Accadde il 26 Ottobre: Fatti Storici e Eventi Memorabili
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il 26 Ottobre e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

Accadde il 26 Ottobre: eventi storici e curiosità nel corso della storia | TakeMeBack.to
- 740 - Un terremoto colpisce Costantinopoli, seminando morte e distruzione
- 1341 - Inizia la guerra civile bizantina del 1341–47 con la proclamazione ad imperatore di Giovanni VI Cantacuzeno a Didimoteico contro Alessio Apocauco e l'imperatrice Anna di Savoia
- 1377 - Stefano Tvrtko I Kotromanić viene incoronato Re di Bosnia
- 1440 - Gilles de Rais e i suoi complici vengono impiccati per aver ucciso tra le 80 e le 200 persone
- 1825 - Apertura del Canale Erie
- 1860 - I mille (nucleo dell'Esercito meridionale) di Garibaldi incontrano l'esercito dei Savoia a Teano, dopo aver conquistato il Regno delle Due Sicilie (Incontro tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II)
- 1863 - Fondazione della The Football Association inglese, che segna la nascita del calcio moderno
- 1881 - A Tombstone, Arizona, ha luogo la sparatoria all'O.K. Corral
- 1896 - Ad Addis Abeba, viene firmato il trattato di pace tra Regno d'Italia ed Impero d'Etiopia
- 1900 Inaugurazione della Prima Sezione della Metropolitana di New York: Dopo quattro anni di estesa costruzione e ingegneria, la prima sezione del sistema metropolitano di New York inizia ufficialmente le operazioni, segnando un momento trasformativo nell'infrastruttura dei trasporti urbani. Questo innovativo progetto di trasporto pubblico avrebbe rivoluzionato la mobilità cittadina, connettendo quartieri diversi e stabilendo un precedente per le reti di trasporto metropolitane moderne.
- 1901 Accordo russo-cinese sulle Concessioni della Manciuria: Il 26 ottobre 1901, Russia e Cina firmarono un accordo diplomatico riguardante concessioni territoriali ed economiche in Manciuria. Questo trattato rappresentò un momento cruciale nelle complesse dinamiche geopolitiche dell'Asia Orientale all'inizio del XX secolo, riflettendo gli interessi strategici delle potenze imperiali nella regione e gettando le basi per future tensioni internazionali.
- 1902 Morte di Elizabeth Cady Stanton, pioniera dei diritti delle donne: Elizabeth Cady Stanton, figura fondamentale nel movimento per i diritti delle donne negli Stati Uniti, è deceduta il 26 ottobre 1902. Attivista rivoluzionaria, suffragetta e riformatrice sociale, Stanton è stata un elemento chiave nella nascita del movimento per i diritti femminili. Ha co-fondato la National Woman Suffrage Association insieme a Susan B. Anthony e fu una strategista cruciale nella lotta per il diritto di voto delle donne, l'uguaglianza di genere e riforme sociali più ampie. Il suo lavoro pioneristico ha gettato le basi per il 19° Emendamento, che concesse il diritto di voto alle donne nel 1920, anche se non visse abbastanza per vedere questo traguardo storico.
- 1903 Il primo traghetto del Key System attraversa la Baia di San Francisco: Il 26 ottobre 1903, il traghetto Yerba Buena divenne il primo mezzo del Key System a completare con successo l'attraversamento della Baia di San Francisco. Questo passaggio inaugurale rappresentò un traguardo significativo nella storia dei trasporti della regione, gettando le basi per una connessione più agevole tra San Francisco e l'East Bay. Il traghetto non solo migliorò la mobilità urbana, ma diventò un simbolo dell'innovazione tecnologica e dell'espansione infrastrutturale della California agli inizi del XX secolo.
- 1904 Inaugurazione della metropolitana di New York: Il 27 ottobre 1904 segnò un momento cruciale per New York con l'inaugurazione della sua prima linea metropolitana, un importante traguardo infrastrutturale che avrebbe rivoluzionato i trasporti urbani della città.
- 1905 Primo Consiglio dei Soviet a San Pietroburgo: Il primo Soviet (consiglio dei lavoratori) è stato istituito a San Pietroburgo, in Russia, segnando un momento significativo nelle prime fasi del movimento rivoluzionario russo. Questo consiglio dei lavoratori rappresentava una nuova forma di organizzazione politica che avrebbe successivamente avuto un ruolo cruciale nella Rivoluzione Russa.
- 1907 Il Panico del 1907: Una Crisi Finanziaria Americana: Il Panico del 1907, noto anche come la Crisi Knickerbocker, fu una significativa crisi finanziaria che colpì duramente l'economia degli Stati Uniti. Scatenata da una combinazione di speculazione di mercato, fallimenti bancari e perdita di fiducia degli investitori, questo crollo economico provocò un netto declino dei valori azionari e diffuse corse agli sportelli bancari. La crisi mise a nudo le vulnerabilità del sistema finanziario statunitense e svolse un ruolo cruciale nella successiva istituzione del Federal Reserve System nel 1913, con l'obiettivo di prevenire analoghe catastrofi economiche.
- 1908 L'Evento di Tunguska: Un Mistero Scientifico: Il 26 ottobre 1908 richiama l'attenzione sulla misteriosa esplosione della Tunguska, avvenuta il 30 giugno 1908 in Siberia, Russia. Questo evento straordinario ha raso al suolo circa 2.150 chilometri quadrati di foresta vicino al fiume Podkamennaya Tunguska, generando uno degli enigmi scientifici più affascinanti dell'inizio del XX secolo. L'esplosione, presumibilmente causata dall'impatto di un meteorite o di un frammento di cometa, ha scatenato un dibattito scientifico durato decenni, sollevando domande sulla natura degli eventi astronomici e sul loro potenziale impatto sulla Terra.
- 1909 Assassinio di Ito Hirobumi a Harbin: Il 26 ottobre 1909, Ito Hirobumi, Residente Generale della Corea, fu assassinato alla stazione ferroviaria di Harbin, in Manciuria, da Ahn Jung-geun, un sostenitore dell'indipendenza coreana. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella resistenza contro il dominio coloniale giapponese in Corea, simboleggiando il profondo sentimento nazionalista e l'opposizione all'imperialismo giapponese. L'assassinio di Ito Hirobumi, figura chiave dell'espansionismo giapponese, scatenò tensioni diplomatiche e divenne un simbolo della lotta per l'indipendenza coreana.
