League Baseball.
- 05 Agosto 1985 Tragedia di Stava: Sussidio per le Famiglie Colpite: La Provincia Autonoma di Trento stanzia un sussidio di 3 miliardi di Lire per le famiglie vittime della catastrofe di Stava, che il 19 luglio 1985 causò la morte di 268 persone, principalmente turisti in vacanza estiva.
- 06 Agosto 1985 40° Anniversario del Bombardamento di Hiroshima: Decine di migliaia di persone si sono riunite a Hiroshima per commemorare solennemente il 40° anniversario del bombardamento atomico, ricordando le vittime e riflettendo sugli orrori della guerra nucleare.
- 07 Agosto 1985 Giappone seleziona i primi astronauti nazionali: Il Giappone annuncia il suo primo gruppo di astronauti: Takao Doi, Mamoru Mohri e Chiaki Mukai. Questo momento storico segna l'ingresso ufficiale del paese nel programma di esplorazione spaziale internazionale, dimostrando l'impegno tecnologico e scientifico giapponese.
- 08 Agosto 1985 Primi Astronauti Nazionali del Giappone: L'8 agosto 1985, il Giappone ha compiuto un passo storico nella sua esplorazione spaziale selezionando Takao Doi, Mamoru Mohri e Chiaki Mukai come primi astronauti ufficiali del paese. Questa decisione decisiva ha segnato l'impegno serio del Giappone nella ricerca spaziale e nei programmi internazionali di esplorazione spaziale.
- 09 Agosto 1985 L'assassinio di Ninni Cassarà: Il 9 agosto 1985, Antonino Cassarà, noto come Ninni, un valoroso funzionario di polizia, è stato brutalmente ucciso dalla mafia a Palermo. Cassarà era un membro del 'pool antimafia' della Procura di Palermo e aveva svolto un ruolo cruciale in numerose operazioni contro le organizzazioni criminali, inclusa l'importante operazione 'Pizza connection'.
- 10 Agosto 1985 Tragedia aerea della Japan Airlines: Il 12 agosto 1985, il volo 123 della Japan Airlines si schianta poco dopo il decollo a Tokyo, provocando la morte di 520 persone in uno dei peggiori disastri aerei della storia giapponese.
- 11 Agosto 1985 Scontri in Cile: L'11 agosto 1985, la polizia cilena ha aperto il fuoco contro un gruppo di manifestanti, causando la morte di tre persone. L'episodio è stato documentato dall'Archivio Unità come un esempio di repressione politica durante quel periodo.
- 12 Agosto 1985 il volo 123 della Japan Airlines si schianta poco dopo il decollo, causando 520 morti.
- 13 Agosto 1985 Concerti Live Aid per la Fame in Etiopia: Due storici concerti Live Aid sono stati organizzati per raccogliere fondi critici per alleviare la carestia in Etiopia. Gli spettacoli si sono svolti simultaneamente presso lo Stadio di Wembley a Londra e lo Stadio John F. Kennedy a Filadelfia, riunendo talenti musicali globali per affrontare una crisi umanitaria. Questo evento musicale globale senza precedenti ha unito artisti e pubblico di tutto il mondo in un massiccio sforzo di beneficenza per sostenere le popolazioni affamate dell'Etiopia.
- 14 Agosto 1985 Violenza Politica in Sudafrica contro l'Apartheid: Dopo l'assassinio di Victoria Mxenge, una prominente avvocata per i diritti civili e rispettata attivista, è scoppiata una violenza politica tra i giovani sudafricani. Il funerale di Mxenge è diventato un catalizzatore per tensioni crescenti, con il Congresso degli Studenti Sudafricani che ha svolto un ruolo significativo nelle proteste emergenti. Questo evento ha segnato un momento critico nella crescente resistenza contro l'apartheid, evidenziando la frustrazione e la risposta militante delle giovani generazioni all'oppressione sistemica.
- 15 Agosto 1985 Discorso di Botha al Rubicon: Il presidente sudafricano P.W. Botha ha pronunciato un discorso controverso a Durban, rifiutandosi di considerare riforme immediate e sostanziali al sistema dell'apartheid. Questo momento storico ha segnalato la continua resistenza del governo a un cambiamento significativo, isolando ulteriormente il Sudafrica sulla scena internazionale.
- 16 Agosto 1985 Record mondiale di Matt Biondi nei 100 metri stile libero: Matt Biondi ha compiuto un'impresa storica nel nuoto, diventando il primo atleta al mondo a completare i 100 metri stile libero in meno di 49 secondi. Questo straordinario risultato ha rappresentato un punto di svolta nelle prestazioni atletiche del nuoto internazionale, segnando un nuovo standard di velocità e resistenza.
