I principali eventi accaduti a Marzo 1985: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1985 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Marzo 1985: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Marzo 1985 Studio del Pentagono sull'Inverno Nucleare: Il Pentagono accetta ufficialmente la teoria scientifica secondo cui una potenziale guerra atomica provocherebbe un catastrofico scenario di 'inverno nucleare', evidenziando le devastanti conseguenze ambientali globali di un conflitto nucleare.
- 02 Marzo 1985 Approvazione Test di Screening AIDS negli USA: Il governo degli Stati Uniti ha approvato un test di screening cruciale per l'AIDS, segnando un importante traguardo nella risposta della comunità medica all'emergente epidemia di HIV/AIDS. Questo test avrebbe consentito alle banche del sangue di garantire la sicurezza delle scorte di sangue e migliorare le capacità di rilevamento precoce della malattia, rappresentando un momento decisivo nella lotta contro la diffusione del virus.
- 03 Marzo 1985 Fine dello Sciopero dei Minatori nel Regno Unito: Lo sciopero nazionale dei minatori britannici, durato 51 settimane, si è concluso, segnando un momento cruciale nella storia sindacale del paese. Il conflitto, simbolo della tensione tra sindacati e governo Thatcher, ha profondamente influenzato le relazioni industriali britanniche.
- 04 Marzo 1985 FDA approva il primo test del sangue per HIV: L'Agenzia statunitense per gli alimenti e i farmaci (FDA) ha approvato un rivoluzionario test del sangue per l'infezione da HIV, che è diventato un metodo cruciale per lo screening di tutte le donazioni di sangue negli Stati Uniti, migliorando significativamente la sicurezza delle scorte di sangue.
- 05 Marzo 1985 Omicidio dell'Agente DEA Kiki Camarena: Il corpo di Enrique (Kiki) S. Camarena, un agente della Drug Enforcement Administration (DEA) statunitense, è stato ritrovato dopo essere stato brutalmente rapito e ucciso da trafficanti di droga. La sua morte è diventata un evento significativo nella lotta contro i cartelli della droga, evidenziando i rischi estremi affrontati dalle forze dell'ordine nel combattere il traffico internazionale di stupefacenti.
- 06 Marzo 1985 Mike Tyson Debutta nel Pugilato Professionistico: Il prodigio del pugilato Mike Tyson avvia la sua carriera professionistica con una potente vittoria per knockout al primo round contro Hector Mercedes ad Albany, New York, segnando l'inizio di quello che sarebbe diventato un viaggio leggendario nel mondo del pugilato.
- 07 Marzo 1985 viene pubblicato il brano We Are the World scritto da Michael Jackson e Lionel Richie.
- 08 Marzo 1985 Gorbačëv diventa Segretario del PCUS: Mikhail Gorbačëv viene nominato Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, segnando un punto di svolta cruciale nella storia politica mondiale. La sua ascesa preannuncia importanti riforme e un progressivo allontanamento dalla rigida leadership comunista precedente, aprendo la strada a profondi cambiamenti geopolitici.
- 09 Marzo 1985 Gorbačëv diventa leader dell'Unione Sovietica: Mikhail Gorbačëv assume la leadership dell'Unione Sovietica, sostituendo Konstantin Černenko. Questo passaggio politico segna l'inizio di un periodo cruciale di riforme che porterà successivamente alla dissoluzione dell'URSS. Gorbačëv introdurrà politiche rivoluzionarie come la 'perestrojka' (ristrutturazione) e la 'glasnost' (trasparenza), che trasformeranno radicalmente l'assetto politico ed economico del paese.
- 10 Marzo 1985 Gorbaciov nuovo leader del PCUS: Mikhail Gorbaciov diventa il nuovo Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS), segnando un momento cruciale nella storia sovietica e mondiale. Il suo arrivo rappresenta una svolta significativa verso le politiche di glasnost e perestrojka che avrebbero profondamente trasformato l'URSS.
- 11 Marzo 1985 Gorbačëv diventa leader dell'Unione Sovietica: Michail Gorbačëv assume la leadership dell'Unione Sovietica, segnando un momento cruciale nella storia politica mondiale. La sua ascesa rappresenta un punto di svolta che porterà a profondi cambiamenti geopolitici, introducendo le politiche di glasnost (apertura) e perestroika (ristrutturazione).
- 12 Marzo 1985 Record di Larry Bird con i Boston Celtics: Larry Bird, leggenda dell'NBA, ha realizzato una prestazione straordinaria segnando 60 punti in una singola partita con i Boston Celtics, stabilendo un record di franchigia e dimostrando il suo eccezionale talento di realizzatore.
- 13 Marzo 1985 Funerale di Konstantin Chernenko: Servizi funebri si sono svolti a Mosca per Konstantin Chernenko, Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, recentemente scomparso. La sua morte ha rappresentato un momento significativo nel leadership politica sovietica della metà degli anni '80, segnando un passaggio cruciale nella storia del regime comunista.
- 14 Marzo 1985 Delitto Moro: Appello con condanne ridotte: In sede di appello per il processo relativo al sequestro e all'assassinio di Aldo Moro, le condanne per i terroristi dissociati vennero significativamente ridotte, riflettendo un momento importante nella giurisprudenza italiana post-terrorismo.
- 15 Marzo 1985 Brasile: Transizione alla Democrazia: Il vicepresidente José Sarney presta giuramento come primo presidente civile del Brasile dopo 21 anni, a seguito della grave malattia del presidente eletto Tancredo Neves. Questo momento segna la fine di oltre due decenni di dittatura militare e l'inizio della Sesta Repubblica brasiliana.
- 16 Marzo 1985 Primo dominio internet registrato: Viene registrato il primo dominio internet della storia: www.symbolics.com, un momento cruciale per la nascita di Internet come lo conosciamo oggi.
