I principali eventi accaduti a Maggio 1985: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Maggio 1985 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Maggio 1985: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Maggio 1985 Reagan revoca l'embargo contro il Nicaragua: Il 1° maggio 1985, il Presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha terminato l'embargo economico contro il Nicaragua, segnando un importante cambiamento nella politica estera statunitense verso l'America Centrale durante l'era della Guerra Fredda. Questa decisione ha potenzialmente indicato una ricalibratura diplomatica nelle tensioni in corso con il governo sandinista.
- 02 Maggio 1985 Microsoft Excel debutta su Macintosh: Microsoft lancia Excel per Macintosh, un momento cruciale nell'evoluzione del software per personal computer. Nonostante la precedente uscita di Jazz di Lotus Development, Excel diventerà rapidamente l'applicazione per fogli di calcolo dominante, stimolando significativamente le vendite di Macintosh e rivoluzionando la produttività informatica.
- 03 Maggio 1985 Margaret Thatcher Eletta Primo Ministro: Margaret Thatcher vinse le elezioni generali del Regno Unito, diventando il primo Primo Ministro donna britannico. La sua elezione segnò un momento significativo nella storia politica britannica, inaugurando una nuova era di governo conservatore.
- 04 Maggio 1985 Norvegia vince l'Eurovision Song Contest: Il gruppo norvegese Bobbysocks si aggiudica la 30ª edizione dell'Eurovision Song Contest con il brano 'La det swinge', tenutosi a Göteborg, in Svezia. Questo evento rappresenta un momento significativo per la musica norvegese sul palcoscenico internazionale.
- 05 Maggio 1985 Tragedia dell'Incendio allo Stadio Bradford: Un devastante incendio è divampato in una tribuna di legno dello stadio Valley Parade a Bradford, in Inghilterra, durante una partita di calcio, causando la morte di 56 persone. Questo catastrofico evento provocò importanti cambiamenti nelle normative di sicurezza degli stadi nel Regno Unito.
- 06 Maggio 1985 Elezioni Amministrative Italiane del 1985: Si svolgono in Italia le elezioni per il rinnovo di amministrazioni regionali, provinciali e comunali. L'esito elettorale segna un significativo ridimensionamento delle forze politiche di sinistra, con perdite consistenti nelle amministrazioni locali, rivelando importanti mutamenti negli equilibri politici nazionali.
- 07 Maggio 1985 Terremoti in Italia centrale nel 1984: Il 7 maggio 1984, alle 19:49 (ora italiana), si è verificato un terremoto di magnitudo 5.9 in un'area dell'Italia centrale che ha interessato le regioni di Abruzzo, Lazio e Molise. Pochi giorni dopo, l'11 maggio 1984, alle 12:41, un secondo evento sismico di magnitudo 5.5 ha colpito la medesima zona, causando ulteriori danni e preoccupazioni per le popolazioni locali. Questi terremoti hanno evidenziato la fragilità geologica di questa parte dell'Italia centrale, caratterizzata da una significativa attività sismica.
- 08 Maggio 1985 Test Nucleare Francese all'Atollo di Mururoa: La Francia ha condotto un test di armi nucleari nell'Atollo di Mururoa, in Polinesia Francese, proseguendo il suo programma di test nucleari nella regione del Pacifico. Questo test rientrava nella strategia di difesa nucleare francese durante l'era della Guerra Fredda, rappresentando una dimostrazione di potenza militare e tecnologica.
- 09 Maggio 1985 Giornata dell'Europa: Il 9 maggio 1985 celebra la Giornata dell'Europa, commemorando la storica Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Questo evento simboleggia l'inizio del processo di integrazione europea, un momento cruciale per la costruzione di un'identità europea condivisa e per la pace continentale.
- 10 Maggio 1985 Tragedia dello stadio Valley Parade: Il 10 maggio 1985, un devastante incendio scoppiò presso lo stadio Valley Parade durante una partita di calcio tra Bradford City e Lincoln City. Il rogo causò la morte di 56 persone e ferì altre 265, diventando uno dei più gravi incidenti nella storia del calcio britannico.
- 11 Maggio 1985 Incendio allo Stadio Valley Parade di Bradford: Un devastante incendio è scoppiato nel settore G dello stadio Valley Parade durante una partita di Third Division inglese tra Bradford City e Lincoln City. L'incidente ha causato la morte di 56 persone e il ferimento di 265 spettatori. Il rogo, originatosi probabilmente per un mozzicone di sigaretta tra i sedili di legno, si è rapidamente propagato a causa dei materiali altamente infiammabili, diventando uno dei più gravi disastri sportivi nella storia britannica. L'evento ha portato a significative riforme sulla sicurezza degli stadi nel Regno Unito.