- 1910 Fondazione dell'Università Tecnica dell'Arkansas: Presso Russellville, in Arkansas, si sono tenute le prime lezioni accademiche della 'Second District Agricultural School', istituzione che successivamente diventerà l'Università Tecnica dell'Arkansas. Questo evento segna l'inizio di un importante percorso di istruzione superiore per lo stato.
- 1911 Battaglia di Henni durante la Guerra Italo-Turca: Tre giorni dopo la battaglia di Sciara-Sciat, alle prime ore del mattino del 26 ottobre 1911, gli ottomani hanno lanciato un nuovo attacco a Tripoli, concentrandosi sul settore sud-est. Nonostante alcuni tentativi di sfondamento a ovest, le linee italiane hanno resistito grazie al supporto dell'artiglieria e ai contrattacchi dei rinforzi provenienti dalla città. Entro le 8 del mattino, l'azione turca era fallita e le forze attaccanti in ritirata.
- 1912 Prima Guerra Balcanica: Caduta delle Città Ottomane: Durante la Prima Guerra Balcanica, l'Impero Ottomano subisce perdite territoriali significative con la cattura delle città di Salonicco e Skopje da parte delle forze greche e serbe. Questo evento rappresenta un punto di svolta cruciale nel conflitto, indebolendo strategicamente il controllo ottomano nella regione balcanica e segnando l'inizio del declino dell'Impero Ottomano in Europa.
- 1913 Dichiarazioni di Guerra di Guglielmo II: L'imperatore Guglielmo II di Germania rilascia dichiarazioni allarmanti sulla possibilità di un conflitto imminente, prefigurando una guerra tra Oriente e Occidente. Nei colloqui con Berchtold e il re Alberto I del Belgio, sottolinea l'inevitabilità di uno scontro, in particolare con la Francia, gettando le basi per le future tensioni che porteranno alla Prima Guerra Mondiale.
- 1914 Contingente indiano alla Battaglia di Ypres: Durante la Prima Guerra Mondiale, un contingente di truppe indiane provenienti dall'Impero Britannico partecipò all'importante Battaglia di Ypres sul fronte occidentale. Questo evento testimonia il significativo contributo coloniale alle operazioni militari britanniche, con soldati provenienti dall'India che combatterono accanto alle truppe europee in un conflitto globale.
- 1915 Il Brasile dichiara guerra alla Germania durante la Prima Guerra Mondiale: Il 26 ottobre 1915, il Brasile ha ufficialmente dichiarato guerra alla Germania, schierandosi con le potenze alleate durante la Prima Guerra Mondiale. Questa decisione rappresentò un momento cruciale nella storia diplomatica e militare del Brasile, segnando il suo coinvolgimento nel conflitto globale.
- 1916 Comunicazione di Carlo I° a Guglielmo II° sulla fine della guerra: Il 26 ottobre 1918, l'imperatore Carlo I° inviò un telegramma a Guglielmo II°, imperatore di Germania, informandolo che l'Austria non era più in grado di continuare la guerra, segnalando di fatto l'imminente fine del conflitto per l'Impero Austro-Ungarico.
- 1917 Rivoluzione d'Ottobre: Caduta del Palazzo d'Inverno: Alle 2 del mattino del 26 ottobre 1917, il Palazzo d'Inverno cade sotto l'assalto dei distaccamenti della Guardia Rossa, dei marinai rivoluzionari e dei soldati. I membri del Governo provvisorio vengono arrestati, segnando un momento cruciale della Rivoluzione Russa.
- 1918 Richiesta di armistizio dell'Imperatore Carlo I: L'Imperatore Carlo I dell'Austria-Ungheria avanza formalmente richiesta di armistizio all'Italia, riconoscendo l'insostenibilità della situazione militare e cercando di evitare la distruzione totale dell'esercito imperiale.
- 1919 Suffragio Universale Femminile in Cecoslovacchia: Un momento storico cruciale nella democrazia cecoslovacca: il primo provvedimento legislativo sul suffragio femminile è stato approvato, garantendo alle donne il diritto fondamentale di voto nelle elezioni nazionali. Questa legislazione progressista ha rappresentato un significativo passo avanti verso l'uguaglianza di genere e la rappresentanza politica nella neonata Repubblica Cecoslovacca, in seguito alla fine della Prima Guerra Mondiale e alla dissoluzione dell'Impero Austro-Ungarico.
- 1920 Elezione di Álvaro Obregón a Presidente del Messico: Il 26 ottobre 1920, Álvaro Obregón è stato ufficialmente proclamato presidente del Messico, segnando un momento cruciale nel panorama politico post-rivoluzionario del paese. Dopo la tumultuosa Rivoluzione Messicana, Obregón rappresentava la fazione Costituzionalista ed era una figura chiave nella stabilizzazione della nazione dopo anni di conflitto. La sua elezione segnalava una transizione verso un governo istituzionale e la consolidazione degli ideali rivoluzionari.
- 1921 La scelta del Milite Ignoto ad Aquileia: Nella Basilica di Aquileia, Maria Bergamas è chiamata a scegliere simbolicamente il corpo di un soldato caduto durante la Prima Guerra Mondiale. Questo momento diventerà un atto commemorativo nazionale, identificando il soldato sconosciuto che rappresenterà tutti i caduti in guerra, un gesto di profondo significato simbolico e commemorativo per l'Italia.
- 1922 Marcia su Roma: Crollo del Governo Italiano: Il 26 ottobre 1922, il governo italiano si dimise sotto l'intensa pressione di Benito Mussolini e del movimento fascista, segnando un momento cruciale nell'ascesa del fascismo in Europa. Le manovre politiche strategiche di Mussolini e la minaccia di un potenziale sollevamento armato portarono al collasso del governo esistente, aprendo la strada alla sua successiva nomina a Primo Ministro e all'istituzione di un regime totalitario.
- 1923 Reza Khan Diventa Primo Ministro di Persia: Il 26 ottobre 1923, Reza Khan ha assunto l'incarico di primo ministro sotto il regno dello Shah Ahmad Qajar, segnando una significativa transizione politica in Persia (l'odierno Iran). Questo evento rappresentò un passaggio cruciale nel percorso di Reza Khan verso il potere e la successiva fondazione della dinastia Pahlavi.
- 1924 Morte di Luigi Pelloux, ex Primo Ministro italiano: Luigi Pelloux, quattordicesimo Primo Ministro d'Italia, è deceduto il 26 ottobre 1924. Figura politica di rilievo dell'inizio del XX secolo, Pelloux ha servito come Primo Ministro dal 1898 al 1900, durante un periodo storico caratterizzato da tensioni sociali e importanti riforme politiche. Il suo mandato fu cruciale per comprendere le dinamiche politiche dell'Italia di fine Ottocento, segnata da profondi cambiamenti istituzionali e sociali.
