I principali eventi accaduti a Dicembre 1985: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1985 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1985: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1985 Formazione di Cosatu: Il Congresso dei Sindacati Sudafricani (Cosatu) viene fondato, diventando un'organizzazione sindacale cruciale durante l'era dell'apartheid. Cosatu svolge un ruolo significativo nei movimenti sociali e politici che porteranno al cambiamento in Sudafrica.
- 02 Dicembre 1985 Benazir Bhutto, Prima Donna Primo Ministro del Pakistan: Benazir Bhutto è stata giurata come Primo Ministro del Pakistan, facendo storia come la prima donna a ricoprire questa prestigiosa carica politica. La sua elezione ha rappresentato un momento cruciale per la rappresentanza femminile in un panorama politico tradizionalmente dominato dagli uomini.
- 03 Dicembre 1985 Atterraggio dello Space Shuttle Atlantis: La missione 61-B dello Space Shuttle Atlantis atterra con successo presso la base aeronautica di Edwards in California, rappresentando un importante traguardo nel programma di esplorazione spaziale della NASA.
- 04 Dicembre 1985 Reagan nomina John Poindexter Consigliere per la Sicurezza Nazionale: Il presidente Ronald Reagan ha nominato il contrammiraglio John Poindexter come Consigliere per la Sicurezza Nazionale, una posizione cruciale durante l'era della Guerra Fredda. Poindexter in seguito sarebbe diventato una figura centrale nello scandalo Iran-Contra, un evento politico che avrebbe profondamente influenzato l'amministrazione Reagan.
- 05 Dicembre 1985 Test nucleare britannico: Il governo britannico ha condotto un test nucleare, proseguendo il proprio programma di sviluppo di armi nucleari durante la fase finale della Guerra Fredda. Questo evento si inserisce nel contesto della corsa agli armamenti tra le superpotenze.
- 06 Dicembre 1985 Regno Unito aderisce all'Iniziativa di Difesa Strategica: Il Regno Unito diventa ufficialmente partecipante dell'Iniziativa di Difesa Strategica (SDI) degli Stati Uniti, comunemente nota come programma 'Star Wars'. Questo sforzo collaborativo mirava a sviluppare tecnologie avanzate di difesa missilistica attraverso sistemi terrestri e spaziali per proteggere da potenziali attacchi nucleari durante la fase finale della Guerra Fredda.
- 07 Dicembre 1985 Morte di Robert Graves: Scomparsa di Robert Graves, celebre poeta, romanziere e studioso classico inglese, autore di opere fondamentali come 'I, Claudio' e poeta della Prima Guerra Mondiale, che ha significativamente contribuito alla letteratura del XX secolo.
- 08 Dicembre 1985 Juventus vince la Coppa Intercontinentale: La Juventus conquista la sua prima Coppa Intercontinentale battendo l'Argentinos Juniors ai rigori, in una partita emozionante che sancisce il successo internazionale del club torinese.
- 09 Dicembre 1985 Condanna dei leader della Giunta Militare Argentina per violazioni dei diritti umani: Il 9 dicembre 1985, in un processo storico a Buenos Aires, i leader della Giunta Militare Jorge Rafael Videla ed Emilio Eduardo Massera sono stati condannati all'ergastolo per gravi violazioni dei diritti umani commesse durante il periodo della 'Guerra Sporca' (1976-1983). Questa sentenza rappresenta un momento cruciale nella lotta per la giustizia e la riparazione delle atrocità commesse durante la dittatura militare argentina.
- 10 Dicembre 1985 Condanna dei leader della giunta militare argentina: A Buenos Aires, Jorge Rafael Videla ed Emilio Eduardo Massera, leader chiave della giunta militare argentina durante la 'Guerra Sporca', vengono condannati in un processo storico per violazioni dei diritti umani e terrorismo di stato.
- 11 Dicembre 1985 Primo omicidio del Unabomber a Sacramento: Un proprietario di un negozio di computer a Sacramento, California, è stato ucciso da un pacco bomba, segnando il primo attacco fatale nella campagna di terrorismo domestico del Unabomber. Questo tragico evento sarebbe diventato parte di una serie di attentati dinamitardi contro individui legati a tecnologia e accademia.