- 12 Maggio 1985 Hellas Verona vince il primo storico Scudetto: Il 12 maggio 1985, l'Hellas Verona si aggiudica il suo primo campionato italiano di calcio, un risultato straordinario per una squadra di una città non capoluogo di regione. La squadra conquista lo Scudetto grazie al pareggio per 1-1 contro l'Atalanta a Bergamo, concludendo il campionato di Serie A al primo posto.
- 13 Maggio 1985 Bombardamento sede MOVE a Filadelfia: Il 13 maggio 1985, il sindaco di Filadelfia ordinò alla polizia di intervenire contro il gruppo radicale MOVE. L'operazione si concluse drammaticamente con il lancio di un ordigno esplosivo sulla sede dell'organizzazione, causando la morte di 11 membri, tra cui adulti e bambini, e innescando un devastante incendio che distrusse 250 abitazioni nel quartiere circostante. Questo evento rappresenta uno dei casi più estremi di uso della forza da parte delle forze dell'ordine contro un gruppo civile nella storia moderna degli Stati Uniti.
- 14 Maggio 1985 Esecuzione di Mohammed Munir, attivista indonesiano per i diritti dei lavoratori: Mohammed Munir, un leader prominente del sindacato dei lavoratori indonesiani, è stato giustiziato in questa data. La sua morte rappresentò significative tensioni politiche e una forte repressione dei diritti dei lavoratori in Indonesia durante la metà degli anni '80.
- 15 Maggio 1985 Posizione diplomatica argentina sulle Isole Falkland: Il Presidente argentino Raúl Alfonsín mantiene una complessa posizione diplomatica riguardo alle Isole Falkland, terminando l'amministrazione diretta ma preservando la rivendicazione territoriale dell'Argentina, riflettendo le tensioni persistenti dopo la Guerra delle Falkland del 1982.
- 16 Maggio 1985 Scoperta del Buco dell'Ozono: Scienziati del British Antarctic Survey hanno annunciato una scoperta rivoluzionaria: un significativo depauperamento dello strato di ozono sopra l'Antartide, rivelando un massiccio 'buco' nello scudo atmosferico protettivo terrestre. Questa scoperta è diventata un punto cruciale per la consapevolezza ambientale globale, evidenziando l'impatto dei clorofluorocarburi (CFC) sulla salute atmosferica del pianeta.
- 17 Maggio 1985 Muore Abe Burrows, leggenda dell'intrattenimento americano: Abe Burrows, celebre compositore, scrittore e figura di spicco del teatro e dell'intrattenimento americano, è venuto a mancare. Noto per il suo acuto senso dell'umorismo e i suoi contributi creativi, Burrows è stato un protagonista chiave delle arti performative statunitensi del XX secolo, lasciando un'eredità indelebile nel mondo dello spettacolo.
- 18 Maggio 1985 Trasmissione di Nightline dal Sudafrica durante l'apartheid: ABC News realizza una storica trasmissione del programma 'Nightline' direttamente dal Sudafrica, offrendo un'importante copertura mediatica internazionale durante l'era dell'apartheid. La puntata evidenzia le complesse dinamiche politiche e sociali del paese in un periodo di forte segregazione razziale.
- 19 Maggio 1985 Arresto di John Anthony Walker Jr., spia navale: John Anthony Walker Jr. è stato arrestato dall'FBI per spionaggio, dopo aver passato informazioni classificate di intelligence navale all'Unione Sovietica, rappresentando una significativa violazione della sicurezza nazionale durante l'era della Guerra Fredda.
- 20 Maggio 1985 Arresto di John A. Walker Jr., Spia Sovietica: L'FBI arresta John A. Walker Jr. per estese attività di spionaggio contro gli Stati Uniti, rivelando un importante caso di tradimento durante la Guerra Fredda in cui sono stati forniti segreti militari critici all'Unione Sovietica.
- 21 Maggio 1985 Premiere de 'I Goonies': Il film d'avventura e commedia 'I Goonies', diretto da Richard Donner e prodotto da Steven Spielberg, è stato distribuito nelle sale. Il film racconta le avventure di un gruppo di ragazzi alla ricerca di un tesoro pirata e in seguito è diventato un classico cult del cinema degli anni '80.