- 1925 La Società delle Nazioni Media il Conflitto Greco-Bulgaro: La Società delle Nazioni è intervenuta nelle tensioni tra Grecia e Bulgaria, emettendo un ordine decisivo per un immediato cessate il fuoco. L'organismo internazionale ha imposto a entrambi i paesi di ritirare le proprie truppe entro 24 ore, dimostrando sforzi diplomatici per prevenire l'escalation di un potenziale conflitto militare.
- 1926 Riforma Monetaria Belga del 1926: Il 26 ottobre 1926, il Belgio ha implementato una significativa politica di stabilizzazione monetaria, stabilendo un nuovo standard valutario. Il franco belga è stato ufficialmente rivalutato, con 5 franchi ora equivalenti a 1 Belga, segnando un importante riforma economica nel periodo tra le due guerre mondiali, volta a stabilizzare la valuta nazionale dopo le disruzioni economiche causate dalla Prima Guerra Mondiale.
- 1927 Duke Ellington e la Creole Love Song: Il 26 ottobre 1927, il leggendario musicista jazz Duke Ellington si esibì con la sua celebre composizione 'Creole Love Song' in un evento musicale significativo. Questa performance fu parte cruciale dello sviluppo del jazz durante il periodo dell'Harlem Renaissance, evidenziando il talento emergente e lo stile musicale innovativo di Ellington, che avrebbe influenzato profondamente la musica afroamericana del XX secolo.
- 1928 Scelta del Milite Ignoto in Italia: Nella Basilica di Aquileia, Maria Bergamas è chiamata a scegliere simbolicamente il corpo di un soldato caduto durante la Prima Guerra Mondiale. Il soldato prescelto verrà successivamente deposto all'Altare della Patria a Roma, diventando il simbolo del sacrificio di tutti i caduti in guerra e un monumento nazionale di commemorazione.
- 1929 Preludio al Crollo di Wall Street del 1929: Il 26 ottobre 1929 rappresenta un momento cruciale nel periodo di estrema volatilità finanziaria che ha preceduto il Grande Crollo di Wall Street. In questi giorni, i mercati finanziari stavano attraversando un periodo di panico diffuso degli investitori, con perdite significative dei valori azionari e un'incertezza economica crescente. Questo periodo, compreso tra 'Giovedì nero' (24 ottobre) e 'Martedì nero' (29 ottobre), segnerà l'inizio della Grande Depressione, uno degli eventi economici più drammatici del XX secolo.
- 1930 Matrimonio Reale di Boris III e Giovanna d'Italia: Il 26 ottobre 1930, il Re Boris III di Bulgaria ha sposato la Principessa Giovanna d'Italia in una cerimonia solenne presso la storica Basilica di San Francesco d'Assisi. Questo matrimonio rappresentò un importante evento diplomatico e simbolico, rafforzando le relazioni tra le monarchie bulgara e italiana nel periodo tra le due guerre mondiali.
- 1931 Premiere di 'Mourning Becomes Electra' di Eugene O'Neill: Il 26 ottobre 1931, al Guild Theatre di New York City, è andata in scena la prima dello straordinario dramma di Eugene O'Neill 'Mourning Becomes Electra'. Questa complessa tragedia in tre parti è un'innovativa rivisitazione moderna del mito greco dell'Orestea, ambientata nel New England durante l'era della Guerra Civile Americana. L'opera esplora temi profondi come la disfunzione familiare, il trauma psicologico e la colpa generazionale, dimostrando la maestria di O'Neill nel dramma psicologico.
- 1932 Giornata durante la Grande Depressione: Il 26 ottobre 1932 si colloca in un periodo storico particolarmente difficile per gli Stati Uniti e il mondo intero. La Grande Depressione stava causando diffuse difficoltà economiche, con tassi di disoccupazione elevati e significative sfide sociali che colpivano milioni di persone. Questo periodo rappresentò uno dei momenti più bui dell'economia moderna, caratterizzato da povertà diffusa, chiusure di attività commerciali e disagio sociale.
- 1933 Formazione del governo di Albert Sarraut in Francia: Il 26 ottobre 1933, Albert Sarraut ha formato un nuovo governo francese durante un periodo di significativa complessità politica della Terza Repubblica. Esponente di spicco del Partito Radicale Socialista, Sarraut ha assunto l'incarico di Primo Ministro in un momento caratterizzato da sfide economiche e crescenti tensioni internazionali. Il suo governo si è trovato a gestire le difficoltà del periodo tra le due guerre mondiali, cercando di stabilizzare la situazione politica e sociale della Francia.
- 1934 Dimissioni del Commissario Nazista nelle Chiese Protestanti Prussiane: Il 26 ottobre 1934, August Jäger si è dimesso dal suo incarico di commissario nazista per le chiese protestanti in Prussia. Questo evento rappresenta un momento significativo nelle complesse relazioni tra il regime nazista e le istituzioni religiose durante i primi anni del Terzo Reich, evidenziando le tensioni interne e i tentativi di controllo ideologico.
- 1935 Assoluzione di Amadeo Bordiga: Il 26 ottobre 1935, Amadeo Bordiga, importante esponente politico comunista italiano, viene assolto in un procedimento giudiziario. Bordiga, fondatore del Partito Comunista d'Italia e oppositore politico del fascismo, ottiene un importante riconoscimento legale in questo momento storico.
- 1936 Il primo generatore elettrico della Diga di Hoover entra in funzione: Il 26 ottobre 1936, il primo generatore elettrico della Diga di Hoover (originariamente chiamata Diga di Boulder) è entrato pienamente in funzione, segnando un traguardo significativo nell'infrastruttura americana e nella generazione di energia idroelettrica. Questo generatore ha iniziato a trasmettere elettricità a Los Angeles, fornendo una fonte di energia cruciale per il rapido sviluppo degli Stati Uniti sud-occidentali. La Diga di Hoover, costruita durante la Grande Depressione come parte del New Deal, rappresentò un monumentale successo ingegneristico che avrebbe trasformato le capacità economiche e industriali della regione.
- 1937 Espulsione di Ebrei Polacchi dalla Germania Nazista: La Germania nazista ha avviato una massiccia deportazione forzata di 18.000 ebrei polacchi, segnando un'escalation delle politiche antisemite che avrebbero successivamente condotto all'Olocausto. Questo evento rappresenta uno dei primi brutali tentativi di pulizia etnica da parte del regime nazista.