- 17 Marzo 1985 Record Mondiale di Salto con gli Sci di Matti Nykänen: Il saltatore con gli sci finlandese Matti Nykänen ha stabilito un impressionante record mondiale, raggiungendo una distanza di 189 metri e dimostrando straordinarie capacità atletiche nel campo degli sport invernali.
- 18 Marzo 1985 Reintegrazione di Mickey Mantle e Willie Mays nel Baseball: Il Commissario MLB Peter Ueberroth ha ufficialmente reintegrato due leggende del baseball, Mickey Mantle e Willie Mays, precedentemente esclusi per il loro impiego in casinò di Atlantic City. Questo provvedimento segna un importante momento di riconciliazione e riabilitazione nel rapporto tra atleti di alto profilo e le istituzioni sportive.
- 19 Marzo 1985 Autorizzazione Produzione Missile MX: Il Senato degli Stati Uniti approva con 55 voti favorevoli e 45 contrari la produzione del missile MX, in un momento cruciale della Guerra Fredda. Questa decisione riflette le tensioni geopolitiche e la corsa agli armamenti tra USA e URSS.
- 20 Marzo 1985 Rick Hansen inizia il suo viaggio mondiale in carrozzina: L'atleta paraplegico canadese Rick Hansen ha avviato il suo rivoluzionario 'Man in Motion World Tour', un viaggio globale in carrozzina con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e raccogliere fondi per la ricerca sulle lesioni midollari e cause umanitarie.
- 21 Marzo 1985 Elezione di Francesco Cossiga a Presidente della Repubblica: Il 21 marzo 1985, Francesco Cossiga è stato eletto Presidente della Repubblica italiana, succedendo a Sandro Pertini. È stato eletto alla prima votazione con 752 voti, diventando l'ottavo Presidente della Repubblica italiana.
- 22 Marzo 1985 Lancio del satellite Intelsat VA: La NASA lancia il satellite Intelsat VA, un importante sistema di comunicazioni satellitari progettato per migliorare le telecomunicazioni globali. Questo satellite fa parte della costellazione Intelsat, fondamentale per le comunicazioni internazionali degli anni '80.
- 23 Marzo 1985 Blitz dei Carabinieri a Genova: Su indicazione di Patrizio Peci, i nuclei speciali dei carabinieri di Dalla Chiesa fanno irruzione alle 4 del mattino nel covo delle Brigate Rosse in via Fracchia 12 a Genova, uccidendo quattro terroristi.
- 24 Marzo 1985 Trionfo di Martina Navratilova nel Tennis: La leggenda del tennis Martina Navratilova ha conquistato il suo terzo campionato consecutivo del WTA Tour, sconfiggendo Helena Suková con un decisivo 6–3, 7–5, 6–4 al Madison Square Garden di New York City, consolidando ulteriormente la sua supremazia nel tennis femminile.
- 25 Marzo 1985 Ratifica della Revisione del Concordato Italia-Santa Sede: Il 25 marzo 1985, la legge n. 121 è stata approvata, ratificando la revisione del Concordato tra lo Stato italiano e la Santa Sede. Questo storico accordo, conosciuto come 'Accordo di Villa Madama', ha introdotto innovazioni sostanziali al precedente Concordato del 1929, allineandolo pienamente ai principi della Costituzione repubblicana italiana e sancendo un nuovo rapporto tra Stato e Chiesa.
- 26 Marzo 1985 Prima Giornata Mondiale della Gioventù: Papa Giovanni Paolo II proclama ufficialmente la prima Giornata Mondiale della Gioventù, un raduno internazionale pensato per riunire giovani cattolici da tutto il mondo, con l'obiettivo di celebrare la fede, promuovere l'unità e incoraggiare l'impegno spirituale tra i giovani.
- 27 Marzo 1985 Assassinio di Ezio Tarantelli: Le Brigate Rosse uccidono l'economista Ezio Tarantelli presso l'Università La Sapienza di Roma. Tarantelli, docente universitario e studioso vicino alla CISL, fu vittima di un brutale attentato terroristico che si inseriva nel contesto degli anni di piombo, periodo di violenza politica in Italia.
- 28 Marzo 1985 Morte di Marc Chagall: Marc Chagall, celebre pittore russo-francese che ha influenzato significativamente l'arte moderna del XX secolo, è deceduto all'età di 97 anni. Noto per il suo stile distintivo che fonde cubismo, simbolismo e surrealismo, Chagall ha creato opere vibranti che spesso raffiguravano la vita ebraica, il folklore e paesaggi emotivi.
- 29 Marzo 1985 Tragedia dell'Heysel: Il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles, si è verificata una delle più gravi tragedie nella storia del calcio europeo. Durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, gli scontri tra tifosi hanno causato il crollo di un settore dello stadio, provocando 39 morti (32 italiani) e oltre 600 feriti. L'evento scosse profondamente il mondo sportivo, portando a significative riforme sulla sicurezza negli stadi.
- 30 Marzo 1985 Arresto di Pippo Calò: A Poggio San Lorenzo, in provincia di Rieti, viene arrestato Pippo Calò, noto esponente di spicco della mafia siciliana, soprannominato 'Il Cassiere di Cosa Nostra'. L'arresto rappresenta un importante colpo inferto all'organizzazione criminale mafiosa.
- 31 Marzo 1985 Sondaggio sul Referendum della Scala Mobile: Il settimanale 'Panorama' pubblica un sondaggio SWG su un campione di 1.561 cittadini italiani. Il 50,2% dichiara che avrebbe votato per l'abrogazione, solo il 10,1% per la conferma, con un 40% di indecisi. Un risultato che getta sconforto tra i leader politici Craxi, Carniti e Benvenuto.