- 22 Maggio 1985 Marinaio USA Arrestato per Spionaggio Sovietico: Michael L. Walker, marinaio statunitense, è stato arrestato per attività di spionaggio a favore dell'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda. L'episodio testimonia le intense tensioni geopolitiche e i conflitti di intelligence tra USA e URSS.
- 23 Maggio 1985 Condanna per spionaggio industriale durante la Guerra Fredda: Thomas Patrick Cavanagh, un ingegnere statunitense, è stato condannato all'ergastolo per aver tentato di vendere segreti tecnologici riservati sui bombardieri stealth all'Unione Sovietica. Questo episodio rappresenta un grave caso di tradimento nazionale e spionaggio industriale in piena Guerra Fredda.
- 24 Maggio 1985 Ciclone devastante in Bangladesh: Un catastrofico ciclone ha colpito il Bangladesh il 24 maggio 1985, causando distruzione massiccia e provocando circa 11.000 vittime. Questo disastro naturale è stato uno dei cicloni più letali nella storia del paese, evidenziando l'estrema vulnerabilità della regione agli eventi meteorologici estremi e l'urgente necessità di migliorare le strategie di preparazione e mitigazione dei disastri.
- 25 Maggio 1985 Tragedia dell'Heysel: Il 29 maggio 1985 si consuma una delle pagine più buie della storia del calcio europeo: durante la finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool, trentanove persone perdono la vita in seguito agli scontri tra tifosi. Gli hooligans inglesi provocano una calca mortale nel settore occupato dai sostenitori juventini, causando 39 morti (32 italiani) e oltre 600 feriti. Nonostante la tragedia, l'Uefa decide di far disputare la partita con un ritardo di oltre un'ora. La Juventus vincerà poi la finale per 1-0 grazie al gol di Michel Platini.
- 26 Maggio 1985 Morte di Salvatore Marino: Salvatore Marino, un giocatore di calcio, è morto a seguito di torture il 26 maggio 1985. Era stato arrestato durante le indagini sulla morte del commissario Beppe Montana e fu brutalmente torturato dalla squadra mobile di Palermo. Il suo corpo fu ritrovato su una spiaggia palermitana, in un drammatico episodio di violenza istituzionale.
- 27 Maggio 1985 Accordo tra Gran Bretagna e Cina per la restituzione di Hong Kong: Il 27 maggio 1985, il Regno Unito ha formalmente concordato di trasferire la sovranità di Hong Kong alla Repubblica Popolare Cinese, preparando il terreno per il storico passaggio di consegne nel 1997, che avrebbe posto fine a oltre 150 anni di dominio coloniale britannico. Questo accordo rappresentò un momento cruciale nelle relazioni diplomatiche tra Regno Unito e Cina, segnando la fine di un'era coloniale e l'inizio di una nuova fase geopolitica.
- 28 Maggio 1985 Space Shuttle Discovery Preparato per il Trasferimento: Lo Space Shuttle Discovery è stato spostato presso il Vehicle Assembly Building del Kennedy Space Center in Florida, proseguendo le preparazioni per la missione STS 51-G. Questo trasferimento rappresentava una fase cruciale nei preparativi per l'imminente lancio spaziale.
- 29 Maggio 1985 Strage dell'Heysel: Il 29 maggio 1985, poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, lo stadio Heysel di Bruxelles fu teatro di una tragedia devastante. La violenza degli hooligan del Liverpool e le pessime condizioni strutturali dello stadio provocarono una calca che causò 39 vittime, di cui 32 italiane, e oltre 600 feriti. Nonostante la tragedia, la partita fu disputata alle 21:40, con la Juventus che si aggiudicò il suo primo titolo europeo.
- 30 Maggio 1985 Ultima Autopsia Strage dell'Heysel: Il 30 maggio 1985, alle ore 1:00, è stata conclusa l'ultima autopsia relativa alla tragica strage avvenuta allo Stadio Heysel di Bruxelles durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.
- 31 Maggio 1985 Devastante Tornado Outbreak negli USA e Canada: Il 31 maggio 1985, un catastrofico outbreak di tornado ha colpito il Nordest degli Stati Uniti e il Canada meridionale, causando distruzioni senza precedenti. Un totale di 41 tornado si sono abbattuti su Ohio, Pennsylvania, New York e Ontario, con il tornado più devastante classificato F5 che ha toccato terra nella contea orientale di Portage. Questo evento è stato il più letale nella storia della Pennsylvania, provocando 76 vittime e danni per oltre 700 milioni di dollari. Le comunità e le infrastrutture di diversi stati e province sono state completamente devastate, segnando uno degli episodi meteorologici più drammatici del decennio.