- 1938 Introduzione del Nylon: Una Rivoluzione nei Materiali Sintetici: Il 26 ottobre 1938, la Du Pont Chemical Company ha ufficialmente annunciato lo sviluppo del nylon, un innovativo polimero sintetico che avrebbe rivoluzionato l'industria tessile e manifatturiera. Creato dal chimico Wallace Carothers, questo materiale rappresentava un significativo progresso scientifico, offrendo una resistenza, elasticità e durabilità superiori rispetto alle fibre naturali come seta e cotone. Il nylon avrebbe presto trovato applicazioni in molteplici settori, dalla produzione di calze e indumenti all'ingegneria industriale.
- 1939 Lavoro forzato nazista per ebrei polacchi: Le autorità naziste implementano una politica sistematica di lavoro forzato contro gli ebrei polacchi, avviando un brutale sistema di schiavitù che diverrà un marchio distintivo dell'Olocausto. Questa pratica discriminatoria faceva parte della strategia nazista di sfruttamento economico e disumanizzazione delle popolazioni ebraiche.
- 1940 Primo Volo del P-51 Mustang: Il North American Aviation P-51 Mustang, uno dei più iconici aerei da caccia della storia, compie il suo primo volo di collaudo. Questo rivoluzionario velivolo diverrà successivamente un punto di svolta durante la Seconda Guerra Mondiale, distinguendosi per velocità, autonomia e prestazioni eccezionali.
- 1941 Cambio di Leadership per la Difesa di Leningrado: Durante il critico periodo dell'Assedio di Leningrado nella Seconda Guerra Mondiale, Mikhail Khozin ha assunto il comando della difesa della città, sostituendo Ivan Fedyuninsky, trasferito a guidare la 54a Armata Sovietica a Tikhvin. Questo passaggio di leadership fu cruciale per la resistenza strategica della città contro l'assedio tedesco.
- 1942 Sfondamento australiano a El Alamein: Nel corso della quarta giornata della Battaglia di El Alamein in Nord Africa, le forze australiane hanno ottenuto un significativo sfondamento, segnando un punto di svolta nella Campagna del Nord Africa durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1943 Primo Volo del Dornier Do 335 'Pfeil': Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Dornier Do 335 'Pfeil' (Freccia) ha effettuato il suo volo inaugurale. Questo aereo unico, con configurazione spinta-traente, era un caccia-bombardiere sviluppato dalla Germania, caratterizzato da due motori in linea - uno nel muso e uno posteriormente - che gli conferivano prestazioni eccezionali. Il Do 335 fu uno degli aerei a pistoni più veloci della Seconda Guerra Mondiale, capace di raggiungere velocità fino a 763 km/h, rendendolo un potenziale mezzo bellico formidabile per la Luftwaffe.
- 1944 Fine della Battaglia del Golfo di Leyte: Si conclude la monumentale Battaglia del Golfo di Leyte, uno scontro navale decisivo nel Teatro del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
- 1945 Einstein propone il controllo internazionale dell'energia nucleare: Nel corso di un'intervista rivoluzionaria pubblicata sull'Atlantic Monthly, il celebre fisico Albert Einstein ha avanzato una proposta radicale per prevenire potenziali catastrofi nucleari. Il suo suggerimento prevedeva l'affidamento dei segreti tecnologici della bomba atomica a un organismo governativo globale con supervisione militare completa, sottolineando l'importanza della cooperazione internazionale come strumento per scongiurare il rischio di una guerra nucleare.
- 1946 Giornata di Ricostruzione nel Dopoguerra: Il 26 ottobre 1946 fu un giorno significativo nel periodo di ricostruzione successivo alla Seconda Guerra Mondiale. La comunità internazionale era impegnata in un processo di ricostruzione economica e sociale, con molte nazioni concentrate sulla ricostruzione delle infrastrutture distrutte, sul rilancio dell'economia e sulla definizione di nuovi assetti politici dopo gli sconvolgimenti del conflitto mondiale.
- 1947 Annessione del Kashmir all'India: Il Maharaja del Kashmir firma lo Strumento di Annessione, scegliendo di unirsi all'India appena indipendente. Questa decisione cruciale ha innescato conseguenze geopolitiche profonde, ponendo le basi per le future tensioni tra India e Pakistan e definendo la complessa geografia politica del subcontinente indiano. L'evento segna un momento decisivo nel processo di decolonizzazione e nella formazione degli stati nazionali asiatici.
- 1948 Inizio delle discussioni per la formazione della NATO: I ministri degli esteri delle nazioni dell'Europa occidentale si sono riuniti a Parigi per discutere i piani per la formazione di un'alleanza difensiva nord-atlantica, coinvolgendo gli Stati Uniti e il Canada. Questi colloqui avrebbero portato alla creazione ufficiale della NATO, un'organizzazione cruciale per l'equilibrio geopolitico durante la Guerra Fredda.
- 1949 Truman aumenta il salario minimo negli Stati Uniti: Il 26 ottobre 1949, il Presidente Harry S. Truman firmò una legge che aumentò significativamente il salario minimo federale dagli originali 40 centesimi a 75 centesimi all'ora. Questo provvedimento rappresentò un momento cruciale nella politica del lavoro statunitense, determinando un aumento salariale dell'87,5% che avrebbe contribuito a migliorare gli standard di vita per milioni di lavoratori americani nel periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale.
- 1950 Madre Teresa fonda le Missionarie della Carità: Madre Teresa ha fondato le Missionarie della Carità a Calcutta, in India, dando inizio al suo instancabile lavoro umanitario dedicato a servire i più poveri tra i poveri. Questa congregazione religiosa sarebbe diventata un simbolo globale di compassione e servizio altruistico.
- 1951 Alluvione del Po: Tragedia Nazionale: Il 26 ottobre 1951, il Fiume Po ha rotto gli argini in provincia di Rovigo, causando una delle più devastanti inondazioni del XX secolo in Italia. L'evento ha provocato 138 vittime (123 morti, 7 dispersi, 8 feriti) e costretto all'evacuazione di almeno 140.000 persone. I danni sono stati ingenti: 52 ponti distrutti, 1.200 abitazioni e 9.000 strutture agricole danneggiate o completamente distrutte. Questa catastrofe ha evidenziato la fragilità idrogeologica del territorio italiano.
- 1952 Commemorazione di Susan Peters e Frederick Jacobi: Ricordo della scomparsa di due importanti figure culturali: Susan Peters, attrice americana nata nel 1921, e Frederick Jacobi, compositore nato nel 1891. Le loro morti, avvenute rispettivamente il 23 e 24 ottobre, segnano un momento significativo nella storia dell'intrattenimento e della musica del XX secolo.