- 12 Dicembre 1985 Disastro aereo di Arrow Air a Gander: Il 12 dicembre 1985, il volo Arrow Air 1285R, un McDonnell Douglas DC-8, si è schiantato poco dopo il decollo dall'Aeroporto Internazionale di Gander in Terranova, Canada. Il catastrofico incidente ha causato la morte di tutti i 256 passeggeri a bordo, inclusi 236 membri della 101ª Divisione Aviotrasportata dell'Esercito degli Stati Uniti che stavano rientrando da una missione di peacekeeping nella penisola del Sinai. Questo tragico evento rappresenta uno dei più gravi incidenti di aviazione militare nella storia degli Stati Uniti.
- 13 Dicembre 1985 Eruzione del Nevado del Ruiz: tragedia in Colombia: Il vulcano Nevado del Ruiz erutta provocando una devastante colata di fango che sommerge la città di Armero, causando una delle più gravi tragedie geologiche del XX secolo con circa 23.000 vittime.
- 14 Dicembre 1985 Primo Cardiotrapianto in Italia: Il 14 novembre 1985, presso l'ospedale di Padova, l'équipe medica guidata dal professor Vincenzo Gallucci ha eseguito il primo cardiotrapianto nella storia italiana. L'intervento, che ha visto il trapianto del cuore di un giovane deceduto in un incidente stradale su un falegname veneto, ha rappresentato un momento cruciale nella chirurgia cardiaca italiana.
- 15 Dicembre 1985 Accordo per Disneyland Paris: Il CEO di Disney Michael Eisner e il Primo Ministro francese Laurent Fabius hanno firmato una lettera di intenti per sviluppare un parco a tema Disney su 4.400 acri a Marne-la-Vallée, circa 32 chilometri a est di Parigi. Questo accordo storico ha segnato l'inizio della strategia di espansione europea di Disney.
- 16 Dicembre 1985 Omicidio dei boss mafiosi Castellano e Bilotti: A New York, all'uscita del ristorante Spark's Steak House, i boss della mafia Paul Castellano e Thomas Bilotti vengono assassinati in un agguato che segna una svolta storica nella gerarchia della criminalità organizzata statunitense. L'attentato, orchestrato da John Gotti, sancisce il suo passaggio a capo della potente Famiglia Gambino, modificando gli equilibri della mafia americana.
- 17 Dicembre 1985 Gold Bullion Coin Act del 1985: Il 17 dicembre 1985, il Presidente Ronald Reagan ha firmato il Gold Bullion Coin Act (Legge Pubblica 99-185), autorizzando il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti a coniare una serie di monete d'oro con standard specifici di peso e purezza. L'atto ha stabilito quattro denominazioni di monete d'oro: 50 dollari (un'oncia), 25 dollari (mezza oncia), 10 dollari (un quarto di oncia) e 5 dollari (un decimo di oncia), con una purezza dell'oro del 91,67%. La legislazione ha dato priorità all'utilizzo di oro da depositi naturali nazionali o riserve statunitensi, con una disposizione unica che prevedeva che i profitti dalla vendita delle monete fossero diretti alla riduzione del debito nazionale.
- 18 Dicembre 1985 Prima donna con cuore artificiale Jarvik VII: Mary Lund fa storia medica diventando la prima donna a ricevere un cuore artificiale Jarvik VII presso l'Ospedale Abbott Northwestern di Minneapolis, segnando un importante traguaggio nella tecnologia medica cardiovascolare.
- 19 Dicembre 1985 Prima Donna con Cuore Artificiale Jarvik VII: Mary Lund ha fatto storia medica il 19 dicembre 1985 diventando la prima donna a ricevere un cuore artificiale Jarvik VII. Questo intervento rappresentò un traguardo significativo nella tecnologia medica cardiovascolare e nell'innovazione chirurgica, aprendo nuove prospettive nel trattamento di gravi insufficienze cardiache.