- 17 Agosto 1985 Elezioni statali del Punjab annunciate da Rajiv Gandhi: Il Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi ha annunciato le elezioni statali per il Punjab, un momento politicamente significativo durante un periodo di tensioni regionali e potenziale trasformazione elettorale in India.
- 18 Agosto 1985 Lancio della Sonda Suisei per lo Studio della Cometa di Halley: L'Agenzia Spaziale Giapponese ha lanciato con successo la sonda spaziale Suisei, parte di una missione internazionale per studiare la Cometa di Halley. Questo evento rappresenta un importante traguardo per il programma spaziale giapponese, dimostrando le crescenti capacità del paese nella ricerca scientifica e nell'esplorazione spaziale.
- 19 Agosto 1985 Assoluzione degli Imputati per la Strage di Piazza Fontana: La Corte d'appello di Catanzaro ha assolto tutti gli imputati coinvolti nella Strage di Piazza Fontana, un tragico evento terroristico avvenuto il 12 dicembre 1969 che aveva causato la morte di 17 persone. L'assoluzione ha suscitato forti dibattiti sulla giustizia e sulla verità storica.
- 20 Agosto 1985 Strage di Piazza Fontana: Assoluzione Controversa: La Corte d'Appello di Catanzaro ha assolto tutti gli imputati relativamente alla Strage di Piazza Fontana, una decisione giudiziaria che ha sollevato numerose polemiche e interrogativi sulla giustizia italiana.
- 21 Agosto 1985 Terremoto di Città del Messico: Il 19 settembre 1985, un devastante terremoto colpisce Città del Messico causando una delle più grandi tragedie sismiche del XX secolo, con un bilancio drammatico di 10.153 vittime.
- 22 Agosto 1985 Partnership Strategica Microsoft e IBM: Un momento cruciale nella storia dell'informatica: Microsoft e IBM hanno firmato un accordo di sviluppo congiunto per collaborare su futuri sistemi operativi e ambienti tecnologici, gettando le basi per significativi progressi nell'informatica personale.
- 23 Agosto 1985 Arresto di Dullah Omar durante l'apartheid: Dullah Omar, noto avvocato e leader del Fronte Democratico Unito (UDF), viene arrestato in Sudafrica durante il regime dell'apartheid per il suo impegno nella lotta contro la segregazione razziale.
- 24 Agosto 1985 Missione STS 51-I rinviata per maltempo: La missione spaziale STS 51-I della NASA è stata annullata 5 minuti prima del lancio a causa di condizioni meteorologiche sfavorevoli. Questo tipo di rinvio è comune nei programmi spaziali per garantire la sicurezza dell'equipaggio e delle apparecchiature.
- 25 Agosto 1985 L'Ultima Vittoria di Niki Lauda: Il 25 agosto 1985, il leggendario pilota austriaco Niki Lauda ha ottenuto l'ultima vittoria della sua straordinaria carriera nel Gran Premio di Zandvoort, concludendo una delle carriere più iconiche nella storia della Formula 1.
- 26 Agosto 1985 Elezione di Papa Giovanni Paolo I: Il cardinale Albino Luciani è stato eletto papa con il nome di Giovanni Paolo I, succedendo a Papa Paolo VI. Il suo pontificato, sebbene breve, è stato caratterizzato da uno stile umile e vicino alla gente.
- 27 Agosto 1985 Duplice Omicidio Mafioso a Palermo: A Palermo, la mafia ha ucciso il vice capo questore Antonino Cassarà e l'agente Roberto Antiochia, in un brutale episodio di violenza criminale.
- 28 Agosto 1985 Coppa Italia di Serie C: Salernitana-Pescara 2-2: Nella giornata del 28 agosto 1985, presso lo stadio neutro di Nocera Inferiore, si è disputata una partita di Coppa Italia di Serie C tra Salernitana e Pescara. L'incontro, valevole per la terza giornata del girone 2, si è concluso con un pareggio per 2-2, offrendo un match equilibrato e combattuto tra le due formazioni.
- 29 Agosto 1985 Space Shuttle Atlantis Preparazione Missione 51-J: Lo Space Shuttle Atlantis è stato spostato sulla rampa di lancio in preparazione per la missione 51-J, un passaggio significativo nel programma di esplorazione spaziale della NASA durante la metà degli anni '80. Questa missione rappresentava un altro traguardo nel programma dello Space Shuttle volto ad avanzare la ricerca e la tecnologia spaziale.
- 31 Agosto 1985 Ritrovamento del Relitto del Titanic: Una spedizione congiunta americano-francese guidata dal Dr. Robert Ballard e Jean-Louis Michel localizza con successo il relitto del RMS Titanic nell'Atlantico del Nord, utilizzando tecnologie di scansione sonar all'avanguardia. Questo ritrovamento storico risolve finalmente il mistero decennale sulla posizione esatta del famoso transatlantico affondato nel 1912.