- 1953 Fine del servizio passeggeri della linea elettrica Santa Monica: La linea elettrica Pacific Electric Santa Monica ha cessato il proprio servizio di trasporto passeggeri, segnando un momento significativo nella storia dei trasporti degli Stati Uniti. Questo evento rappresentò il declino graduale dei servizi di trasporto ferroviario elettrico nella seconda metà del XX secolo, riflettendo la crescente preferenza per l'automobile privata e il trasporto su gomma.
- 1954 Ritorno di Trieste all'Italia: Il 26 ottobre 1954, Trieste è ufficialmente tornata sotto sovranità italiana, concludendo un periodo di circa dieci anni di amministrazione militare alleata. Questo evento storico segnò la fine di una lunga disputa territoriale tra Italia e Jugoslavia, ripristinando l'appartenenza della città strategicamente importante al territorio nazionale italiano.
- 1955 L'Austria dichiara la neutralità permanente: Dopo il ritiro delle ultime truppe alleate, l'Austria dichiara ufficialmente la propria neutralità permanente secondo le disposizioni del Trattato di Indipendenza Austriaco, impegnandosi a non aderire ad alcuna alleanza militare.
- 1956 Invasione Sovietica dell'Ungheria: Truppe dell'Armata Rossa Sovietica lanciano un'invasione su larga scala dell'Ungheria, schiacciando la Rivoluzione Ungherese in corso e riaffermando il controllo sovietico sul paese.
- 1957 Fine delle trasmissioni di Sputnik 1: Sputnik 1, il primo satellite artificiale della storia, esaurisce le batterie dopo 326 orbite e cessa di trasmettere segnali, concludendo la sua missione pionieristica nello spazio.
- 1958 Primo Volo Transatlantico di Passeggeri con Jet: La Pan American Airways (PanAm) ha completato con successo il primo volo transatlantico di passeggeri utilizzando un Boeing 707, volando da New York a Parigi. Questo evento ha rappresentato un punto di svolta cruciale nella storia dell'aviazione commerciale, dimostrando la fattibilità e l'efficienza dei viaggi intercontinentali con aerei a getto.
- 1959 Prime Fotografie del Lato Nascosto della Luna: La sonda spaziale sovietica Luna 3 ha catturato storicamente le prime fotografie del lato nascosto della Luna, un traguardo epocale nell'esplorazione spaziale che ha rivelato un territorio lunare mai visto prima. Questo evento rappresentò un momento cruciale nella corsa allo spazio durante la Guerra Fredda, permettendo agli scienziati di comprendere per la prima volta la geografia completa del nostro satellite naturale.
- 1960 Kennedy Sostiene Martin Luther King Jr.: Robert F. Kennedy ha personalmente telefonato a Coretta Scott King per intervenire e ottenere il rilascio di suo marito, il Dr. Martin Luther King Jr., dopo un fermo per una violazione del traffico ad Atlanta, Georgia. Questo gesto dimostrò l'impegno precoce di Kennedy per i diritti civili e la sua disponibilità a sostenere direttamente i leader del movimento per l'uguaglianza razziale.
- 1961 Potenziale Risoluzione della Crisi dei Missili di Cuba: Un agente sovietico si è avvicinato al corrispondente di ABC News John Scali con una potenziale soluzione diplomatica alla Crisi dei Missili di Cuba. L'agente ha suggerito che l'Unione Sovietica avrebbe rimosso i missili da Cuba se gli Stati Uniti avessero promesso di non invadere l'isola. Questo momento rappresentò un delicato tentativo di negoziazione durante uno dei periodi più critici della Guerra Fredda, scongiurando il rischio di un conflitto nucleare globale.
- 1962 Kennedy avverte l'Unione Sovietica sulla crisi dei missili: Il presidente John F. Kennedy lancia un avvertimento severo all'Unione Sovietica, dichiarando che gli Stati Uniti non tollereranno installazioni di missili sovietici a Cuba, intensificando drammaticamente le tensioni durante la Crisi dei Missili di Cuba.
- 1963 Sviluppo del Primo ICBM Nucleare Globale: Un significativo traguardo tecnologico si è verificato con lo sviluppo del primo missile balistico intercontinentale (ICBM) nucleare capace di colpire qualsiasi obiettivo terrestre. Questo rappresentò un'escalation cruciale nella strategia nucleare della Guerra Fredda, permettendo capacità di attacco nucleare globali.
- 1964 I Rolling Stones al Ed Sullivan Show: I Rolling Stones hanno fatto la loro prima apparizione al celebre 'The Ed Sullivan Show', un momento cruciale nella loro carriera iniziale e nella storia della musica americana. Questa performance ha contribuito a presentare la band a un vastissimo pubblico televisivo nazionale, aumentando significativamente la loro popolarità e segnando un punto di svolta nell'invasione britannica della musica rock.
- 1965 Nascita di Hillary Clinton: Nasce Hillary Rodham Clinton, avvocata e politica statunitense, First Lady durante la presidenza di Bill Clinton, poi Senatrice, Segretario di Stato e prima donna candidata presidenziale per un grande partito americano.
- 1966 Primo Satellite di Comunicazioni nel Pacifico: Il 26 ottobre 1966 è stato lanciato Intelsat 2, un satellite di comunicazioni rivoluzionario che ha segnato un punto di svolta nelle telecomunicazioni globali. Questo primo satellite dispiegato nell'area dell'Oceano Pacifico ha migliorato drasticamente le capacità di comunicazione a lunga distanza, gettando le basi per le moderne reti di comunicazione internazionali e aprendo nuove prospettive nella connettività globale.
- 1967 Incoronazione dello Scià Mohammad Reza Pahlavi: Il 26 ottobre 1967, Mohammad Reza Pahlavi è stato incoronato ufficialmente Shahanshah (Re dei Re) d'Iran in una cerimonia di stato solenne a Teheran. Durante l'evento, la moglie Farah Diba è stata proclamata Shahbanu (Imperatrice consorte). Questa incoronazione rappresentò un momento cruciale nella storia iraniana, simboleggiando l'ambizione dello Scià di consolidare un regno moderno e potente, rafforzando lo status imperiale della dinastia Pahlavi.
- 1968 Storico Rendez-vous Spaziale Sovietico: Missione Soyuz 3: La missione Soyuz 3 ha raggiunto il primo rendez-vous spaziale sovietico, segnando un traguardo significativo nella Corsa Spaziale tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. Questo evento dimostrò le capacità tecnologiche e strategiche dell'Unione Sovietica nel campo dell'esplorazione spaziale.