- 20 Dicembre 1985 Papa Giovanni Paolo II istituisce la Giornata Mondiale della Gioventù: Papa Giovanni Paolo II annuncia ufficialmente l'istituzione della Giornata Mondiale della Gioventù, un evento globale cattolico volto a riunire giovani per celebrare fede, unità e connessione spirituale.
- 21 Dicembre 1985 Disastro del deposito Agip di Napoli: Un gravissimo disastro ambientale si è verificato nella zona industriale di Napoli presso il deposito Agip la mattina del 21 dicembre 1985. L'incidente ha causato 5 vittime, 165 feriti, 2.594 sfollati e danni stimati per 100 miliardi di lire, evidenziando le gravi conseguenze di un incidente industriale.
- 22 Dicembre 1985 Preparazione del Space Shuttle Challenger: Lo Space Shuttle Challenger (missione STS-51-L) viene trasportato alla piattaforma di lancio 39B, preparandosi per la sua imminente missione. Tragicamente, questa sarà la missione che si concluderà con il disastro del Challenger il 28 gennaio 1986.
- 23 Dicembre 1985 Morte di Ferhat Abbas: Ferhat Abbas, un prominente leader nazionalista algerino che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di indipendenza dell'Algeria, è deceduto. È stato una figura politica chiave nella lotta contro il dominio coloniale francese.
- 24 Dicembre 1985 Primo Utilizzo del DNA in Indagini Criminali: Per la prima volta il DNA viene utilizzato in un caso criminale, segnando un momento rivoluzionario nella scienza forense e nelle tecniche di indagine criminale.
- 26 Dicembre 1985 Attacchi terroristici negli aeroporti europei: Il 26 dicembre 1985, una serie di attacchi terroristici coordinati hanno colpito gli aeroporti di Roma e Vienna, causando 20 vittime e 110 feriti. Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan ha pubblicamente attribuito gli attacchi al leader libico Muammar Gaddafi, innescando un significativo aumento delle tensioni nel panorama politico internazionale. Questi attacchi rappresentarono un momento critico nelle relazioni internazionali e nella lotta al terrorismo durante la Guerra Fredda.
- 27 Dicembre 1985 Attacchi terroristici palestinesi a Roma e Vienna: Il 27 dicembre 1985, un gruppo terroristico palestinese legato ad Abu Nidal ha condotto attacchi coordinati presso gli aeroporti di Roma Fiumicino e Vienna, causando la morte di 20 persone e ferendo oltre 70 individui. Gli attacchi hanno colpito specificamente le strutture delle compagnie aeree El Al israeliana e TWA americana, scatenando una grave crisi internazionale.
- 28 Dicembre 1985 Accordo di Pace Libanese: Leader musulmani e cristiani libanesi hanno firmato un importante accordo di pace, nel tentativo di risolvere le profonde tensioni settarie che avevano caratterizzato la complessa guerra civile del Libano. Questo sforzo diplomatico rappresentò un momento cruciale nei tentativi di riconciliazione nazionale.
- 29 Dicembre 1985 Papa Giovanni Paolo II al vertice della Chiesa: Karol Wojtyła, Papa Giovanni Paolo II, è al timone della Chiesa Cattolica, svolgendo un ruolo diplomatico e politico di primaria importanza, specialmente nel contestare i regimi comunisti dell'Europa dell'Est.
- 30 Dicembre 1985 Fine della legge marziale in Pakistan: Il 30 dicembre 1985, il Presidente Muhammad Zia-ul-Haq ha ufficialmente concluso la legge marziale in Pakistan, ripristinando la governance costituzionale del paese. Questo evento rappresentò una significativa transizione politica, segnando un passaggio cruciale verso il ritorno alla democrazia dopo un periodo di controllo militare.
- 31 Dicembre 1985 Strage di Fiumicino: Il 27 dicembre 1985, un gruppo di terroristi palestinesi ha assaltato l'aeroporto di Fiumicino, sparando sui passeggeri in fila e causando 16 morti e 80 feriti. L'obiettivo dei terroristi era dirottare un aereo per farlo schiantare su Israele, ma vennero scoperti e ingaggiarono un violento scontro a fuoco con le forze di sicurezza israeliane e le autorità italiane.