- 1969 Elezioni Multipartitiche in Portogallo: Il 26 ottobre 1969, il Portogallo ha tenuto le sue prime elezioni multipartitiche dopo quasi 44 anni di governo a partito unico. L'União Nacional ha vinto tutti i 130 seggi dell'Assemblea della Repubblica, segnalando una complessa transizione nel panorama politico del paese. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella storia democratica portoghese, caratterizzato da un graduale processo di apertura politica sotto il regime di Marcelo Caetano.
- 1970 Record di velocità terrestre con Blue Flame: Gary Gabelich stabilisce un record mondiale di velocità terrestre guidando il veicolo a razzo 'Blue Flame', raggiungendo ufficialmente 622,287 mph (1.001,452 km/h) sui Bonneville Salt Flats nello Utah. Questo primato, il primo a superare i 1.000 km/h, rimarrà imbattuto per quasi 13 anni.
- 1971 ONU Sostituisce Taiwan con la Cina: Il 26 ottobre 1971, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato per espellere il governo nazionalista cinese che rappresentava Taiwan e ammettere la Repubblica Popolare Cinese come rappresentante ufficiale della Cina. Questo significativo cambiamento diplomatico ha segnato un importante riassetto geopolitico durante l'era della Guerra Fredda, riconoscendo di fatto la legittimità del governo comunista sulla scena mondiale.
- 1972 Dichiarazione di Pace sul Vietnam di Kissinger: Il Consigliere per la Sicurezza Nazionale statunitense Henry Kissinger ha rilasciato una dichiarazione storica sulla Guerra del Vietnam, affermando che 'La pace è a portata di mano'. Questo annuncio segnala un potenziale punto di svolta nel lungo e sanguinoso conflitto, aprendo prospettive concrete per una risoluzione diplomatica.
- 1973 Primi Nastri dello Scandalo Watergate: Il Presidente Richard Nixon rilascia pubblicamente i primi nastri audio della Casa Bianca relativi allo scandalo Watergate, momento cruciale che preannuncia la sua imminente deposizione.
- 1974 Il ritorno trionfale di Muhammad Ali sul ring: Il leggendario pugile Muhammad Ali ha compiuto un rimarchevole ritorno nel pugilato professionistico dopo tre anni di assenza, sconfiggendo Jerry Quarry. Questo evento simboleggia la resilienza di Ali e rappresenta un momento significativo nella storia dello sport, seguendo la sua controversa sospensione per aver rifiutato la leva militare durante la Guerra del Vietnam.
- 1975 Storica Visita di Stato di Anwar Sadat negli USA: Anwar Sadat diventa il primo presidente egiziano a effettuare una visita ufficiale negli Stati Uniti, segnando un significativo traguardo diplomatico nelle relazioni medio-orientali durante l'era della Guerra Fredda.
- 1976 Nascita di Hillary Clinton: Nasce Hillary Rodham Clinton, avvocata, politica e figura di spicco della scena politica statunitense. Futura First Lady, Senatrice e Segretario di Stato, sarà la prima donna candidata presidenziale per un importante partito politico americano.
- 1977 Ultimo caso naturale di vaiolo scoperto in Somalia: Ali Maow Maalin, un cuoco ospedaliero in Somalia, sviluppò l'ultimo caso naturale conosciuto di vaiolo. Questo momento storico ha segnato l'effettiva eradicazione di una delle malattie più devastanti dell'umanità. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) considerano questa data un punto di svolta cruciale nella salute pubblica globale, rappresentando il più significativo trionfo della vaccinazione nella storia medica.
- 1978 Nobel per la Pace a Begin e Sadat: Menachem Begin, primo ministro israeliano, e Anwar Sadat, presidente egiziano, vengono insigniti del Premio Nobel per la Pace del 1978 per i loro sforzi diplomatici nel raggiungere gli accordi di pace di Camp David, che hanno rappresentato un momento cruciale nella storia dei rapporti tra Israele e i paesi arabi.
- 1979 Assassinio di Park Chung-hee in Corea del Sud: Il presidente della Corea del Sud, Park Chung-hee, viene assassinato da Kim Jae-kyu, capo dell'Agenzia Centrale di Intelligence (KCIA), durante una cena in una struttura riservata a Seoul. L'evento pose fine ai 18 anni di governo autoritario di Park e segnò una svolta cruciale nella storia politica sudcoreana. Dopo l'assassinio, Choi Kyu-ha subentrò come nuovo presidente.
- 1980 Attacco Iracheno a Dizful durante la Guerra Iran-Iraq: Nel corso della Guerra Iran-Iraq, le forze irachene hanno lanciato un devastante attacco sulla città di Dizful utilizzando missili Frog-7, causando circa 100 vittime civili. Nello stesso giorno, truppe irachene hanno attaccato navi cargo straniere, affondando tre imbarcazioni e incendiandone altre due, provocando la morte di almeno 20 membri dell'equipaggio. Questo episodio testimonia la brutalità del conflitto e il suo impatto devastante sulle popolazioni civili.
- 1981 Muhammad Ali: Ritorno sul Ring: Il 26 ottobre 1981, il leggendario pugile Muhammad Ali ha compiuto un rimarchevole ritorno nel pugilato professionistico dopo un'assenza di oltre tre anni. Sconfiggendo Jerry Quarry, Ali ha dimostrato la sua duratura abilità e resilienza. Questo evento è stato significativo nella storia dello sport, simboleggiando la determinazione e lo status iconico del campione.
- 1982 Deficit di Bilancio degli Stati Uniti raggiunge il record nel 1982: Durante il primo anno completo della presidenza di Ronald Reagan, il deficit di bilancio degli Stati Uniti ha raggiunto un picco storico di 110,7 miliardi di dollari. Questo dato economico rivelava le significative sfide fiscali che il paese stava affrontando all'inizio degli anni Ottanta, evidenziando le difficoltà nella gestione della spesa pubblica e nelle politiche economiche dell'amministrazione Reagan.
- 1983 Processo alle Brigate Rosse a Torino: Si è concluso a Torino il processo contro alcuni esponenti delle Brigate Rosse, con la condanna all'ergastolo per i capi della colonna torinese. Il procedimento giudiziario rappresenta un momento cruciale nella lotta al terrorismo interno italiano degli anni di piombo, segnando un punto di svolta nella repressione delle formazioni eversive di estrema sinistra.
- 1984 Debutto de Il Terminatore: Nelle sale cinematografiche statunitensi viene distribuito 'Il Terminatore', film di fantascienza e azione diretto da James Cameron. Protagonisti Arnold Schwarzenegger, Linda Hamilton e Michael Biehn. Il film diventerà un punto di riferimento nei generi sci-fi e action, lanciando un franchise cinematografico di grande successo mondiale.
- 1985 Restituzione di Uluru ai popoli aborigeni: Il governo australiano ha ufficialmente restituito la proprietà di Uluru (precedentemente nota come Ayers Rock) ai proprietari tradizionali Pitjantjatjara, segnando un momento cruciale nei diritti territoriali indigeni e nel processo di riconciliazione nazionale. Questo evento rappresenta un importante passo verso il riconoscimento e il rispetto delle comunità aborigene.
- 1986 Giornata di Preghiera per la Pace di Assisi: Papa Giovanni Paolo II riunisce leader religiosi di diverse confessioni ad Assisi, promuovendo un momento di tregua universale e preghiera per la pace mondiale. Un evento significativo per la promozione del dialogo interreligioso e della tolleranza.
- 1987 Lunedì Nero: Crollo del Mercato Azionario: Il 26 ottobre 1987, il Dow Jones Industrial Average ha subito un significativo calo di 156,83 punti, contribuendo al più ampio crollo del mercato finanziario mondiale noto come 'Lunedì Nero'. Questo evento rappresentò uno dei più drammatici tracolli finanziari degli anni '80, scuotendo i mercati globali e provocando perdite ingenti per investitori e istituzioni.
- 1988 Il Ritorno di Muhammad Ali sul Ring: Dopo tre anni di assenza, motivati dalla sua coraggiosa opposizione alla leva militare per la Guerra del Vietnam, Muhammad Ali è tornato nel mondo del pugilato professionistico. Nel suo match di rientro, ha sconfitto Jerry Quarry, segnando un momento significativo non solo per lo sport ma anche per la storia dei diritti civili americani.
- 1989 Rivoluzione Romena: Fuga di Ceaușescu: Durante la rivoluzione romena, le forze armate rumene hanno cambiato tattica, muovendosi contro il Comitato Centrale nel tentativo di catturare Nicolae Ceaușescu ed Elena. Nonostante l'operazione, la coppia è riuscita a fuggire in elicottero, segnando un momento cruciale nella caduta del regime comunista romeno.
- 1990 Estensione dello Statuto dei Lavoratori: Il Senato ha approvato una legge che estende lo Statuto dei Lavoratori anche alle aziende con meno di 16 dipendenti, ampliando le tutele per i lavoratori di piccole realtà produttive.
- 1991 Ritiro dell'Esercito Popolare Jugoslavo dalla Slovenia: Tre mesi dopo la conclusione della Guerra dei Dieci Giorni, l'ultimo soldato dell'Esercito Popolare Jugoslavo si è ritirato ufficialmente dal territorio della Repubblica di Slovenia, segnando un importante traguardo nel percorso di indipendenza sloveno.
- 1992 Referendum del Charlottetown Accord in Canada: Il 26 ottobre 1992, il Canada ha tenuto un referendum nazionale sull'Accordo di Charlottetown, un pacchetto di emendamenti costituzionali volti ad affrontare le preoccupazioni del Quebec e i diritti dei popoli indigeni. La proposta è stata decisamente respinta dai votanti canadesi, rappresentando un momento significativo nella storia costituzionale canadese.
- 1993 Nascita dei Carolina Panthers nella NFL: I Carolina Panthers sono diventati la 29ª franchigia della National Football League (NFL), segnando un momento significativo di espansione del football professionistico nel sud-est degli Stati Uniti. Con sede a Charlotte, nella Carolina del Nord, la squadra rappresentava un importante ampliamento della lega dopo quasi due decenni senza nuove franchigie.
- 1994 Dimostrazione dell'Ultimo Teorema di Fermat: Andrew Wiles annuncia ufficialmente la conferma della dimostrazione dell'Ultimo teorema di Fermat, un problema matematico rimasto irrisolto per oltre 350 anni. Questo straordinario risultato rappresenta un momento cruciale nella storia della matematica.
- 1995 Assassinio di Fathi Shaqaqi a Malta: Il 26 ottobre 1995, agenti del Mossad hanno condotto un'operazione di eliminazione mirata contro Fathi Shaqaqi, leader della Jihad Islamica, uccidendolo in un hotel a Malta. Questo evento ha evidenziato le tensioni sotterranee e le operazioni clandestine nel conflitto israelo-palestinese.
- 1996 Yankees Campioni delle World Series: I New York Yankees hanno conquistato il loro 23° titolo delle World Series battendo gli Atlanta Braves 3-2 nel Game 6. Il lanciatore di rilievo John Wetteland è stato nominato MVP della serie, segnando la prima vittoria degli Yankees nelle World Series dopo il 1978.
- 1997 Italia entra negli accordi di Schengen: In data 26 ottobre 1997, l'Italia ha ufficialmente aderito agli accordi di Schengen, segnando un importante passaggio verso l'integrazione europea e la libera circolazione delle persone tra i paesi membri.
- 1998 Negoziati di Pace Israele-Palestina alla Casa Bianca: Il presidente Bill Clinton ha ospitato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Autorità Palestinese Yasser Arafat per firmare un importante accordo volto a migliorare la sicurezza israeliana, espandere il controllo palestinese in Cisgiordania e creare opportunità migliori per entrambe le popolazioni.
- 1999 Riforma della Camera dei Lord britannica: Il 26 ottobre 1999, la Camera dei Lord del Regno Unito ha approvato una storica riforma che ha posto fine al secolare privilegio dei pari ereditari di avere diritto di voto nella camera alta del Parlamento. Questo cambiamento epocale ha modernizzato il sistema legislativo britannico, segnando un importante passaggio verso una rappresentanza parlamentare più democratica e meritocratica.
- 2000 Tragedia del Sottomarino Kursk: Il sottomarino nucleare russo K-141 Kursk affonda nel mare di Barents, causando la morte di tutto l'equipaggio nonostante i tentativi di salvataggio. Un evento tragico che ha scosso la marina russa e l'opinione pubblica internazionale.
- 2001 Implementazione del USA PATRIOT Act: Il USA PATRIOT Act è entrato pienamente in vigore, conferendo poteri senza precedenti alle agenzie di sicurezza per combattere il terrorismo. La legislazione ha ampliato le capacità di perquisizione, sequestro, detenzione e sorveglianza di individui sospettati di connessioni terroristiche.
- 2002 Assedio al Teatro Dubrovka di Mosca: Il 26 ottobre 2002, le forze speciali russe hanno condotto un'operazione ad alto rischio per porre fine a una crisi di ostaggi in un teatro di Mosca. Separatisti ceceni avevano occupato il teatro durante uno spettacolo musicale, trattenendo circa 800 ostaggi. L'operazione si è conclusa con 53 separatisti e 117 ostaggi uccisi. Le forze russe hanno utilizzato un controverso gas velenoso per neutralizzare i terroristi, causando significative vittime e l'ospedalizzazione dei sopravvissuti per avvelenamento da gas.
- 2003 Arresto di Mikhail Khodorkovsky: Mikhail Khodorkovsky, all'epoca l'imprenditore più ricco della Russia, è stato arrestato con accuse di frode e evasione fiscale. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale nel panorama politico ed economico russo, segnalando un giro di vite contro i potenti oligarchi.
- 2004 Scoperta dell'Homo Floresiensis: Gli scienziati hanno pubblicato i dettagli della straordinaria scoperta dell'Homo Floresiensis, una nuova specie di ominide fossile trovata sull'Isola di Flores in Indonesia, fornendo importanti approfondimenti sulla storia evolutiva umana.
- 2005 Vittime militari USA in Iraq raggiungono quota 2.000: Le perdite militari americane nella guerra in Iraq hanno raggiunto il significativo traguardo di 2.000 morti, evidenziando il pesante tributo umano del conflitto in corso.
- 2006 lancio della missione spaziale STEREO
- 2007 Morte di Arthur Kornberg, Biochimico di Fama Mondiale: Arthur Kornberg, illustre biochimico americano che ha fornito contributi significativi nella comprensione della sintesi del DNA e della biologia molecolare, è venuto a mancare.
- 2008 FMI eroga prestito all'Ucraina: Il Fondo Monetario Internazionale approva un consistente pacchetto di prestiti da 16,5 miliardi di dollari per sostenere l'Ucraina durante la crisi finanziaria globale, con l'obiettivo di stabilizzare la situazione economica del paese.
- 2009 Disastro Ferroviario a Viareggio: Un treno merci deraglia e una cisterna di GPL esplode alla stazione di Viareggio, causando 28 morti, numerosi feriti e ingenti danni.
- 2010 Caso Ruby per Berlusconi: Scoppia il caso giudiziario che coinvolge Silvio Berlusconi, noto come il caso Ruby.
- 2011 Argentina: Giustizia per i Crimini della Dittatura Militare: Dodici ex ufficiali militari che hanno governato l'Argentina dal 1976 al 1983 sono stati condannati all'ergastolo per violazioni dei diritti umani e persecuzione di oppositori politici. La sentenza rappresenta un momento cruciale di giustizia riparativa per le vittime della dittatura militare.
- 2012 Berlusconi condannato nel processo Mediaset: Silvio Berlusconi è stato condannato a quattro anni di carcere per frode fiscale nel processo Mediaset, una sentenza che ha scosso il panorama politico italiano.
- 2013 Inaugurazione del tunnel Marmaray a Istanbul: Viene inaugurato a Istanbul il tunnel Marmaray, primo tunnel sottomarino che collega simbolicamente Europa e Asia, rappresentando un importante traguardo infrastrutturale.
- 2014 Fallimento dei negoziati di pace tra Israele e Hamas: Dopo che la delegazione di Hamas è stata respinta dall'Egitto in seguito ad attacchi contro l'esercito egiziano, i colloqui di pace tra Israele e Hamas sono stati cancellati.
- 2015 Tensione tra USA e Cina nel Mar Cinese Meridionale: La Marina statunitense ha inviato il cacciatorpediniere USS Lassen a meno di 12 miglia nautiche dalle isole artificiali costruite dalla Cina, sfidando apertamente le rivendicazioni territoriali di Pechino in una delle rotte marittime più trafficate al mondo.
- 2016 Nuove ricerche sull'origine dell'HIV: Un biologo evolutivo dell'Università dell'Arizona ha pubblicato su Nature uno studio che smentisce la teoria di Gaetan Dugas come 'paziente zero' dell'epidemia di AIDS, dimostrando che il virus fu trasmesso negli Stati Uniti dai Caraibi già nel 1970.
- 2017 Documenti sull'Assassinio Kennedy: Quasi 3000 documenti relativi all'assassinio di John F. Kennedy nel 1963 vengono parzialmente rilasciati. Il Presidente Trump trattiene alcuni documenti per presunte ragioni di sicurezza nazionale.
- 2018 Tentativi di attentato postale negli USA: L'FBI ha confermato l'invio di pacchi sospetti a senatori e personalità politiche come Cory Booker, Kamala Harris, James Clapper e Tom Steyer. Cesar Sayoc è stato arrestato a Plantation, Florida.
- 2019 Eliminazione di Abu Bakr al-Baghdadi da parte delle Forze Speciali USA: In un'operazione cruciale di antiterrorismo il 26 ottobre 2019, le Forze Speciali statunitensi hanno condotto un raid di precisione nel nord-ovest della Siria che ha portato all'uccisione di Abu Bakr al-Baghdadi, fondatore e leader dello Stato Islamico (ISIS). L'operazione, autorizzata dal Presidente Donald Trump, ha colpito al-Baghdadi nella provincia di Idlib, eliminando di fatto una figura chiave responsabile dell'espansione brutale dell'organizzazione terroristica. Durante il raid, al-Baghdadi si è fatto esplodere con un giubbotto esplosivo, uccidendo sé stesso e due dei suoi figli, infliggendo un colpo significativo alla leadership e alle capacità operative dell'ISIS.
- 2020 Italia: Nuove restrizioni severe per il COVID-19: L'Italia ha annunciato nuove e comprehensive restrizioni per combattere la pandemia di coronavirus, incluso l'obbligo di chiusura per bar e ristoranti entro le 18:00 e la chiusura di palestre, piscine e cinema. Il paese ha registrato un record di 21.273 nuovi casi COVID-19 in un solo giorno, segnalando la gravità della seconda ondata.
- 2021 Livelli di gas serra globali raggiungono un nuovo record: Nonostante una riduzione temporanea durante i lockdown da coronavirus, le concentrazioni globali di gas serra hanno raggiunto livelli senza precedenti, sottolineando le sfide continue del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale.
- 2022 Ritiro della lettera sulle negoziazioni in Ucraina: Il Caucus Progressista Democratico ha ritirato una controversa lettera che sollecitava il presidente Biden a cercare negoziati diplomatici per porre rapidamente fine alla guerra Russia-Ucraina. Il ritiro è avvenuto dopo significative critiche interne al partito, secondo cui la lettera avrebbe potuto indebolire il sostegno degli Stati Uniti alla resistenza ucraina contro l'invasione russa.